Apertura bagnata …apertura fortunata! Sotto ad un vero e proprio diluvio ha aperto il primo ottobre Ciclostazione Frattini un grande spazio polifunzionale dedicato al cibo e alla convivialità nato nel cuore verde del quartiere Portuense, a pochi passi dalla Valle dei Casali.
E’ il sogno imprenditoriale di cinque amici che hanno avuto il fiuto, e il coraggio, di rilevare una struttura pensata per essere una ciclo stazione (realizzata e poi dimenticata) che rischiava di diventare l’ennesimo supermercato. Messa in mano ad un giovane e bravo architetto i 4 piani della struttura si sono trasformati in uno spazio family friendly.
A livello stradale trovo un’ unica grande superficie aperta e luminosa dove convivono, con stampo industriale in un loft del gusto, un comodo ristorante con cucina a vista, una griglieria, una pizzeria tradizionale con forno a legna, un angolo “norcineria”e un bar-caffetteria, che si apre il suo bancone anche verso l’esterno. Tutti gli spazi sono vivibili dal mattino fino a tarda sera e comunicanti con il grande spazio adiacente attrezzato con tavoli e ombrelloni nel verde. Il design degli interni è morbido, dai colori tenui, e alterna un largo uso di materiali naturali, come la pelle e il legno, alla contemporaneità del ferro e del vetro. Ottima insonorizzazione, assenza di qualunque odore dalle cucine (anche se tutte a vista) e spazi tra i tavoli, completano un quadro già gradevole. Una casual chef room ,che ospita la nutrita cantina, è pronta per degustazioni e cene private coccolati dallo chef che esaudirà le richieste degli ospiti in base ai vari gusti e alle varie esigenze.
Scendendo al piano sottostante (illuminato da grandi lucernai durante il giorno), per la gioia dei genitori che finalmente si possono godere la serata, trova posto la coloratissima Triciclo Stazione, 300 mq dove i baby-clienti si possono scatenare tra gonfiabili e tappeti elastici nella massima sicurezza, guardati a vista dal personale specializzato che li intrattiene sotto le direttive della dott.sa Perla Boccaccini, una delle maggiori esperte nel campo della progettazione e realizzazione di spazi socio-educativi per bambini.
In quest’enorme spazio (ideale per feste private), animatori professionisti e laboratori per tutte le età (come il già collaudato Happy young chef dai 10 anni in su), intratterranno i baby ospiti che sono invitati a partecipare il 12 ottobre, dalle 11.00 del mattino alle 16.30, ed una grande festa con animazione e spettacoli per la presentazione ufficiale della Ciclostazione.
Dedicata ai bambini anche un’altra area esterna del locale (dietro quella ristornate): un vero e proprio parco giochi in legno con altalene e percorsi avventurosi che li aspetta per divertirsi dopo aver mangiato… ovviamente!
Cosa c’è sopra e sotto a questi due piani? Sopra 300 mq di futura ciclo stazione raggiungibile in bicicletta tramite la pista ciclabile che già passa davanti al locale e che si insinuerà al suo interno una volta aperto anche il piano superiore. E sotto? Sotto altri 300mq di parcheggio! In totale una struttura che nel suo complesso definirla ampia è riduttivo!
Dal mattino a mezzanotte, quando è ancora possibile ordinare l’ultima pizza, la Ciclostazione è sempre in movimento: si pedala dal pranzo (ma prossimamente dalla colazione) sino al pomeriggio in caffetteria, per arrivare all’happy hour ed infine alla cena, con la possibilità di spaziare tra l’offerta più classica della pizzeria a quella più ricercata del ristorante.
Ma passiamo al food! Nel suo complesso, la Ciclostazione Frattini propone una cucina saggiamente legata all’uso dei migliori prodotti del nostro territorio e alla loro stagionalità, il tutto votato alla semplicità in perfetto stile made in Italy. Si trova così un’ampia scelta di primi con un menù che, ogni settimana, varia in lavagna secondo gli ingredienti selezionati dalla cucina in base a freschezza, qualità e fantasia: condimenti tradizionali, che seguono le più famose specialità regionali, accompagneranno interessanti rivisitazioni, come gli schiaffoni alla carbonara di zucchine, i vermicelli di Gragnano con pomodori secchi e mozzarella di Bufala o le fregnacce di farro mantecate al ragù di maialino e zafferano ( interessanti…)
Tra i secondi, serviti dal braciere a legna con attenzione alle cotture, la scelta è golosamente ampia: proposte a base di carne (manzo, vitella, agnello, pollo e maiale) in diversi tagli provenienti da allevamenti nazionali e serviti completi di contorno (verdure di ogni tipo ed una sempre apprezzata scelta di patate, cotte a legna sotto la cenere o nella versione romanesca con le chips alla cacio e pepe). Ovviamente non mancheranno gustosi hamburger classici e… vegetariani!
Le migliori farine, la lunga lievitazione e il forno a legna garantiscono una pizza della tradizione romana: bassa e croccante, sana e digeribile. Molteplici le versioni proposte: dalla classica Margherita (a 6 euro), alla Bufala e Pachino o Napoli e Marinara, sino alle focacce fai da te, farcite e composte direttamente dall’angolo del Norcino da dove vengono anche le sfiziose rosette imbottite a 2 euro! E poi gli immancabili fritti con le crocchè di patate, i supplì, le ottime pizzottelle farcite, il baccalà e le scamorze affumicate in pastella!
Per i più golosi non potevano mancare i dolci, impastati con cura fin dalle prime ore del mattino nel laboratorio della Ciclostazione: dessert e sfizi vari, a base di lieviti naturali. Si parte dalla pasticceria secca e i biscotti fino alle torte e ai Dolciotti nella versione degustazione, con 4 diverse varietà di finger food .
Infine, avendo dedicato tanti spazi ai bambini, Ciclostazione Frattini aspetta tanti piccoli mangioni pronti a ordinare un Baby menù a partire da 12 euro: una cucina semplice e genuina con tanta frutta e verdura e un particolare scrupolo per le cotture, controllate e povere di grassi.
Dimenticavo…Ciclostazione Frattini pedala tutti i giorni dalle 12.30 alle 01.00…e voi quand’è che cominciate a pedalare?
ho letto attentamente questa vostra presentazione, e posso dire che mi sembra fantástico, tanto il luogo come tutto il resto, che mi sembra ottimo….Forse potró conoscerlo personalmente un giorno prossimo…Vi faccio tanti auguri e ringrazio a Federico Mollicone, per questo links. che mi ha permesso conoscervi…A presto ….spero,………… evelina iacattuni…………..nina_artista@yahoo.com.ar