Con un bellissimo spazio d’ispirazione parigina ha da poco aperto nella capitale il ristorante Friccico, un progetto imprenditoriale di tre giovani amici, Simone, Andrea e Iacopo, nel quartiere Monteverde (in viale dei Colli Portuensi 169), un format che punta su accoglienza e cucina di qualità, sulla socialità legata al gusto. Un locale dal profilo francese, una casa del buono e del bello.





Friccico, studiato con grande accuratezza da Simone La Rocca e Serena Moretti, si propone con scelte stilistiche e di design studiate con cura, nel quale convivono in piena armonia le atmosfere dei bistrot parigini ai quali si ispira la giovane coppia ed i sapori della tradizione in un ambiente caldo, accogliente e conviviale. In cucina c’è Simone, che può contare su una decennale esperienza e sulla tecnica per supportare un processo creativo che parte sempre dalla fondamentale fase di studio, mentre a Serena spetta il compito di “padrona di casa” di Friccico, una padrona che ha curato ogni dettaglio del concept, dal menu alla mise en place, alla strutturazione della carta dei vini.


Da Friccico troviamo un riuscito connubio tra passione e competenza, un posto nel quale assaggiare una cucina tradizionale ed autentica, che trae ispirazione dai sapori di una volta per donare nuova forma a piatti interpretati in chiave personale. Riscoprire sapori andati nel tempo, sorprendersi per altri completamente nuovi grazie ad un approccio culinario semplice ma al tempo stesso accurato e che poggia le sue fondamenta sulla stagionalità e sulla qualità delle materie prime.
In questo nuovo locale, con 28 posti all’interno, più 5 al bancone, e circa 18 esterni, troviamo una cucina concreta, legata alla tradizione dei sapori con lunghe cotture e dal fuoco vivo della griglia, che nasce dalla spesa quotidiana e dalle primizie delle piccole aziende agricole del territorio, dalla qualità delle verdure appena raccolte e delle carni. Il menù è perciò in continua evoluzione, con una frequente rotazione di nuovi piatti dove la grande protagonista è la Griglia a vista di Friccico alimentata con carbone di leccio argentino che dona un particolare profumo alle pietanze. Simone la usa per rifinire i piatti, per rendere intenso il sapore delle verdure e naturalmente per valorizzare le carni precedentemente impreziosite da marinature e spezie.




Pochi ingredienti per avere sapori immediatamente riconoscibili, ma anche lavorazioni fatte in casa che impreziosiscono un menu fortemente identitario. Il lavoro dello Chef in cucina si traduce in proposte come la Terrina di faggiano, funghi alla brace, e crostino di pane, il Vitello Tonnato con ‘salsa antica’, Baccalà in tempura con chips di carciofo su crema di ceci. Il menù di Friccico offre anche una ricca selezione di secondi tra i quali il Petto d’anatra alla brace con caramella croccante ripiena di coscia e salsa al mandarino, il Rollè di coniglio con crema di patate e carciofi fritti. Spazio naturalmente anche ai primi, tutti preparati con pasta fatta in casa, come i Plin di faggiano alla cacciatora con pesto di broccoletti e funghi alla brace ed i Pici trafilati al bronzo con ragù d’anatra in bianco, senza dimenticare i punti di forza del menu, Le Foie Gras Maison con pere e cipolle caramellate al burro, la Lepre à la Royale farcita con foie gras e tartufo, e la sezione dedicata alla ‘Gastronomia’ con, tra le varie proposte, il Prosciutto d’anatra artigianale di produzione propria, ed una dedicata alle Tartare di Scottona. Infine i dolci con i Cannoli di ricotta scaglie di cioccolato e pistacchio, le Frittelle con farina di castagne, salsa al cachi e gelato al fiordilatte, la Torta di mele con bavarese al caramello e gelato alla crema.







Una proposta indubbiamente diversa dal comune, con influenza francese, tradizione territoriale con una grande partecipazione della selvaggina e di alternative vegetariane come L ‘uovo 63° con crema di patate e cardoncelli, il tutto accompagnato da una carta dei vini, che comprende una interessante selezione di Rossi ma che lascia spazio anche a prestigiose etichette di Franciacorta e Champagne.
Friccico, aperto a cena dal martedì al sabato (dalle 19.30 alle 24) ed a pranzo dal giovedì a quello della domenica (dalle 12.30 alle 15), chiude il lunedì, mentre in tutti i week end è possibile gustare la divertente formula dell’aperitivo nel dehors con musica, cocktail ed una ricca selezione di vini alla mescita, accompagnati da salumi artigianali, gustose tartare e terrine home made.
Qualche info:
Friccico Mangia & Bevi
Viale dei Colli Portuensi 169 – 00151 Roma
Tel. 06.95213511
Cell. 366. 8171293