Sono passati più di 10 anni quando Andrea Monteforte ha aperto La Quercia su delle piazze più belle di Roma a due passi da via Giulia. Oggi, ultimati i lavori di restyling, ha deciso di non rimandare ancora la sua riapertura, ma di trasformare le incognite, di questo particolare momento, in slanci positivi ,e i dubbi in volontà d’azione affidando il timone della cucina all’executive chef Marco Gallotta, un amico, un professionista del settore, una figura di spicco della ristorazione romana.
La Quercia è un’osteria cosmopolita, raffinata ma informale, dove si respira un’atmosfera familiare anche grazie alle scelte stilistiche dell’architetto Roberto Liorni che ha realizzato un locale capace di strizzare l’occhio ai clienti più giovani, sedurre chi preferisce un luogo più “riservato”, ma anche capace di far sentire a proprio agio l’ospite che ama i ristoranti più classici.
Un locale con un bel pavimento originale in legno invecchiato dal tempo, boiserie di legno verde scuro alle pareti , marmo e maioliche per il piccolo banco mescita, tavoli in legno e marmo e sedie vintage “Milano” originali color miele come nella migliore tradizione delle vecchie osterie, un ambiente addolcito dalle luci con paralume in stoffa che scendono dal soffitto.
Tradizione e ricerca del prodotto sono invece a completo servizio del sapore nel menu dell’osteria La Quercia, una vetrina dove vengono non solo presentati i piatti ma anche il lavoro degli operatori del settore, degli artigiani, degli agricoltori e degli allevatori, chiamati a raccolta da Gallotta per assicurare genuinità a 360 gradi e appagare palati curiosi e cacciatori di sapori.
Uno chef che torna ai fornelli dopo anni trascorsi ad andare per allevamenti, campi, parlare e scambiare esperienze con agricoltori e artigiani esplorando centinaia di stupefacenti sapori italiani, oggi di nuovo pronto a mettere in pentola i tanti prodotti assaggiati in questo viaggio.


La lavagna menu de La Quercia cambia settimanalmente seguendo la stagione e il mercato, proponendo classici con la bontà dei sapori semplici ma preparati con grandi prodotti. In cucina Marco Gallotta si avvale della collaborazione di Paolo Sirianni (già sous chef di Baccano, Enoteca Provincia Romana, Macro e Capofaro), proponendo piatti come la Frittata di erbe con uova di galline allevate allo stato brado, alimentate con semi di canapa (Azienda Agricola L’uovo e la Canapa), la Ricotta laccata (Azienda Agricola D’Ascenzo di Rieti) con carote arrosto, timo e rosmarino, le mezze maniche alla Carbonara con il guanciale dell’Azienda Collemaggiore di Greccio (Rieti) e i Cannelloni ricotta e orto che cambiano il loro ripieno a seconda delle verdure fresche assicurate da l’Orto di Clapi, micro fattoria di Campagnano che usa la permacultura.
Tra i secondi dell’osteria La Quercia troviamo le Seppie in zuppa di cannellini, il Pollo con i peperoni, le Polpette alla maniera dei Saltimbocca, dove, per i piatti di carne, la carne arriva ogni mese da una macelleria romana diversa che propone allo chef un particolare “taglio”(a luglio sarà la Macelleria da Simone di Campo de’ Fiori, seguita dalla macelleria Bombelli).
Come ulteriore omaggio a Roma, uno spunto che arriva proprio dalla piazza che ospita la Confraternita dei Macellai di Roma: infatti per tagliare particolari tagli di carne, il piatto viene corredato da un Serratore Panciuto “a tre scrocchi”, con manico in corno di bufalo, realizzato artigianalmente per il locale da Santa Smacola Coltelli alla Romana.
Infine crostate, biscotti e pane, sono di Forno Monteforte, una firma di casa in grado di garantire freschezza e bontà.

Una cucina di contenuto che vuole stupire per cura e scrupolo, dove i piatti schietti e genuini sono serviti nelle due sale più un comodo spazio con un tavolo comune, per un totale di 54 coperti all’interno, oltre ai 16 esterni sulla bella piazzetta per godere di uno scorcio di Roma davvero straordinario, quello tra Palazzo Spada e la chiesa di S. Maria della Quercia (oggi i posti sono ridotti a 40 a causa delle normative vigenti).
L’ospitalità riservata e discreta de La Quercia sono la ciliegina sulla torta… rigorosamente romana.
Qualche info:
La Quercia Osteria Monteforte
Dal martedì al sabato 18.30/00.30
domenica 12.00/15 – 18.30/00.30
lunedì chiuso
Piazza della Quercia 23/25
Tel. 06. 68300932