Osteria Nuvolari, a Borgo Pio le puntarelle si friggono…

A Borgo Pio, a due passi dalla Città del Vaticano, in uno dei rioni più belli e antichi di Roma, tra strade lastricate di sanpietrini e aria di paese, troviamo L’Osteria Nuvolari, un posto schietto e sincero al di fuori dalle offerte turistiche che invadono la zona. Un locale a conduzione familiare in Via degli Ombrellari che propone la sua cucina tipica romana ricca di tradizione, con qualche spunto di innovazione nelle cotture, in un ambiente molto gradevole da poco ristrutturato con armonia da Studio GAD.

Nella prima sala un bel bancone di marmo con alle spalle la bottiglieria, è il luogo ideale per un aperitivo, una degustazione di ottimi formaggi o una sosta veloce; il lungo tavolo sociale con rotelle e piano in mattonelle bianche, è il jolly per le cene sociali; i piccoli tavolini con alle spalle tre opere dello street artist Mauro Pallotta, dedicate a tre grandi romani doc, sono perfetti anche per cene a due. Gli amari e i liquori trovano spazio in un mobile d’epoca, ottimi fine pasto della tradizione romana (da provare assolutamente l’Amaro Formidabile), mentre seguendo un corridoio si accede ad un’altra sala più grande dove, accanto ai tavolini, una bella dispensa racchiude prodotti e i vini più pregiati.

In questo ambiente accogliente, dove il personale è giovane e cordiale, troviamo un menu che cita la pasta non se pesa, se cala a sentimento tanto per far capire che qui sulle quantità dei primi non si lesina come  sulla qualità dei prodotti utilizzati in cucina, che qui sono stati scelti a filiera corta.  Le paste fresche, ripiene e non, fatte con uova allevate a terra, vengono da un rinomato laboratorio, le carni di qualità dalla Macelleria Campo dei Fiori, mentre il pesce dai Fratelli Paparella che selezionano per loro ottimi prodotti del litorale. Una bella selezione di vini, serviti anche al calice per abbinare ad ogni portata il suo vino,  strizzano l’occhio alla territorialità laziale e umbra senza dimenticare i grandi classici del resto della penisola.

In menu tra gli antipasti, citandone alcuni, si possono trovare i  fiori di zucca lardellati ripieni di ricotta romana, il maritozzo con il baccalà mantecato, l’uovo pochè con crema di parmigiano, lo sformato di ricotta romana con verdure di stagione, e una vera prelibatezza, le puntarelle in pastella fritte, una sfera di pura golosità servita con una salsina di acciughe.

I primi sono il piatto forte di questa osteria con spaghetti alla Carbonara, Strozzapreti alla Amatriciana, Tonnarelli Cacio e Pepe, gli  Spaghettoni al baccalà e i Ravioli freschi con differenti ripieni a seconda delle stagioni. Tra i secondi non poteva mancare la Trippa al sugo con pecorino romano e menta, le polpette al sugo alla romana e il baccalà, tanto per citarne alcuni. Contorni come la cicorietta ripassata o all’agro e le patate arrosto accompagnano questi piatti.

Nel capitolo dolci troviamo accanto alle ciambelline al vino e alla crostata del giorno, il tortino al cioccolato, il tiramisù  e la millefoglie con crema al mascarpone e cialde alle nocciole.

Insomma, pochi piatti, ma ben eseguiti, ricchi di tradizione e di gusto da assaporare in buona compagnia, sorseggiando un ottimo calice di vino in un ambiente accogliente.

Dimenticavo… per il mio gusto “alcune invasioni colorate” nei piatti sarebbero da evitare, ma si sa… i gusti sono gusti.

 

Qualche info:

Osteria Nuvolari

Via degli Ombrellari 10, Roma

Tel.  06 68803018

Orari: 12.30/15.00; 19.00/23.00

Domenica chiuso

 

Rispondi