Ristorante Culinaria, cucina di qualità a prezzi accessibili a Roma

Confinante con le terme di Diocleziano, in una tranquilla strada di fronte alla Stazione Termini a Roma, troviamo il ristorante Culinaria, un’oasi gourmet che spicca tra le tante offerte turistiche della zona, un piccolo locale curato nell’aspetto e nel servizio dove trovare una cucina di qualità a prezzi accessibili.

Un progetto voluto da Bernardo e Maria Pia Folino, due fratelli figli di ristoratori che sin da piccoli hanno gestito locali a Roma e che, cinque anni fa, hanno deciso di dedicarsi ad un ristorante tutto loro dove il cliente sia sempre seguito con attenzione grazie ai pochi tavoli, e che ricordi, in modo più che piacevole, il suo menù sofisticato, ma con porzioni abbondanti, un menu le cui radici affondano nella tradizione dell’arte culinaria.

In un locale dal design particolare, curato da Gaia Ascone, figlia di Maria Pia, e Silvia Sanchetti, entrambe  laureate allo IED di Roma, vengono serviti i piatti dello chef Giuseppe Rubano che ha realizzato proposte per la sera che cambia totalmente ogni 3 mesi seguendo le stagioni, mentre a pranzo c’è sempre un menu del giorno diverso per una pausa pranzo veloce e mai monotona.

Preferendo cotture a bassa temperatura, per non aggredire i prodotti scelti tra un’ottima materia prima, lo chef Giuseppe Rubano per  i clienti del ristorante Culinaria prepara antipasti golosi e sostanziosi come la Vellutata di broccoli con capasanta e nero di sepia o la Zuppetta di ceci, seppia, castagne e porcini, sfiziosi come la Variazione di mortadella con pistachio di Bronte, interessanti come il Confit d’anatra con frico e salsa ai mirtilli. Per gli amanti del fritto c’è il Tris con alici fritte dorate con panatura alle nocciole con salsa di aglio dolce, la mozzarella in carrozza e il fiore di zucca con spuma di alici e mozzarella.

I primi piatti vedono sul podio delle preferenze dei clienti, la Carbonara di gamberi rossi con bottarga di mugine e scorza di lime, un piatto ottimo da abbinare ad un calice di champagne da scegliere su una carta dei vini con 40 etichette divise  tra moderni, come una volta e estremi.

Interessante lo Spaghettone al nero di seppia, cozze, vongole, cannolicchi, seppie e calamari, avvolgente il sapore  del Risotto con la zucca, Taleggio, amaretti e caffè, impegnativa, ma da provare, la Fettuccina home made al cacao con ragù di coda e cioccolato fondente. Per gli amanti del pomodoro nella carta del ristorante Culinaria la scelta può ricadere tra i Rigatoni al trittico di pomodori, salsa al basilica, basilica croccante e parmigiano 36 mesi, o gli Spaghettoni al pomodoro bruciato, tonno alla puttanesca con cipolla all’aceto balsamico.

Sbirciando ancora sul menu, tra i secondi del ristorante Culinaria è interessante il Petto d’anatra con liquirizia, camote e speck croccante dai sapori contrastanti ma equilibrati, imperdibile il Baccalà (di ottima qualità) fritto dorato servito con sformato di patate, olive taggiasche, pomodoro datterino e sfoglie di cipolla di tropea, più delicata la Coda di rospo in guazzetto di frutti di mare e fettunta di pane, dai sapori romani l’agnello con topinambur e carciofo, sfizioso il Polpo ubriaco con panzanella tiepida mediterranea.

Non scontati neanche i dolci dove spiccano un ottimo Semifreddo al pistachio di Bronte, fava di tonka, ganache di cioccolato bianco, sale grosso e arancia candita, e il Soffice al manjari, con crema di marron glases e sale maldon. Per gli amanti del classico c’è un buon Tiramisù scomposto e il Millefoglie con crema chantilly, mele al passito, crumble e panforte antico.

Qualche info:

Culinaria

Via Gaeta 81 Roma

Tel. 06 488 0509

Orari: dal lunedì al venerdì ore 12-15; 18-2; sabato e domenica 18-23

Rispondi