Le Bollicine di Sara Bistrot, wine lover e gourmet sarete accontentati

Ha da poco aperto a Roma una nuova comfort zone per wine lover e gourmet, un piccolo bistrot sulla Tuscolana  che accoglie i suoi clienti dall’ora della merenda con una bella collezione di tè e tisane firmata dalla francesce Dammann Frères, all’after dinner, passando per uno stuzzicante aperitivo e arrivando alla cena  a base di proposte gastronomiche gourmet stagionali, preparate a vista nella bella cucina della Topkitchen.

Un luogo curato in ogni dettaglio dallo  Studio Tiberi di Roma dove predomina il grigio scuro nell’arredo e il rosa antico alle pareti con richiami evidenti all’Oriente, come la carta da parati ispirata al quadro “Ramo di mandorlo in fiore” di Vincent Van Gogh. L’atmosfera è calda e familiare con un servizio professionale e propositivo, mentre la  mise en place è originale con piatti di vario tipo, da quelli in stile shabby chic a quelli in ceramica total black di ispirazione orientale.

A due passi dal Mausoleo di Alessandro Severo, meglio conosciuto come Monte del Grano, Le Bollicine di Sara Bistrot si presenta con un’atmosfera intima e accogliente, a metà tra una sala da tè giapponese e un winebar dallo stile contemporaneo, dove a farla  da padrone è naturalmente il vino, da scegliere tra le circa cento etichette (italiane e francesi) proposte in carta, tutte servite al calice, o tra le quattro mila bottiglie presenti nella vicina enoteca Bonprezzi sempre della stessa proprietà (su prenotazione e vendute al prezzo di scaffale, cosa non da poco).
E’ dall’enoteca che Sara Blandamura e Alessandro Mirizzi hanno ideato e voluto questa nuova insegna,  un delizioso bistrot per accontentare le richieste dei tanti clienti che chiedevano di poter accompagnare ai loro ottimi vini e champagne del buon cibo. Un’idea che  oggi si è concretizzata, e che era condivisa da tempo dai due coniugi con Luigi Cremona, uno dei critici enogastronomici più autorevoli d’Italia, da sempre il mentore di Sara che è una stimata sommelier.

Con la preziosa consulenza dello chef  Fabio Toso, è stato messo a punto un  vero e proprio menu al plurale, che prevede sezioni dedicate ai carnivori (‘I piaceri della carne’), agli amanti del pesce (‘Un tuffo dove l’acqua è più blu…’), agli indecisi (‘Né carne né pesce..’), agli esploratori (‘In viaggio con gusto…’) e perfino ai bambini (‘Per i più piccoli..’). Un menu dove non mancano le incursioni nella dolcezza (‘Con un poco di zucchero la pillola va giù..’), le proposte per la merenda del pomeriggio e la ‘playlist’ di prodotti preferiti dalla stessa titolare (‘La gastronomia di Sara…’).

Grazie alla collaborazione con alcuni dei più noti artigiani del gusto made in Italy, è anche possibile trovare vere eccellenze in menu: dal caviale italiano Calvisius alla Ventresca di salmone Upstream, fino a grandi salumi Spigaroli e ai formaggi Carmasciando, con ricette elaborate con cura dallo chef del bistrot, il pugliese Domenico Abbrescia, e servite in sala dalla sorridente Rosella Groutas, pronta ad accogliere i clienti che potranno accomodarsi tra i tavolini o direttamente al bancone (qui nella foto in alto).

In menù  per Né carne né pesce, il fiordilatte su tela con pomodoro confit, salsa al basilico e dressing limone, la Cacio e pepe…rosa , I Tagliolini al pomodoro, robiola e profumo di limone, le Sfogliate all’uovo croccanti, con broccoletti, stracciatella,e  pesto di olive taggiasche (piatti dagli 11 ai 13 euro).

Per “Un tuffo dove l’acqua è più blu” il pesce la fa da padrona con la Gran degustazione di cruditè dal mare per due persone, che porta in tavola  4 ostriche, 4 gamberi,4 scampi,2 fasolari, 4 cannolicchi e 4 tartufi salicornia (€ 38,00).   Intriganti le Capesante al gratin e rape rosse (€ 22,00), e la  Frisella con astice, crema di pomodoro, olive di Gaeta, cicerchie e pesto di pistacchio (€ 16,00).  Più classic il Polpo e patate al dragoncello e bottarga di muggine (€ 22,00), il  Cuore di filetto di baccalà ceci e rosmarino (€ 23,00). Interessanti I Tagliolini all’uovo con polpa di ricci, burrata e latte di cocco (€ 25,00) e il  Mosaico verticale di legumi, cicoria e pesce spada fume ( € 18,00).

Caio e pepe rosa_photo credit Stefano Segati

I piaceri della carne si soddisfano con la Battuta di fassona piemontese mela verde e coulis di lamponi (€ 16,00), il  Crostino ‘nduja aio e oio con ricotta e verdure di campo al salto (€ 9,00),  la Tagliata di pollo, ghiaccio di peperoni, finocchi con salsa alle olive e capperi croccanti (€ 18,00), e le  Polpette di Sara, con caciocavallo podolico e crema di sedano rapa (€ 18,00).

Si va In viaggio con gusto con il Tournedos alla Rossini, un filetto di carne danese con foie gras di oca e tartufo nero pregiato, con Pommes Duchesse (€ 29,00), le  Eggs Benedict (prosciutto, salmone, tartufo € 15,00), il  Wrap di astice e paccassassi sott’olio (€ 16,00), infine Calvisius…il caviale, con blinis & co. (€ 35,00).

Ma la carta non finisce qui, tante ancora le proposte salate e dolci da accompagnare agli spumanti, con una ventina di referenze dall’Italia e dalla Francia, Franciacorta, Trento Doc e Champagne in testa, ai vini fermi (bianchi, rossi e rosati) provenienti da tutta Italia, e alla speciale selezione di ‘imperdibili’ con nomi del calibro di Gaja, Sassicaia, Aldo Conterno, Biondi Santi e Valentini. Diverse etichette anche di vini da dessert; una short list di liquori e distillati italiani e internazionalireferenze dai più importanti terroir francesi; proposte firmate dalle marchigiane Montecappone e Mirizzi, prime tra tutte il Verdicchio.

La lista dei vini gustabile tutta anche a mescita, cambierà settimanalmente per permettere ai clienti di toccare con mano la grande varietà di cui dispongono tra gli scaffali del loro storico negozio, mentre, per gli ospiti più esigenti c’è anche un fuori menu, con la possibilità di prenotare in anticipo l’intera bottiglia preferita (venduta al prezzo di enoteca) da degustare nel bistrot. 

Qualche info:

Le Bollicine di Sara bistrot
Via Tuscolana, 898 – 00173 Roma
Tel.: +39 06 5184 4727

info@lebollicinedisarabistrot.it

www.lebollicinedisarabistrot.it

da lunedì a giovedì dalle ore 17.00 alle 23.00
venerdì e sabato dalle ore 17.00 alle 24.00
domenica chiuso

Rispondi