I fagottini seppia e piselli di Chiara Silvestri. Pronti? Fuochi, padelle e via!

Sembra difficile ma non lo è! Ci sono riuscita anche io senza troppi problemi a realizzare questi fagottini seppia e piselli di Chiara Silvestri, la personal chef di Roma che con le sue ricette è in grado di togliervi da ogni empasse qualora non foste degli assi ai fornelli. Seguite passo passo tutti i passaggi e vedrete che non sarà difficile stupire i vostri ospitiPronti? Fuochi, padelle e via!!!!

Vi ricordo che se volete contattarla potete farlo scrivendo a chiara.silvestri@hotmail.com e se volete seguirla potete farlo sulla pagina FB htt://www.facebook.com/chiarasilvestripersonalchef

 

Per i FAGOTTINI SEPPIA E PISELLI per 4 persone occorrono:

250 g di farina
150 di semola di grano duro
4 uova
1 kg di piselli freschi
300 g di caprino fresco
1 cipolla
2 seppie medie con il loro  nero
1 limone
olio extravergine di oliva (evo)
sale
pepe

Dopo aver setacciato le farine unitele e formate la classica fontana. Aprite nel centro, uno alla volta, le uova e con l’aiuto di una forchetta iniziate a sbatterle e ad incorporare delicatamente la farina dall’esterno verso l’interno.
Quando l’amalgama risulterà appiccicosa iniziate a lavorarla con il tarocco raccogliendo tutta la farina che  richiede (il tarocco è una spatola larga senza manico).  A questo punto iniziate ad usare le mani facendo scivolare delicatamente l’impasto sul piano da lavoro. Quando la pasta avrà raccolto tutta l’aria necessaria e risulterà liscia e omogenea, senza “rughe”, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 20/30 minuti a temperatura ambiente.

fagottini di pasta seppia e pisellifagottini di pasta seppia e piselli

Intanto occupatevi del ripieno. Dopo aver sgranato i piselli conservatene 100 g per la guarnizione.
Fate stufare in una pentola la cipolla con l’olio evo e unite i piselli aggiungendo un pò di acqua, salate e portate a cottura. Frullate e lasciate raffreddare. A questo punto aggiungete il caprino, il pepe e amalgamate il tutto fino ad ottenere una farcia liscia e cremosa.   In un pentolino con dell’acqua bollente fatte scottare per 1 minuto i piselli rimasti, passateli in acqua e ghiaccio e spellateli, serviranno per la finitura del piatto.

fagottini di pasta seppia e piselli

Pulite le seppie , tagliatele a listarelle e tenete da parte il nero per la decorazione del piatto.

Non vi resta che tirare la pasta sottilissima e ricavare dei quadrati. Riempite il centro di ognuno con la farcia aiutandovi con una sac a poche e create il fagottino. Pizzicate gli angoli  e avvicinate due alla volta i lati premendo lungo il bordo e riunite le punte.

Fate cuocere la pasta per non più di 5 minuti in acqua bollente. I fagottini saranno pronti quando torneranno a galla.
In una padella con un filo d’olio fate scottare per non più di un minuto le seppie.

Preparate il piatto spennellando il fondo con il nero, aggiungete al centro i fagottini, condite con la seppia, olio evo, scorza di limone grattugiata e i piselli spellati.

Rispondi