A Roma il primo salotto del vino in Italia! Degustazioni, storie, incontri, seminari e assaggi a cura del celebre analista sensoriale Luca Maroni, da oggi hanno la loro casa nello straordinario Elisabeth Unique Hotel di Via delle Colonnette, un boutique hotel 5*appena inaugurato con nuova idea di ospitalità.
Appena aperto nel cuore del centro storico della capitale, l’Elisabeth rivoluziona il concept dei classici cinque stelle invitando gli ospiti a vivere un’esperienza originale e unica, personalizzata in base ai propri desideri tra le preziose mura di Palazzo Pulieri Ginetti, nobile residenza incastonata tra via del Corso e via della Frezza. Ben riprogettata dall’ Architetto Antonino Marincola, che ha firmato il progetto di interior e disegnato ad hoc arredi e illuminazione in un continuo gioco di sovrapposizioni, nei dettagli del Palazzo dialogano il più raffinato design odierno delle 33 camere con le opere (acquistabili) create ad hoc da artisti contemporanei scelti da Fabrizio Russo, titolare della storica Galleria Russo in via Alibert, a pochi passi da piazza di Spagna.
La proprietà è della famiglia Curatella, storici imprenditori, che negli ultimi anni ha debuttato nel mondo dell’hôtellerie, con una collezione di alberghi a Roma, Bologna e Venezia, mentre il CIO è Giuseppe Falconieri che, dopo una prestigiosa carriera nel settore dell’ospitalità high-end, rivestendo il ruolo di General Manager di importanti alberghi romani e vari anni a Parigi, approda all’Elizabeth sperimentando un approccio innovativodove il lusso è appagamento nei piccoli dettagli e ispirazione dalle suggestioni artistiche, in un percorso virtuale da antico a contemporaneo, con l’ulteriore privilegio di entrare a far parte di una community di viaggiatori illuminati.
Ed è dall’amicizia dei Curatella e di Falconieri con Luca Maroni ha preso vita questo progetto coinvolgente e pieno di sorprese polisensoriali, un progetto nato dalla comune passione per il vino, il bello e per le fascinazioni sensoriali, in grado di perseguire una nuova filosofia di esclusività inedita e visionaria.
Così, Luca Maroni, oltre a firmare una preziosa carta dei vini, è stato chiamato per far diventare l’Elizabeth Unique Hotel il luogo prediletto per gli amanti del vino a Roma e nel Mondo con degustazioni, storie, incontri, seminari e assaggi “multisensoriali” che hanno da oggi la loro casa in questo straordinario boutique hotel e dove sarà lo stesso ideatore e sviluppatore del primo museo ampelografico italiano VITIGNO ITALIA, presso l’Orto Botanico di Roma, a condurci attraverso moltissime avventure, verso la scoperta e la cultura del vino.
E’ al Bar Bacharach & Bistrot dell’albergo che si potrà gustare la preziosa carta dei vini firmata da questo nome illustre dell’enologia italiana che, in esclusiva per L’Elizabeth Unique Hotel, ha eseguito una sofisticata ricerca per selezionare la migliore produzione vinicola del Paese, privilegiando il criterio della qualità assoluta nel bicchiere. La carta dei vini del Bar Bacharach & Bistrot è dunque un viaggio nel viaggio, alla scoperta delle eccellenze vinicole italiane, da Nord a Sud.
Ovviamente non solo vino al Bar Bacharach & Bistrot che si propone come riassunto perfetto tra l’allure cosmopolita dell’albergo e le profonde radici del territorio. Ecco allora la collezione di “pani creativi” che raccoglie le tradizioni gastronomiche italiane e le mescola con input internazionali, accanto a ingredienti a km 0 scelti tra una rosa di aziende agricole locali, selezionate utilizzando criteri di artigianalità, autenticità e qualità, per assicurare un’esperienza gourmet unica. Altro fiore all’occhiello del Bar è la colazione à la carte, che, per ricerca, creatività e qualità, raggiunge l’eccellenza di un brunch superbo, in grado di sedurre anche gli ospiti più sofisticati.
Un’esperienza unica quella che si può vivere all’ Elisabeth Unique Hotel, un grand tour nella bellezza, un’esperienza da assaporare con tutti i sensi come approfondimento culturale e intellettuale.