Era il non lontano 29 luglio 2019 quando inizia una nuova era per “The Snap”, il restaurant bar a Centocelle oggi in mano a 4 soci pugliesi doc. A rendere possibile il suo interessante contributo al riscatto enogastronomico di questo popoloso quartiere della periferia romana, Nico Tesiro e suo fratello Antonello, Rocco de Carlo e Mirco Di Iacovo (già soci fondatori di “Matò Street Food Pugliese”). Al timone della cucina un nuovo giovanissimo chef, Daniele Colace, di appena 21 anni, una vera perla rara con tanta esperienza alle spalle in importanti cucine di ristoranti asian-fusion della capitale.(nella foto in basso)
Ed è proprio dalla sua abilità nella lavorazione dei crudi, sia di mare che di terra, fino alle focacce home made e le proposte realizzate con eccellenze della Puglia, che il menu di The Snap è un’onda travolgente di sapore, servito, sia a pranzo che a cena, in un ambiente giovane e particolare, con tanto di parete/serra idroponica alimentata dall’acquario sottostante.
Ma la giornata da “The Snap” inizia presto, con la colazione da fare con cornetti freschi, con i pasticciotti leccesi fatti in casa e i dolci caldi del mattino, che vedono pari merito al primo posto sul podio delle crostate quella alle visciole e quella mele cotogne e wasabi. Il tutto si può gustare comodamente seduti sorseggiando un’altra specialità del Tavoliere, ovvero il vero caffè Leccese.
Per il pranzo l’offerta è alla carta, con piatti espressi che non appesantiscono, con proposte del giorno di mare e di terra, senza escludere le insalatone, i panini e le immancabili focacce tradizionali baresi preparate da Mirco Di Iacovo. Arrivati all’ora dell’aperitivo da “The Snap” ci si rilassa, si beve un buon cocktail (i classici ci sono tutti), o si sorseggia un calice di vino scelto dall’ampia cantina con etichette di tutta Italia, con un occhio di riguardo, ovviamente, ai vigneti pugliesi. Si stuzzica al tavolo o al bancone i taralli della casa, le olive, e i piccoli assaggi di rosticceria pugliese, o si ordina un eccellente tagliere tutto made in Puglia con salumi e formaggi scelti tra piccole produzioni dall’eccellenza certificata.
Arrivati alla sera i veri protagonisti del menu sono i crudi di mare, preparati con il pescato del giorno che arriva ogni mattina fresco da Anzio. Via libera ai frutti di mare, alle ostriche e ai gamberi rossi, ai carpacci e soprattutto alle tartare, quest’ultime vero cavallo di battaglia dello chef che abbina alla frutta di stagione come nel caso di quella di Tonno con pesche, basilico e pepe rosa, o quella di Salmone, mela verde, salsa teriyaki e chips di topinambur.
Le tartare vengono proposte anche di terra, come quella di vero manzo Scottona Limousine in varie versioni, con burrata e taralli sbriciolati, o con Prosciutto San Daniele Scottato, mozzarella di Bufala e riduzione di basilico. Un manzo quello di Limousine dal sapore deciso, proposto anche in versione alla griglia con burger, bistecca e tagliata.
Proseguendo nel menu troviamo un Tortino di patate con capocollo di Martina Franca e provola, la Burrata e la Stracciatella di Alberobello, gli Gnocchi fatti in casa conditi con crema di broccoli e tonno rosso, delle ottime Fettuccine sempre home made al ragù, dei piccanti Cappellacci burro e salvia ripieni di patate e nduja, degli Spaghetti ajo, ojo e bottarga.
E poi i secondi dove inaspettatamente si trova un delizioso Pollo alle mandorle all’orientale, una Millefoglie di tagliata di controfiletto di Scottona Limouisine servita su pane tostato con riduzione di Primitivo aromatizzato con noce moscata, zucchero, cannella e scagliette di mandorle tostate; il Tonno scottato ai due sesami, i gamberi in pasta kataifi, e il Polpo scottato su salsa di ceci, tanto per citarne alcuni. Infine i dolci home made , semplici ma buoni, che vedono spiccare tra le varie proposte le crostate della casa.
Insomma, con la sua cucina “The Snap” entra a pieni voti nella lista dei locali dove mangiare in questo quartiere della periferia romana, balzato alla cronaca già nel 2015 quando una giornalista del New York Times, Ingrid K. Williams, lo consigliò, sulla sua rubrica “36 Hours”, per le nuove proposte di ristorazione di alta qualità.
Qualche info:
The Snap
via Tor de’ Schiavi, 331 Roma
Tel: 393 9591811
Orari:
dal lunedì al giovedì 08-23.00
venerdì e sabato 08-24.00
la domenica 10-23.00