L’Officina – Cucina dal Mondo, tante cotture un solo obiettivo … la bontà!

Un viaggio tra i sapori e i profumi del mondo. Questo è ciò che vi aspetta varcando la soglia di questo locale dinamico e moderno dove la proposta gastronomia dai tocchi fusion, ricca di spezie asiatiche, si fonde ai profumi mediterranei. In Via G. Avezzana 19/21, dove prima c’era il ristorante di pesce firmato Settembrini (che ha avuto vita breve), oggi c’è L’Officina – Cucina dal Mondo con un’offerta gastronomica che cambia con il passare delle ore, ma con un’unica impronta, la qualità dei prodotti e gli accostamenti insoliti e intriganti.

 

 

A pranzo il menu è sempre diverso e dà la possibilità di divertirsi a “costruire” il piatto scegliendo direttamente dalla vetrina del lungo bancone. Si può e farselo cuocere espresso dalla cucina con differenti metodi (come wok, vapore e lente cotture), sotto la super visione dello chef Dario Murolo.

Si parte da basi come riso basmati, venere, integrale, orzo, farro, quinoa oppure cous cous da abbinare con pesce, carne e verdure. Abbinamenti interessanti e molteplici con piatti come la Ceviche di baccalà al lime, zenzero e avocado, il Salmone in crosta di panko aromatizzato con spezie indiane e magrebine, l’Arrosto di tacchino in salsa di ananas e cocco, l’Arista di maiale cotta a bassa temperatura in salsa yakitori, doppio sesamo tostato e purea di mele e porro, le Polpette di carote, quinoa, mandorle e zest di limone, il Radicchio al forno con mele, porro e semi di aneto indiano, la Cruditè di cavolo cappuccio, semi, mango e avocado.

 

 

Le serate a L’Officina vedono un altro chef, Emiliano De Stefano (nella foto), e trascorrono tra ramen e noodles, samosa e gyoza, sushi e sashimi, ceviche e gazpacho, oltre a molto altro, con una carta nella quale i piatti della cucina del mondo vengono abilmente reinterpretati in chiave mediterranea.

Punto di forza il ramen, in quattro versioni: il Ramen in brodo vegetale con funghi shitaki e seitan, quello in brodo con carne con verdure e pancetta croccante, il Ramen in brodo con pesce, con verdure, gamberone e naruto, ed il Ramen thai al curry verde, cocco e gamberi.

 

Tra le tante proposte del menu serale la Zuppetta di gamberi al curry e latte di cocco, la Ceviche di salmone con insalata croccante, la Tartare di Fassona e bagnetto al lime, il Tataki di tonno al sesamo con insalata di frutta, il Tofu Nero con crema di piselli al basilico e patata viola croccante, la Tajine di agnello caramellato alle prugne con cous cous e caponata alla menta, il Pollo Tandoori con patate al forno e salsa allo yogurt. E ancora il Baccalà al Brass con patata in crema e croccante, tuorlo marinato alla soia, il Pickled Fish Malay Curry dal Sud Africa con pesce in curry agrodolce e spinaci ed un delizioso e tenero Filetto di manzo al camino con cenere vegetale, verdure arrosto e composta di frutta. Infine il Tortino di Ratatouille, il Gazpacho di rape rosse e fragole con fregola sarda, la Scarola uvetta e alici fritte con crema di mozzarella, la Tempura Vegetariana o di Pesce.

 

Fusion anche la chiusura in dolcezza come con l’ottimo Gelato al sesamo nero con frutta fresca, l’Eclair dell’Officina con crema di liquirizia e caffè, il Semifreddo alle Arachidi con terra di cioccolato salato e mou e la Cheesecake Vegana con coulis di kiwi e bacche di goji.

Interessante anche l’offerta dell’aperitivo servito fino alle 21.00 che può essere  accompagnato da buoni vini alla mescita che cambiano ogni giorno, una particolare selezione di etichette del Sud Africa, o cocktails come Hugo con sambuco, prosecco, menta e mela, il Lavandeez con lavanda, prosecco e fragola fresca, o l’analcolico Guavaholic con guava, frutta fresca e lemonade.

 

Edamame al vapore e pasta fritta speziata arriva sempre al tavolo a voi la scelta tra Samosa di verdure e gamberi, Gyoza alla piastra con gamberi e verdure, Riso croccante e tartare di pesce e guaca mole, Ceviche di salmone con insalata croccante, Tartare di Fassona e bagnetto al lime, Scarola uvetta e alici fritte con crema di mozzarella. Si può avere anche  Il mondo nel Piatto (per 2 persone), con una selezione di pani e salse dal mondo con verdure crude

 

Qualche info:

L’Officina – Cucina dal mondo

Via G. Avezzana, 19/21

00195 Roma

Tel. 06.32111583

 

Orari:

pranzo dalle 12.30 alle 15.30

aperitivo dalle 18.00 alle 21.00

cena dalle 18.30 alle 24.00 (cucina aperta fino alle 22.30)

 

Rispondi