Osteria Il Vecchio e il Mare, a via Gallia il sapore è sapere

Sarò sincera, a me piace e anche tanto. Sarà per l’ambiente piccolo e ben curato dal verde tenue, le luci soffuse che fanno giochi di luce tra qualche rete stesa qua e là con eleganza, i piccoli quadri di conchiglie e di barche alle pareti, le tavole apparecchiate senza troppi fronzoli ma con gusto, il servizio discreto ma presente, il rapporto qualità prezzo è ancora accettabile, la carta dei vini esistente come il menu, dove il pesce “è sua maestà” con preparazioni semplici ma curate, bilanciate e personalizzate con un pizzico di spezie.

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto
Qui, in via Gallia a due passi da Porta Metronia, lo chef padovano Antonio Grigoletto porta in tavola tutto il suo sapere maturato dalle numerose esperienze fatte prima di approdare (è proprio il caso di dirlo) a Il Vecchio e il Mare dove i sapori della semplicità vengono esaltati da aromi inconsueti per il pesce, come il caffè, la vaniglia, la cannella o la liquirizia. Una fantasia e una sicurezza sicuramente maturata dagli anni trascorsi in Germania al Vinaiolo di Monaco con Marco Pizzolato; al Rendez-Vous del Grand Hotel Quisisana di Capri con Stefano Mazzone; nella cucina del Do Leoni di Venezia, dell’Hotel Londra Palace; presso l’Oliviero, il ristorante dell’Hotel Villa S. Andrea di Taormina; al De Russie di Roma dove era chef dei secondi, ed infine al Robivecchio, dove è stato resident per tre anni (praticamente lo storico risto-disco-pub dirimpettaio de Il Vecchio e il Mare, oltre ad avere la stessa proprietà).

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Grigoletto mi scalda il palato (o meglio ci scalda il palato, visto che eravamo in 8 simpatiche penne tra giornalisti e blogger) con una crema di fagioli neri, filetto di sgombro alla griglia, pomodori confit e cappero di Pantelleria, accompagnata da un prosecco Zardetto Fòndego Extra Dry del 2013, freddo al punto giusto.

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Saranno ben 8 gli assaggi che seguiranno (antipasti…entrèe…chiamateli come vi pare), sposati con uno Chardonnay Campèi Villa: un crudo di tonno rosso con cipolla in agrodolce (perfetta e non particolarmente caramellata); del salmone marinato con asparagi crudi tagliati finemente, aromatizzato con menta e olio alla vaniglia (una piacevole sensazione al palato); delle alici marinate con ricotta di bufala e semi di girasole. Poi arriva in tavola la sua terra, il veneto, con del baccalà mantecato, cialda di parmigiano croccante e glassa di aceto balsamico (dal gusto delicato ben abbinato a quello della cialda); delle ottime sarde in saor e un saporito moscardino in umido su una polenta integrale il tutto spolverato con del decaffeinato Illy. Infine la palamita con patate viola (entrambe grigliate), sale, olio e spolverata di cannella (ecco il pizzico di spezia che da fantasia e gusto al piatto), anticipano un sautè di cozze all’arancia (profumato e saporito) che chiude una girandola italiana di sapori.

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Saranno degli ottimi ravioli ripieni di pecorino con lime grattugiato, al sugo di pomodoro fresco con polpo (tenero), e cialda croccante di pecorino a costituire il primo accompagnato da un Pinot Grigio del Collio La Tunella. Lo stesso vino che ha bagnato anche un trancio di ombrina grigliata con insalatina di verza viola all’ aceto bianco, olio e sale e un’ottima frittura di moscardini e calamaretti spillo con una spolverata di liquirizia (vade retro a chi ci spreme sopra il limone, quello usatelo per pulirvi le mani dopo che le avete usate per mangiarli!).

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

E’ il momento de dolci fatti da loro: dopo uno sgroppino al mandarino con menta, prosecco e vodka, per togliere il sapore del pesce, è il momento di un assaggio di risi&latte con fragole (vellutata la crema, peccato le fragole fuori stagione). Concludiamo con un dolce più strutturato quale è un semifreddo con sbriciolata di croccantino alle arachidi che accompagna una fetta di tortino allo zafferano (tanto zafferano), cioccolato e crema alla vaniglia. Tra le chiacchiere e qualche tozzetto homemade, si conclude così una bella serata a tutto pesce (freschissimo, di qualità con arrivo giornaliero dal litorale laziale), serata guidata dalla passione e dall’estro di un giovane chef.

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto Osteria Il Vecchio e il Mare-Roma-viaGallia-ristorante di pesce-chef  Antonio Grigoletto

Dimenticavo…carine le conchiglie bianche porta candela sui tavoli!

Rispondi