Queen Bee, a Roma apre l’alveare del gusto

Punzecchia i palati con buger, lobster, pizze ma anche primi  e secondi piatti! Queen Bee, l’ape regina del gusto, apre i suoi 500 mq  di alveare  a pochi passi da Largo di Torre Argentina, in Via Monte della Farina 23, pronta a spiccare il volo per pungolare  la curiosità e l’interesse dei romani e dei turisti che quotidianamente affollano le vie del centro della Città Eterna.

 

Un locale dalla formula all day long aperto dalle 11 di mattina all’1.00 di notte dove poter degustare, a qualunque ora della giornata, tutta la sua offerta gastronomica, con un servizio sempre attivo, in un luogo accogliente e informale che si snoda tra sale e corridoi dopo aver varcato un grande portone in legno massiccio. La prima è un’ampia sala in cui si trovano da un lato il grande bancone dorato dedicato al bar e alla preparazione dei cocktail, e dall’altro lato tre corner, ognuno dedicato alla realizzazione di una specialità: lobster, burger e pizza hanno cuochi e pizzaioli tutti per loro pronti a catturare i differenti gusti ed esigenze della clientela.

 

Il locale, nato da un’idea di Fabrizio e Gianni Massitti, padre  e figlio imprenditori operanti nel settore della pasta fresca e titolari di attività ristorative, e Francesco Grimaldi  (titolare del Dadaumpa), continua, percorrendo il corridoio centrale, con un’altra sala caratterizzata da un lungo divano con tavolini che costeggia le pareti e le grandi tende dal color oro che richiamano, per l’appunto, le api e il miele. L’atmosfera cambia nella sala privata, situata nel fondo del corridoio, dove specchi fanno da cornice a questo spazio più elegante e riservato costituito da due grandi tavoli (un ambiente che ben si presta per festeggiare eventi in totale privacy).

 

Da Queen Bee la convivialità informale ha un ruolo fondamentale anche a pranzo quando è possibile scegliere il menu lunch con le proposte del giorno oppure optare per quello à la carte che comprende pizza, burger, antipasti, primi e secondi piatti. Tra i burger, tutti realizzati con pane fatto in casa e serviti con vere patatine fritte, regna il Lobster, panino al  burro con astice e  salsa home made,  e il Queen Bee burger, in omaggio al locale,  con cuore di ripieno di cheddar cheese, hamburger di Black Angus, bacon e Salsa Queen Bee, rigorosamente fatta in casa.

 

Attenzione su tutti i prodotti e le preparazioni ma con un occhio di riguardo per la pizza, creata con un impasto di nuova generazione con farine di tipo 0 che rendono la pizza digeribile e leggera che viene poi cotta in  un forno rotante. Tante le proposte golose come la Nonno Nanni (patate al forno, fior di latte, pancetta croccante, crema di stracchino), la Amatriciana ( pomodoro, guanciale croccante, pecorino di fossa) senza tralasciare le pizze classiche come la Margherita e la Boscaiola,  fino ad arrivare alla pizza realizzata con un impasto ai nove cerali. Una linea speciale che vede tra le  protagoniste la Re di Parma con prosciutto di Parma 24 mesi e spuma di bufala,  la Viva Roma con scarola romana saltata, fior di latte e pinoli e la pizza Al Contadino non far sapere…con fior di latte, pere, miele di castagno e pecorino di fossa.

 

Nel menu antipasti  con sfiziosi fritti e una selezione di buoni salumi e formaggi; primi piatti, alcuni d’ispirazione romana, come i Rigatoni all’Amatriciana, le Mezze Maniche alla Gricia, i Tonnarelli cacio e pepe e gli Spaghetti alla Carbonara accompagnati da ravioloni ripieni di burratinaal basilico con pomodorino giallo.  Un’accurata  selezione di carne, ricercata dalla proprietà, è alla base dei secondi. Tra questi  la Costata danese con sale rosa dell’Himalaya e la Tagliata di manzo argentino con misticanza, grana e cardoncelli crudi, mentre, per gli amanti del pesce, da provare il Queen Lobster, l’astice alla griglia cotto con lime al pennello su letto di catalana e cipolle rosse accompagnato da una degustazione di mini lobster burger. Da non sottovalutare  i dolci realizzati dai pasticceri di Queen Bee, Chiara e Lorenzo, dove tra i classici spicca una buona Red Velvet.

 

Infine la carta dei cocktail che vede protagonisti accanto ai cocktail internazionali, i  Queen’s cocktail, miscelati della tradizione rivistati, come ad esempio il ‘Queen Daiquiri’ realizzato con rum, drambuie, succo di lime, miele e foglie di menta e il ‘Boulevardier chocolate’ una base  di whiskey con aggiunta di bitter truth al cioccolato e crosta di cioccolato. Per gli indecisi la regina delle api viene in loro soccorso: sulla carta è stato raffigurato un divertente gioco  che condurrà il cliente nella scelta del drink. Non mancano anche vini e birre di selezionate realtà produttive.

 

Qualche info:

Queen Bee

Via Monte della Farina, 23 Roma

Tel 06 68802824

www.queen-bee.it

Aperto tutti i giorni dalle 11.00 all’ 1.00

 

Rispondi