TreeToo, la nuova pizzeria con cucina di Ponte Milvio

Pizza e cucina, cocktail, wine & beer bar, questo è il biglietto da visita di TreeToo, il nuovo locale di Ponte Milvio realizzato dal gruppo di soci dell’affermato TreeBar al Flaminio. Atmosfere scandinave, asciutte ma accoglienti di Studio LaCap Architetture, arredamento di Attik Roma e Tree Italia Falegnameria ispirati ai materiali e alle indimenticate forme degli anni ’50 italiani con tavoli e sedie in formica colorata dai toni decisi,  creano un bel contrasto con le pareti in larice color miele. Quello che per anni è stata una falegnameria in un cortile tra i palazzi di via Prati della Farnesina,  oggi prende una nuova forma mantenendo la sua vocazione all’artigianalità.

Un nuovo concept che punta sulla pizza affidata alla professionalità del pizzaiolo Alessandro Angelieri, sulla cucina equilibrata dello chef Roberto De Santis studiata soprattutto per l’ora del pranzo, e gli originali cocktail pensati appositamente dal barman Francesco Saverio Verrico, non solo per sottolineare il gusto delle pizze ma anche calibrati per accompagnare il prima e il dopo cena.

Le pizze, cotte in un forno combinato legna/gas, sono proposte in ben 15 ricette e con la scelta da parte del cliente tra tre tipi di impasti per le basi, fatte con farine  dell’Antico Molino Rosso molite a pietra, e ingredienti delle farciture provenienti prevalentemente da agricoltura biologica, alcuni di produzione propria con etichetta TreeFarm, l’azienda agricola del gruppo Tree. L’attenta lavorazione e una lenta lievitazione garantiscono l’ottima digeribilità degli impasti.

Tra gli impasti il primo è Base con farina di frumento semi integrale tipo 1bio; il secondo è Nera con un mix di farina di grano tenero 0, farina di segale, farina di semi di lino, farina di malto d’orzo tostato; il  terzo è Hemp con farina di grano tenero semi integrale tipo 1 bio e farina integrale di canapa bio macinata a freddo. Impasti fuori dai soliti schemi che rendono queste pizze particolari e uniche, e che sicuramente porterà al TreeToo una clientela selezionata che ama mangiare sano e scegliere attentamente cosa bere per accompagnare una pizza al di là della solita birra.

Interessanti sono le ricette come la “Amatriciana” un omaggio alla terra natale del pizzaiolo, la “Treerolo” con fiordilatte, porro, patate e speck, o la “Zuccona” con fiordilatte, zucca e taleggio e poi le stagionali, preparate con verdure di stagione. Golose le “Tre caci e pepe”con pecorino romano, pecorino fiore di rocca, pecorino cenerino e pepe fresco, la “Tosta” con caciocavallo silano e nduja, la “Stracciatella” con fiordilatte, stracciatella, alici di Cantabria e pepe rosa, la “Regina” con passata di pomodoro bio, mozzarella di bufala e Parmigiano.

Ovviamente non mancano le intramontabili come la “Quattro stagioni”, “Fiori e alici”, “Napoli”, “Marinara”, “Margherita”, le focacce come la bianca con erbette o prosciutto crudo.

Dal forno del Treetoo escono anche i Crostini nelle ricette classiche “Crudo”, “Alice” e “Speck” e tre tipi di Calzone,  “Leggero” (scarola, uvetta, alici), “Classico” (fiordilatte, prosciutto cotto e funghi) e “Nando” (fiordilatte, broccoletti e salsiccia). Non potevano mancare le Bruschette con pane home made con pomodoro, oppure aglio e olio o converdure di stagione.

Per chi non avesse voglia di pizza ci sono le proposte dalla cucina con un menu essenziale con fritti e supplì, sei tipi d’insalata (piatto da non sottovalutare anche ad inizio pasto come si fa in Francia), i burger sia di manzo, che di pollo e vegetariano, le wok di verdure e di pollo, mentre forno e cucina dialogano per la realizzazione dei ‘Mascalzoncelli’, piccoli calzoni infornati e fritti, imbottiti con mozzarella e alici oppure speck e taleggio. Infine i dolci homemade, semplici come il Tiramisù, la Cheesecake e la Crème Brulée.

A questo punto non resta che capire cosa bere insieme a questo menu! Francesco Saverio Verrico sarà ben felice di ascoltare le esigenze e i gusti dei clienti, per proporgli aperitivi e abbinamenti “sartoriali” con le pizze o con i piatti scelti. Cocktail come il Clementina mule a base gin e il For a Bitter Life a base vodka sono già nella top ten dei preferiti dal pubblico, mentre tra i cocktail analcolici la preferenza va al PineappleTree con ananas, pimento e mango.

Infine venti etichette di vini dai tradizionali ai biodinamici e naturali, con una scelta tra cantine del territorio italiano e qualche referenza francese, sono pronte a soddisfare chi le sceglie al posto (o con) le Birre della Free Lions Beer, un birrificio artigianale della Tuscia che qui propone la Madonna Pils, la Maddeke (IPA) e la +39 (stile blanche).

Interessanti anche i prezzi e gli orari: TreeToo è aperto per pranzo dal martedì al sabato dalle ore 12.30 alle 15 con piatti combo a prezzo fisso e menu pizza (veggie o salad menu 10€, carne 11€, pesce 12€). La sera dal martedì alla domenica dalle 19.30 alle 24.00 con un prezzo medio della cena di 25 €.

 

Qualche info:

TreeToo – Via Prati della Farnesina, 76 (Ponte Milvio-Roma)

Tel. 0652723038

dal martedì al sabato dalle ore 12.30 alle 15.00, dalle 19.30 alle 24.00

il locale è munito di dehor esterno

Rispondi