Riapre i suoi cancelli “Parco Appio”, il parco romano accanto alla fonte Egeria, un grande spazio immerso nel verde che propone una serie di attrattive a dir poco irresistibili nelle calde giornate e serate estive. La stagione 2021 si presenta con una formula nuova che spazia dalla prima colazione al dopocena, smart-working compreso visto che ogni tavolo è provvisto di prese elettriche per lavorare open air senza stress tra il verde, una soluzione tra stay e delivery con tanta voglia di normalità in sicurezza. Intorno al cortile troviamo tre food corner! C’è come sempre la pizzeria L’Elementare con i fritti e le pizze romane scrocchairelle di Mirko Rizzo, con lo stesso menu di L’Elementare Trastevere (solo a cena dalle ore 19.00 alle 24.00, con consumazione sul posto e asporto). Quest’anno L’Elementare, firma anche la proposta de la Trattoria, una new entry con uno suo spazio dedicato e un menu classico da trattoria romana. Una cucina sincera della tradizione ‘de Roma’, con qualche suggestione ‘da fraschetta’, come la porchetta o il quinto quarto (la Trattoria è aperta solo a cena dalle ore 19.00 alle 24.00, con consumazione sul posto e asporto, mentre per il pranzo offre una proposta del giorno ridotta presso il Natural Bar).
Altra grande novità di quest’anno, il Natural Bar, il ‘chiosco del parco’ aperto dalle 9.00 di mattina fino al dopocena, con una proposta di cucina e drink pensata sia per la consumazione sul posto che per l’asporto, visto la vicinanza della Caffarella, dell’Appia Antica, delle Catacombe dell’Ardeatina e della Villa di Massenzio, tutti luoghi per una bella colazione take away, un giro in bici con pranzo al sacco e picnic, o un tour guidato che si conclude con un ricco aperitivo nei tavoli all’aperto. Il Natural Bar parte dalla colazione con servizio di bar/caffetteria e con i lievitati di pasticcerie e forni romani da assaggiare a rotazione (per i primi 15 giorni ci saranno quelli di Casa Manfredi sfornati da Giorgia Proia). A pranzo passa tutto nelle mani della giovane chef vegetariana Antonella Giuffrè che propone un’offerta fredda con bowl mediterranee, una cucina made in italy, con cous cous, fregola e molto altro, tutto all’insegna dell’healty. Come detto prima, c’è anche una proposta giornaliera ‘da trattoria’ con piatti caldi firmati da L’Elementare, i “panini del contadino”, con il pane che arriva fresco tutti i giorni dal Forno Feliziani di Prati, e le imbottiture con prodotti di piccoli artigiani italiani selezionati con cura da Natural Born Drinkers.
Al Parco Appio per l’aperitivo e i vari spuntini, salumi e formaggi, sempre rigorosamente ‘contadini’, oltre ad hamburger particolarmente ricchi. Oltre al servizio di bar/caffetteria con centrifughe e tutto il resto, il Natural Bar ha una lista di vini naturali e birre artigianali sempre by Natural Born Drinkers. Per gli amanti della mixology il chiosco è anche cocktail bar fino al dopocena. Il sabato e la domenica il Natural Bar si trasforma nel pop-up di Umami, la trattoria giapponese del vicino quartiere San Giovanni, con rolls, gyoza, sushi, bun al vapore e molto altro.
Tutta l’offerta si consuma sul posto ai tavoli all’aperto di Parco Appio senza il servizio al tavolo, oltre che essere pensata anche per l’asporto a casa, nelle aree verdi intorno, all’aria aperta, ovunque si voglia (Aperto dalle ore 9.00 alle 2.00).
All RIghts Reserved http://www.albertoblasetti.com All RIghts Reserved http://www.albertoblasetti.com
Il giovane, ma non inesperto, creatore del format Federico Feliziani, ha pensato anche ad un palco per il susseguirsi di eventi che daranno vita ad un vero e proprio Festival targato Parco Appio, in collaborazione con Tlon, grande progetto di divulgazione culturale in continua espansione. Concerti, spettacoli, presentazioni di libri e dischi, dj-set e talk per mettere al centro l’arte e gli artisti tra divertissement e temi importanti, in pieno stile Parco Appio. Tenete d’occhio i canali social per tutto il work in progress!
Parco Appio è anche virtuoso, molto attento alla sostenibilità! Infatti il verde è tutto rigorosamente original, senza l’utilizzo di prati sintetici, e tutte le strutture dalle staccionate ai box, dai container a quant’altro, sono realizzate con materiali di recupero e pensate per un nuovo utilizzo dopo la chiusura del village, come in una sorta di ‘circo’ itinerante.
PARCO APPIO
via dell’Almone 105 –Roma
lun-dom – h 9.00 –2.00