Food, drink, musica, e tanto spazio, per il nuovissimo format estivo di MEDÏTERRANEO Ristorante e Giardino all’interno del MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo progettato dall’archistar Zaha Hadid nella capitale.
Uno spazio completamente rinnovato dalla nuova gestione oggi nelle mani dell’imprenditore Alessandro Cantagallo che, con le sue “Homy” dislocate tra il verde, sfida con eleganza la “fase 2” coinvolgendoci in un viaggio emozionale e sensoriale in tutta sicurezza in ogni momento della giornata, con il mix di creatività, sapori e innovazione del nuovo MEDÏTERRANEO Ristorante e Giardino.
Sul piazzale antistante il museo, trovano spazio queste leggere strutture Made in Italy dal design nordico e minimal a forma di cupola fatte con canne di bambù di un bosco della Versilia, delle specie di igloo tra gli alberi che lasciano gran parte dello spazio aperto e che garantiscono con i loro 5 metri di diametro le giuste distanze tra tavolini con sedute fino a 4/5 persone. Ideali a qualunque ora del giorno per mangiare o bere un drink ordinabili, in tutta sicurezza, da un menu in versione digitale scaricabile sui cellulari attraverso “QR code” che si trovano su ogni tavolo, scenografiche al tramonto quando si illuminano con fili di lucine e si fanno attraversare dal ponentino che rinfresca l’aria della capitale.
Da MEDÏTERRANEO Ristorante e Giardino si assaggeranno sia piatti à la carte per chi vuole rilassarsi e ha più tempo per dodersi il proprio tempo, sia proposte street food per gli amanti del mordi e fuggi. Seguendo sempre la stagionalità dei prodotti le proposte avranno sapori mediterranei in un incontro tra Oriente e Occidente con preparazioni più leggere e un tocco di modernità, con un menu che spazia dalla carne al pesce. Un occhio di riguardo è dedicato ai primi della tradizione romana e ai piatti tipici del Mediterraneo dove la creatività inizierà davanti ai fornelli e finirà nel piatto, con una presentazione sempre originale e curata.
Pezzi forti del menu “à la carte”, lo Spaghettone ajo, ojo e crudo di gambero rosso di Mazara, o le tartare di manzo, di salmone o veggie con avocado, la spigola fritta con riso basmati e platano fritto con salsa, o i maritozzi salati con battuto di gambero rosso, burrata e puntarelle, mentre in quello dello street food invogliano i cartocci di fritti e sfizi, e il Big Med Hamburger. Le leccornie della pasticceria sono invece affidate alla giovane ma talentuosa pastry chef Irene Tolomei, finalista della sesta edizione di “Bake Off Italia”.
Non manca l’angolo del Sushi bar firmato Palmerie Parioli (è la stessa gestione di MEDÏTERRANEO Ristorante e Giardino) e quello del gelato con il Food Truck vintage di “Verde Pistacchio” rinomato sia per le crêpes, che per i semifreddi e gli insoliti gelati anche senza lattosio come il Persiano, creato con infuso di cardamomo, legno di rosa e pistacchio, o il Greco, dove la granella accompagna lo yogurt e il miele di millefiori.
Altra novità di MEDÏTERRANEO Ristorante e Giardino sono i drink “fai da te” all’interno delle “Homy” dove si trovano i kit con tutto l’occorrente per prepararsi la selezione di drink proposti in autonomia, senza bisogno di ordinare. Firmati Spirito, partner del progetto, si possono realizzare cinque grandi classici come il Vodka Sour, il Cosmopolitan, il Negroni, il Tommys Margarita e il Daiquiri. Il ghiaccio? E’ servito da runner a disposizione per il servizio al tavolo, nel rispetto delle distanze di sicurezza.
Per gli ospiti meno intraprendenti di MEDÏTERRANEO Ristorante e Giardino, si può sceglie sulla carta Premium studiata dai barman del locale, con il cocktail Formentera ispirato al Gin Tonic, il Saint Tropez che ricorda uno Champagne cocktail, il Portofino con Tequila, Blanco e Campari o la Ratafia ai frutti rossi, e tanti altri ancora.
Qualche info:
MEDÏTERRANEO. Ristorante e Giardino del MAXXI
via Guido Reni 4/a Roma
tel. 391.7053069
Servizio di consegna a domicilio sulle piattaforme online Deliveroo, Just Eat, Glovo e Uber Eats. E’ possibile ordinare da asporto tutti i prodotti del ristorante. Aperto tutti i giorni a pranzo (escluso il lunedì), all’ora dell’aperitivo, a cena e per il dopocena.
Fuori dal Maxxi c’è una postazione Helbiz con le sue soluzione di micro-mobilità green come i monopattini