700 mq a per gustarsi la vita dalla colazione al dopo cena! Riapre dopo un periodo di restailing “I Vitelloni”, storico locale della capitale nato negli anni ‘90 a San Giovanni grazie all’intuizione dei fratelli Delli Ficorelli, amanti della buona cucina e del cinema.
In via Amiterno,42/60 la formula di questo locale dal payoff esplicativo, ‘Gusta la vita”, è all day long, tutti i giorni dalla mattina molto presto alla sera molto tardi, un locale in grado di soddisfare gusti differenti senza perdere di vista la qualità delle materie prime della sua svariata offerta gastronomica.
Quando i due fratelli nel 1993 aprirono la pizzeria “RicominciodaTre”, in seguito la bisteccheria ‘I Vitelloni’, omaggio al celebre film felliniano del ’53 in cui i protagonisti passano la loro esistenza a godersi la vita, e poi nel 2009 la “La Tellina”, ristorante di solo pesce situato accanto alla pizzeria, la loro offerta ristorativa sembrava completa. Nel corso del tempo, hanno capito che raccogliere le loro differenti anime sotto il nome “I Vitelloni” che li aveva maggiormente identificati, era la giusta evoluzione della loro carriera di ristoratori sempre attenti all’evolversi delle esigenze dei clienti.
La grande cucina a vista con accanto il forno a legna da dove si sfornano pizze romane o napoletane, e un ampio bancone bar dove il cliente può assaporare con tranquillità ogni momento della giornata, sono le prime cose che si incontrano entrando in questo ristornate che si snoda in 700 mq² suddivisi su due piani, a cui si aggiungono 60 mq² esterni per un totale di 250 posti a sedere.
Grande, moderno e curato in ogni aspetto (il progetto è di Costa Group), al piano superiore tra il verde delle sedute e il nero dei tavoli dominano il ferro, il legno, i caratteristici mattoncini a vista recuperati dal precedente locale, pareti ondulate di rame o nere lucide/opache di ceramica su cui risaltano molte delle 100 caricature di attori contemporanei, realizzate da Filippo Foglietti, Riccardo Colosimo e Valerio Lundini, tre giovani e talentuosi disegnatori. A questo livello, dietro un portone in legno, una piccola stanza dove trova posto un riservatissimo tavolo per quattro persone che all’occorrenza si può sfruttare anche in due per godere di un pò di privacy.
Nella parte inferiore del ristorante, a cui si accede attraverso una grande scala in ferro, troviamo al centro il laboratorio di pasticceria e la salsamenteria a vista, mentre lateralmente si aprono due sale arredate elegantemente con camino ed una con grande schermo, ideali per serate musicali, tra amici o per un business meeting. Alle pareti grandi foto in bianco e nero di attori e registi famosi, fil rouge con il mondo del cinema italiano tanto amato dai proprietari.
“I Vitelloni” aprono gli occhi alle 5.00 del mattino (se mai fossero andati a dormire) con una ricca colazione a base di caffè con una miscela ad hoc studiata da una torrefazione artigianale. A questa si affiancano estratti di frutta, bevande da caffetteria e una vasta gamma di lieviti e dolci tutti realizzati home made., da gustare comodamente seduti al loro bar (ci si accede sia dalla strada che dall’interno del locale risalendo dalle sale della parte inferiore.) Tra un caffè e un aperitivo ormai è ora di pranzo e allora è possibile optare per un ricco buffet o una scelta à la carte.
La giornata prosegue nel pomeriggio con la caffetteria, con selezionati tè e infusi, cioccolate e centrifughe di frutta fresca da sorseggiare in completo relax accompagnandoli con una fetta di dolce sempre home made.
Dalle 17.00 alle 21.00, entra in scena la performance del dj set, che accompagna l’aperitivo dove si può scegliere tra un assortito buffet, taglieri di salumi e formaggi provenienti direttamente dalla salsamenteria o per gli amanti dei sapori orientali una selezione di sushi, abbinati ai cocktail realizzati dal bravo bartender Rodrigo Pineda Romero. Imperdibili i suoi Japanese Tea (London Dry Gin, tè matcha, succo di mandarino, succo di lime e zucchero) e La Dogana (Whiskey, sciroppo di zafferano, basilico e peperoncino, succo di lime, albume pastorizzato e bitter orange).
Dalle 21.30 in poi la serata nell’area bar può proseguire con un’assortita proposta dolce abbinata ad un drink: torte, muffin, plumcake, crostate, cioccolatini e piccola pasticceria sono solo alcune delle bontà che si possono gustare fino a notte tarda.
