Eggs cambia casa e diventa ristorante!

Dopo poco più di un anno e numeri da record (10 mila carbonare e 20 mila uova utilizzate), un successo basato sull’originalità di una cucina che combina tradizione e innovazione con piatti gourmet realizzati con prodotti di alta qualità, l’ormai famoso locale di Trastevere, il piccolo tempio indiscusso delle uova a Roma, ha cambiato casa trasferendosi in via Natale del Grande 52. Il quartiere è sempre lo stesso, ma lo spazio è quello del ristorante con 60 coperti con un piacevole dehors di fronte all’ex Cinema America.

Il nuovo Eggs non ha perso il bancone interno con le sedute che qui si snoda in una forma sinuosa di resina zincata grigia, e ha acquisito un piacevole dehors su via Natale del Grande, di fronte all’ex Cinema America.  L’obiettivo di conservare un ambiente confortevole e caldo, un ristorante che sappia far stare bene i clienti in un clima informale e amichevole sembra raggiunto dandosi uno sguardo intorno. Anche nella nuova sede gli arredi sono stati pensati e realizzati con materiali di recupero da Simona Iucci nell’officina/atelier del carcere di Linho, in Portogallo, dove lavora da anni con Flavio e Romeo, due abili artigiani, detenuti rumeni.

Ferro e metallo per pezzi unici assemblati e realizzati ad hoc, come il grande lampadario di fronte allo spettacolare bancone riproposto per mantenere l’esperienza del contatto con la preparazione del cibo, o le quattro grandi uova a parete retroilluminate della prima sala. Anche il colore delle pareti, e la maggior parte delle luci sospese, ha a che fare con il mondo delle uova con il loro color mascarpone. Perché l’inizio di questa storia infondo si chiama Zum, la bottega del tiramisù artigianale dietro piazza Farnese, che con Puntarella Rossa hanno dato vita al progetto Eggs, un concept originale che si concentra sulle uova bio di gallina, ma anche di quaglia, di struzzo, di anatra, di oca, e non trascura il mondo ittico, con riccio, bottarga e caviale sia italiano che russo.

Ovviamente quando si parla di uova la qualità e la freschezza deve essere assicurata, ed è per questo che Eggs, oltre ai tradizionali fornitori Camille, Peppovo e Paolo Parisi, ha deciso di creare il Bio Orto Eggs con annesso pollaio. Si trova a Roma in via Tiberina, negli spazi dello splendido orto contemporaneo Bio Farm dell’imprenditrice Agricola Arianna Vulpiani, dove vengono coltivate le verdure biologiche e nascono le Uova bioEggs che saranno anche in vendita nel ristorante (nella foto qui in basso con la chef Barbara agosti)

In menu, dove  sono riportate anche le principali materie prime utilizzate a partire dalla pasta artigianale del pastificio marchigiano Mancini,  troviamo nuovi piatti accanto a quelli ormai storici. Un’offerta ancora più ricca e articolata grazie alla creatività della chef Barbara Agosti (Zum e Eggs) che affianca all’ormai celebre Carta delle Dieci Carbonare, all’amatissimo Gioco dell’Ova e allo Strapazzo (la carbonara da passeggio, dorata e fritta sullo stecco da gelato), a moltissimi nuovi piatti con ricette che hanno, ovviamente, tra gli ingredienti le uova, come le orecchie d’elefante, la terrina di gallina bio e piatti con le gigantesche uova di struzzo.

Presente anche una sezione dedicata ai Crudi, con focus sul caviale italiano e creazioni originali come il nuovo Roma-Milano con riso Aquerello al salto alla Carbonara con pistilli di zafferano e il Nudo e Crudo un misto di crudi con ricci di mare, ostriche e gamberi rossi, o il Roma-Tokyo, ovvero il sushi di Eggs. E ancora, la Transumanza, un triplete servito in un piatto ad hoc che permette di trasformare , da soli, la Cacio e Pepe in Gricia per poi espolodere in una Carbonara.

Dando uno sguardo al menu interessanti tra le Carbonare la Blu con trippa di baccalà e patate croccanti, la Carbonera con aglio e polpo scottato e la Puntarella Rossa con gambero rosso di Sicilia, zeste di limone e pistacchi, tutte dedicate a chi non mangia carne.  Ottime anche le zuppe con le verdure del BioOrto Eggs che non mancano di fantasia come il Gazpacho con uova di quaglia sode e crostini di pane o il Minestrone freddo servito con pesto di basilico e bottarga di uova di gallina. E poi tanto, ma tanto altro per declinare il fantastico mondo delle uova!

Anche la carta dei vini è nuova, è stata ulteriormente arricchita e oggi propone una settantina di etichette, che spaziano in territori diversi, dai grandi nomi ai piccoli produttori artigiani e naturali. Non mancano nel nuovo Eggs una carta dei superalcolici e vini liquorosi che accompagnano i dolci tra cui spicca il Tiramisù del laboratorio artigianale Zum e la torta al cioccolato extrafontende con zabaione sempre di Zum.

 

Qualche info:

Eggs

via Natale del Grande 52, Roma

Tel 06.5817281

Aperto tutti i giornia pranzo e a cena

 

 

 

Rispondi