La Tognazza ora anche a Roma!

La Tognazza arriva a Roma con un nuovo shop e lo fa, come suo solito, in modo originale. Dalla storica sede di Velletri, l’amato “sogno gastronomico” firmato dall’indimenticabile Ugo Tognazzi quarantasei anni fa, sbarca con i suoi prodotti enogastronomici a pochi metri da Piazza Trilussa in via del Cipresso 12 all’interno, o meglio nell’ingresso, del teatro Douze. Una location originale in cui mescolare teatro, risate e gusto, voluta da Gianmarco Tognazzi, una delle colonne portanti del progetto, insieme agli amici artisti Giampaolo Morelli, Gianluca Ansanelli, Barbara Foria e Alberto Farina. Uno spazio dove i vini e le bontà gastronomiche della Tognazza saranno i protagonisti di tutte le serate oltre ad avere la possibilità di essere acquistati nello store, scoprendo anche la loro lavorazione, le materie prime selezionate e “made in Italy”, le tradizioni e gli aneddoti della cucina del grande Tognazzi.

La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeLa Tognazza al Douze insomma è un luogo assolutamente particolare, da scoprire e gustare, un comedy club gourmet, uno spazio innovativo dove è possibile godere di “assaggi” culturali e gastronomici e culturali, unendo la più nobile tradizione del cabaret nostrano al provocatorio linguaggio dello stand up americano, senza mai dimenticare di soddisfare i piaceri del palato.
Nel negozio /fuaie un paniere enogastronomico completo pieno di assoluta genuinità e stagionalità, in cui tutto è frutto di una lunga ricerca e di un’attenta selezione: dalla materia prima, che deve essere certificata e di qualità, ai processi produttivi in regola, fino allo stato di salute dei terreni e alla trasparenza sulla tracciabilità dei prodotti e degli ingredienti utilizzati.

La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeQui in bella mostra sugli scaffali i due amati vini prodotti da Tognazzi (tanto da chiamare la sua cantina “la Tognazza Amata”), l’Antani Merlot (rosso rubino dai riflessi violacei, dal gusto pieno e morbido e dall’aroma intenso e persistente di frutti di bosco e prugna), e il Tapioco Velletri Superiore Dop (solare, con aromi di frutta esotica), affiancati da due nuove produzioni l’Antani syrah (corposo, dal colore rosso brillante, fresco e aromatico al naso e ricco di note fruttate e avvolgenti al palato), e il Conte Lello Mascetti, un vino dal nome eloquente, il top della gamma dei suoi vini (invecchiamento in botte di tre anni, dal sapore e dai profumi intensi, con un retrogusto caldo e vellutato).

La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeLa Tognazza - Roma - La Tognazza al Douze

 

 

 

E poi gli oli della Tognazza Prodotti a poche ore dalla raccolta, con spremitura a freddo e a ciclo continuo, conservano inalterate le proprietà del frutto e il gusto integro del territorio: l’Olivastro un extravergine biologico, dal sapore intenso e fruttato, vincitore a livello internazionale di numerosi premi e riconoscimenti dal 2006; il Brematurato, profumato, dal fruttato intenso e dal sapore robusto, con lievi note piccanti che si declina con fantasia in cucina.

La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeLa Tognazza - Roma - La Tognazza al Douze
La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeLa Tognazza - Roma - La Tognazza al Douze

La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeLa Tognazza - Roma - La Tognazza al Douze

E poi le confetture, solo tanta frutta (130gr per 100 gr di prodotto) e zucchero di canna ( 25gr per 100 gr di prodotto), tra cui spicca una pere, cacao e menta; la pasta, da grano italiano biologico certificato e selezionato, impastata con acqua di sorgente della Maiella, e lavorata artigianalmente con trafile ruvide al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura; le passate di pomodoro da un’antica ricetta di famiglia; le creme vegetali in grado di sprigionate i sapori dell’orto (olive verdi o nere, peperoni, funghi, broccoli, carciofi, melanzane e peperoncini piccantissimi tutti dal sapore “vero” con la totale assenza di ogni retrogusto); infine  i succhi di frutta, le birre, i sott’oli e i condimenti aromatici a base di olio extravergine biologico spremuto a freddo con l’ingrediente aromatizzante.

Qui,dove si vuole “dare un cuore al gusto” come dice Gianmarco Tognazzi, niente è lasciato al caso!

Una volta c’era una nonna, una mamma, una campagna, un orto. Ricreiamoli, dipende da noi.” (U. Tognazzi)

La Tognazza - Roma - La Tognazza al DouzeLa Tognazza - Roma - La Tognazza al Douze

Rispondi