Per la cena la proposta gastronomica del ristorante è variegata andando dai piatti tipici della tradizione a quelli più ricercati realizzati dallo chef Alessandro Bianchi.
Ovviamente in menu gli immancabili piatti classici de “I Vitelloni”, quelli che ne hanno decretato il successo, come i Tonnarelli cacio e pepe ai frutti di mare, i Bucatini alla amatriciana, la Carne alla brace su legno di quercia e leccio e i Burger di Pollo, Manzo, Angus, Chianina e Seitan disponibili in varie grammature.
A questi si affiancano novità come,tra gli antipasti, la Ricotta di bufala infornata al tè nero con cime di rapa croccanti e perle di carote caramellate e la Tartare di gamberi rossi con calamari saltati, sedano croccante e bisque di gamberi; tra i primi gli Gnocchi al sugo di cernia e la sua pancetta e la Zuppa di ceci e roveja con pancia di maiale cotta a bassa temperatura. Passando ai secondi, da provare la Trilogia di baccalà e il Petto di vitello alla Fornara. Dolcezza con la Torta ‘I Vitelloni’ con fondente e arancia e il Maritozzo con uvetta e panna con salsa allo zibibbo.
Dalla griglia su brace di quercia e leccio, arrivano immense fiorentine di Chianina o di manzo danese, bistecche con l’osso, filetti, e molto altro ma sempre accompagnato da patate al forno.
Da non dimenticare la pizza romana o napoletana cotta a legna, con lievito madre e lievitazione di 24 ore, disponibile anche con farina integrale e senza glutine (nel nuovo locale ci sono un forno e una cucina riservati esclusivamente alla realizzazione di piatti per celiaci). Alle pizze tradizionali de I Vitelloni come ad esempio la Magna Grecia fatta con funghi e salsiccia di Norcia e la Ricomincio da Tre con pomodoro pachino, mozzarella di bufala a crudo e basilico fresco si affiancano quelle gourmet come la pizza I Vitelloni con misticanza e spada al pimenton e la Pazza Gioia con norcino, mozzarella, crema al tartufo e funghi porcini.
E poi le selezioni di salumi con Praga Fumé, Culatello di Zibello, Coppa di Parma,Salume Toscano,Soppressata Toscana e Mortadella Oro Levoni, e quelle di formaggi dell’Azienda agricola Chiodetti tra cui il Falisco Pecorino stagionato e il Pecorino Gentile stagionato, il Fiore della Tuscia farcito con nocciole tipiche viterbesi e il Buono della Tuscia affinato al timo e pepe rosa, a pasta semi-molle dall’aroma sorprendente. Tagliati al coltello interessanti il Nebrodok di Nero dei Nebrodi, il Prosciutto Hundok di Mangalica e il Prosciutto Fumato Kentucky, oltre al Pata Negra Jamòn Oro e la Selezione di Cinta Senese.
Supplì in vari modi, crocchette di polenta o di patate, fiori di zucca, nuvoline di baccalà e chips in vari modi soddisfano la voglia dei golosi di fritto.
Leggere le sfoglie di pane con pomodoro confit e primosale di bufala, con involtini di melanzane, stracchino e salsa piccante, con salmone marinato in spezia baharat, con misticanza e salsa allo yogurt o con angus marinato e sedano julienne.
Infine i burger, o meglio, “Sua Maestà the Burger”: di Chianina, di manzo, di Angus, di pollo o di seitan ma tutti accompagnati da patate fritte e da accompagnare a scelta con pancetta crispy / fonduta di scamorza, o verza acidula / fonduta di gorgonzola, o speck crispy / salsa Cheddar / cipolla in agrodolce / (i burger sono disponibili in versione gluten free).
Anche il cestino del pane è stato studiato per godersi la vita: focaccia al pimentòn e classica, bottoncino alle olive e ai pomodori confit, e dei grissini sono sempre freschi sulla tavola de “I Vitelloni”.
La carta dei vini è ben fornita con cantine più note fino a piccole realtà del territorio italiano, con oltre 150 etichette selezionate dall’Enoteca Rocchi.
Qualche info:
I Vitelloni
Via Amiterno, 42/60 – San Giovanni in Laterano
00183 Roma
Tel. 06 708 1150
Email: info@ivitelloni.it
Aperto tutti i giorni dalle 5.00 alle 2.00