“Le vigne hanno sempre avuto un qualcosa di affascinante, danno il senso del profondo legame con la terra che si può avere anche solo percorrendone i filari, annusandone gli odori dopo la pioggia o il sole cocente nelle varie fasi di crescita o semplicemente vedendone i colori che cambiano nel corso delle stagioni. Danno sensazioni profonde quando si prendono in mano i loro frutti alla potatura e si gioisce quando si pigiano nei tini a piedi nudi tutti insieme facendo una grande festa, una danza propiziatoria prima di mettere a riposo nelle botti le speranze di tante famiglie.”
E’ di speranza che si parla anche nel progetto Fiorano For Kids, dove i bambini aiutano i bambini con un’iniziativa benefica a favore del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Ospedale Bambino Gesù.
Tutto è nato dall’idea di dieci famiglie di amici legate al mondo del vino che con i loro bambini si sono incontrati una domenica di maggio alla Fattoria biologica di Fiorano, alle porte di Roma, per piantare 4 filari di Cabernet e di Merlot che daranno i primi frutti tra tre anni. Lo scopo è di donare il ricavato della vendita delle 300 bottiglie di vino che si otterranno da questi filari speciali. Ma tre anni sono troppo lunghi, e loro non restano a guardare, nell’attesa che le viti crescano decidono di chiamare tutti a raccolta il 26 e il 28 settembre prossimi alla loro Fattoria per raccogliere i fondi per finanziare un progetto di ricerca della durata di tre anni, che permetterà a un ricercatore del Dipartimento di Neuroscienze e neuroriabilitazione del professor Vigevano presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, di concentrare i suoi studi sul ruolo terapeutico di alcune diete, tra cui quella chetogena, nella cura dell’epilessia.
Venerdì 26 settembre si Cena in Fattoria in collaborazione con Glass Hostaria: Cristina Bowerman, chef dello stellato ristorante di Trastevere, affiancherà per una sera Sarah Bugiada, cuoca di Fiorano. Personale di sala d’eccezione i soci fondatori di Fiorano For Kids, che aiuteranno a servire i piatti, collaborando proprio come in famiglia. (Quota di partecipazione/donazione a partire da 120 euro).
Domenica 28 settembre itinerario enogastronomico da percorrere a piedi o in bicicletta attraverso la Tenuta di Fiorano con la BIO*Sagra, facendo tappa presso postazioni gestite da chef famosi o da giovani talenti della gastronomia romana, mentre produttori e artigiani metteranno a disposizione le loro creazioni a favore della raccolta fondi FIORANO For Kids.
Protagonista assoluto dei piatti del 28, l’orto “a metri venti” (evoluzione metrica del concetto di chilometro zero), mentre nel corso della giornata saranno ospiti di Fiorano diverse associazioni che intratterranno bimbi e genitori con laboratori didattici e ludici. Alla BIO*Sagra si acquista in “acini”, ciascuno con valore di 2 euro, e la quota d’ingresso minima è di 5 acini.
Guardate chi artecipa alla BIO*Sagra di domenica:
Agata e Romeo
Armando al Pantheon
Caffè Morganti
Checchino dal 1887
Cesare al Casaletto
Coromandel
Dall’Antò
Enoteca Ferrara
Fattoria Biologica Fiorano
Glass Hostaria
La Gatta Mangiona
Imago
Mariolina
Mazzo
Metamorfosi
Osteria Fernanda
Osteria Fontana Candida
Otaleg
Panificio Bonci
Pascucci al Porticciolo
Pianostrada
Prelibato
Romeo Chef&Baker
Salotto Culinario
Spasso Food
Stazione di Posta
Tastevin
Trapizzino
Trattoria Epiro
Trimani Winebar
I dieci soci fondatori di FIORANO For Kids (Alessia Antinori,Cristina Bowerman ,Fabio Spada,Massimiliano Tonelli,Massimiliano Valente,Federica Cecchi,Alioscia Elano,Fabiana Gargioli – Armando al Pantheon,Lina Paolillo –Enoteca Ferrara,Carla Trimani – Enoteca Trimani,Andrea Federici) sono un gruppo di amici con in comune la passione per il vino, una grande famiglia con bimbi tra 0 e 12 anni e il desiderio di riscoprire e promuovere uno stile di vita in armonia con la natura. Insieme, si ritroveranno 5 volte l’anno per seguire i passaggi più delicati della vita della loro piccola vigna che hanno piantato: dalla potatura invernale alla vendemmia, fino all’imbottigliamento finale, insieme, in un comune obiettivo benefico.
Ma dove sta la Fattoria Biologica di FIORANO e cosa fa oltre che coltivare vigne? Praticamente è a Roma ed è raggiungibile in bicicletta percorrendo l’Appia Antica o uscendo in macchina dal raccordo sulla via Ardeatina.
Ogni weekend si anima di iniziative per le famiglie, offrendo ai bimbi l’opportunità unica di correre liberamente, andare in bicicletta nei campi, giocare a nascondino tra le balle di fieno, mangiare con un menu dedicato, seguire laboratori didattici legati alla natura, conoscere i segreti di piante, fiori e frutti insieme a papà e mamma per riscoprire la gioia del contatto con la natura, la promozione di uno stile di vita a chilometro zero, raccogliendo l’eredità del fondatore della Tenuta, il Principe Alberico Boncompagni Ludovisi, antesignano della moderna agricoltura biologica e nonno di Alessia Antinori, oggi anima di Fiorano, che ha trovato ispirazione proprio nelle parole sognanti di suo figlio Giovanni: “Mamma, lo sai che a Fiorano c’è un bosco! A Fiorano c’è un bosco e un orto! A Fiorano c’è un bosco, un orto e tanta uva! A Fiorano c’è un bosco, un orto, tanta uva e le papere!… e lo sai che Fiorano è a Roma! Mamma posso invitare i miei amichetti a giocare!”
Informazioni di servizio: i biglietti di prevendita della Bio*Sagra di domenica 28/9, oltre che direttamente nella Fattoria di Fiorano (mercoledì, giovedì e domenica dalle 10:30 alle 18:00, il venerdì e sabato dalle 10:30 alle 22:00) saranno in vendita a Teste of Rome (dal 18 al 21 settembre) e presso Romeo Chef & Baker, Glass Hostaria e Trimani WineBar (dal 19). L’acquisto della prevendita, oltre a garantire l’ingresso, consentirà l’entrata con una cassa dedicata saltafila. E’ possibile prenotare l’ingresso anche via mail all’indirizzo info@fioranoforkids.it
I biglietti verranno riservati sino alle ore 12:00. Vi chiediamo di non prenotare gli ingressi senza la certezza di poter prender parte all’evento. Lo scopo è fare beneficenza e vi raccomandiamo di rispettare la prenotazione.
FIORANO
Fattoria Biologica a Roma
Via di Fioranello n. 34 – Roma
Tel. 06.79340114 – Cell. 342.3658581
fiorano@fattoriadifiorano.it – www.fattoriadifiorano.it – FB Fattoria.di.Fiorano