Steccolecco, Fashion Street Food al party più fresco per festeggiare l’estate

Gelato, moda, musica e tanto buon umore per il party più Fashion Street Food dell’estate, quello di Steccolecco, “il gelato che non c’era“.
Nel cuore di Prati, unendo lo street food per eccellenza, il gelato sullo stecco, a due brand molto fashion e decisamente trendy, quali sono Clybo, borse made in Italy, dallo stile che si ispira alle brezze marine, e AbitArt di Vanessa Foglia, total look di abiti e accessori che si compongono come quadri pittorici, Steccolecco ha festeggiato l’arrivo dell’estate con un appuntamento goloso nel suo secondo negozio da poco inaugurato.

steccolecco_gelati_Roma_ Prati_Parioli

Questo gelato artigianale, sano, naturale e pratico, di strada ne ha fatta in due anni, ovvero da quando due giovani ragazzi, Luca Palaggi (nella foto) e Mattia Tagliaferri, hanno aperto il loro primo negozio in Viale Parioli (ang. Via della Moschea 7),sperando di condividere con molte altre persone la loro passione per questo gelato inventato dal venditore di caramelle statunitense Harry Burt, che nel 1920 utilizza lo stecco di un lecca-lecca della sua produzione come supporto del proprio gelato ricoperto al cioccolato.

steccolecco_gelati_Roma_ Prati_Pariolisteccolecco_gelati_Roma_ Prati_Parioli

Nasce così il moderno Steccolecco, dopo una ricerca di nuovi equilibri, la sperimentazione dei sapori mai usati, la rivisitazione di antiche ricette e la riscoperta di ingredienti oggi dimenticati, ha conquistato la capitale tanto da aprire un secondo punto vendita in via Avezzana 27, mentre Luca e Mattia stanno già pensando al franchising.

Ma da dove viene tanto successo? Dal fatto che questi gelati sono prodotti solo con latte fresco di alta qualità e con ingredienti naturali: lattosio, proteine del latte, zucchero, addensanti ed emulsionati di origine vegetale, senza nessun utilizzo di coloranti, conservanti, grassi idrogenati o additivi chimici. Da Steccolecco si trovano anche i gelati alla frutta, privi di latte e adatti ai vegani ,in quanto non contenenti materie prime di origine animale.

Tutti i gelati possono essere ricoperti con cioccolato fondente o bianco Domori e/o con le granelle di nocciola tonda gentile romana, di pistacchio iraniano, e con cocco del Centro America.

steccolecco_gelati_Roma_ Prati_Pariolisteccolecco_gelati_Roma_ Prati_Parioli

Da Steccolecco si trovano anche altre specialità come frozen yogurt, frullati e smoothies, crepes e bon bon, i piccoli gelatini per tutti i gusti. Ma Steccolecco è anche feste per bambini, servizio take away, consegne a domicilio e organizzazione degli eventi speciali.

Tutto questo si può assaggiare presso i due punti vendita di Steccolecco dalle 11.00 alle 24.00, oppure comodamente gustandoli a casa, al parco o in ufficio, grazie al servizio delivery, chiamando il punto vendita più vicino e effettuando l’ordine al telefono, senza …inquinare. Infatti le confezioni a portar via e quelle delle consegne a domicilio sono biodegradabili e compostabili: i bicchieri non sono di plastica ma di amido di mais, la carta è riciclata al 100% o FSC (cioè proviene da foreste gestite in modo responsabile), le bottiglie dei succhi sono in rPET, plastica riciclata. Una valida alternativa ecologica al vecchio usa e getta inquinante, perché come artigiani del buon gusto e della qualità, Steccolecco vuole contribuire ad abbandonare l’uso di derivati dal petrolio e ridurre il volume dei rifiuti da smaltire. E naturalmente si finisce con la raccolta differenziata.

Bravi ragazzi, oltre che buoni i vostri gelati sono anche green!

Rispondi