Alfredo alla Scrofa “apre” Piazzetta Alfredo

Roma ha una nuova piazza in via della Scrofa, Piazzetta Alfredo, un elegante spazio dove assaporare le proposte del famoso ristorante Alfredo alla Scrofa e godere delle atmosfere suggestive del centro storico della capitale, accarezzarti la sera da quel venticello che i romani chiamano ponentino.

Nell’unico slargo di via della Scrofa, di fronte al ristorante, dopo una piccola opera di bonifica togliendo motorini abbandonati e due ruote selvaggiamente parcheggiate, Mario Mozzetti e Veronica Salvatori hanno dato vita a un nuovo spazio all’aperto arredato elegantemente con tavolini e fioriere, uno spazio che finalmente riporta gli ospiti a rivivere quelle atmosfere un po’ da dolce vita che a Roma si erano un po’ perse con la quasi impossibilità di poter mettere i tavolini all’esterno dei locali.

Un nuovo inizio dopo la riapertura post lockdown per Alfredo alla Scrofa, ristorante romano che si trova da sempre in una via che conta un paio di millenni, e che ha visto calcare i suoi sampietrini nientemeno che da Caravaggio, gli stessi sampietrini che furono, in epoca più recente, testimoni delle schermaglie fra i divi della dolce vita e i paparazzi.

Luogo iconico di centenaria fama, che grazie alle sue Fettuccine Alfredo è conosciuto in tutto il mondo, un ristorante che non cessa mai di evolversi e di stare al passo coi tempi, infatti  i mesi di lockdown per i due proprietari, Mario e Veronica, sono stati un prezioso periodo di riflessione, durante il quale ha visto la luce anche il progetto della Salsa Alfredo, dove il sapore autentico del famoso condimento delle fettuccine di Alfredo alla Scrofa viene proposto in un vasetto da 200 grammi pronto a viaggiare in tutto il mondo, per portare nelle case il perfetto equilibrio fra burro e parmigiano che rende unico questo piatto.

Ma oltre alle immancabili Fettuccine Alfredo, oggi sulla tavola di Alfredo alla Scrofa arriva anche il nuovo menu estivo dello chef Mirko Moglioni e gli esclusivi cocktail ispirati all’estate ideati dal restaurant manager Carlo Paragona. Lo chef Moglioni in questo menu segue le tradizioni regionali dando una chiara impronta romana soprattutto nei secondi piatti, propone sapori definiti e confortevoli, crea nuovi piatti che giocano su elementi di assonanza o di contrasto, senza dimenticare a monte un’attenta selezione delle materie prime e della loro lavorazione a cui aggiunge una grande cura per l’impiattamento.

Il menu di Alfredo Alla Scrofa si apre con con gli Antipasti da banco, come la Bresaola di manzo “fatta in casa” servita con spinaci crudi e carpaccio di pesche, mentre dalla cucina arrivano i  Ceci e baccalà, un hummus di ceci e polpettine di baccalà con salsa all’aglio dolce e cialda al coriandolo, la Battuta di manzo alle olive taggiasche, acciughe, capperi e  infuso alla marinara piccante, la Panzanella con  polpo croccante e salsa alla n’duja, tanto per citarne alcuni.

I primi piatti si dividono tra i Primi della Tradizione, tra cui le ineguagliabili Fettuccine Alfredo mantecate sapientemente di fronte al cliente con un’abile danza di posate, e i Primi di Stagione tra cui troviamo  i Ravioli ripieni al pesto, crema di patate taccole e bottarga di muggine, gli Spaghettoni alla salsa di datterini, lardo, peperoncino e zucchero bruciato, o il Risotto agli asparagi crudi e cotti con ceviche di spigola e mela verde.

I secondi spaziano tra quelli di carne e di pesce accompagnati dai contorni di stagione: troviamo tra le varie proposte il Tonno e asparagi in tegame con melanzane croccanti e spugna alle carote, il Tra i fagioli e le cotiche, un succulento piatto composto da lombo di maiale arrosto con insalata di fagioli in umido e croccante di cotica,  il Pollo con peperoni croccanti e arrostiti e gelato di datterini, o le Animelle croccanti alla cacciatora con spaghetti di patate, olive e capperi, oppure lo Scorfano in acqua di cozze e vongole, polvere di olive e pappa al pomodoro.

Invogliante anche la pasticceria che annovera tra le nuove proposte il Semifreddo al mango con biscuit alla vaniglia, cremoso al passion fruit e cialda di cacao e cioccolato, accanto ai già conosciuti Panna cotta alle ciliegie e mandorle, crema all’amaretto cialda alla vaniglia, o la Sfera di mousse ai due cioccolati, bianco e al latte, ricoperto di cioccolato fondente con crumble e salsa al caffe. 

Per chi ama approfondire il tipo di cucina proposto da Moglioni da Alfredo alla Scrofa ci sono due menu degustazione, uno base di carne e uno a base di pesce (ero 60, euro 70) per poter scoprire i piatti più significativi.

La Piazzetta Alfredo è anche il palcoscenico dove il restaurant manager Carlo Paragona propone i suoi cocktail esclusivi come l’Alfredo’s Cup, un fresco drink ideale da consumare nelle belle serate estive a base di frutta di stagione. Per gli amanti delle bollicine, l’ampia e variegata carta dei vini si arricchisce di nuove etichette metodo classico che spaziano dalla Ribolla friuliana alla Malvasia siciliana, per un viaggio tra gli aromi lungo tutta l’Italia.
 

Qualche info:

Alfredo alla Scrofa
Via della Scrofa, 104/A
Telefono: +39 06.68.80.61.63

Aperto dal martedì alla domenica
12:30 – 15:00 /  19:00 – 23:30
 
Chiuso il lunedì
 

customercare@alfredoallascrofa.com

www.alfredoallascrofa.com

Rispondi