“Pastasciutta”, pasta artigianale e cucina in Prati

Già dal nome potete capire di cosa si tratta: pastasciutta!! A me quel nome ricorda i pranzi domenicali che non finivano mai, che profumavano di sughi a lunga cottura con i nonni che si addormentavano in poltrona dopo mangiato. Oggi, che tutto ciò pare non esista più, il fatto di mangiare o non la pastasciutta è legato alla moderna velocità nel consumarla quando la si trova nella pausa pranzo. Io un posticino lo avrei trovato…27 mq di pura bontà in Prati a due passi dal Vaticano. In via delle Grazie 5 ha appena preso vita “Pastasciutta” un laboratorio con cucina nato dalla passione del giovane Andrea Di Murro, dove giornalmente si producono una ventina di tipologie di paste fresche, trafilate al bronzo.

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaIl locale bianco e  grigio, realizzato da Studio GAD, è essenziale nella sua struttura e dall’aspetto pulito: piccolo banco per esposizione e vendita, laboratorio-cucina a vista, lungo bancone (con sotto appendi borse/orologi) dove potersi appoggiare usufruendo anche di qualche sgabello, mensole in altro per la pasta secca imbustata, piccola lavagnetta di rito (dove ho subito lasciato la mia firma con un disegno), grande logo a parete formato da una forchetta con spaghetti arrotolati.

In menù si trovano quattro proposte espresse, mai uguali al giorno prima, condite con sughi diversi, pronte in 2/3 minuti e ad un costo più che ragionevole (5 euro per 130gr di pasta “semplice”, 6,50 per le paste ripiene, con un aggiunta di 1,50 si può avere il formato maxi da 200gr), da mangiare appoggiati sulla mensola all’interno del negozio o take away anche fuori dal locale se splende il sole, visto che vengono servite in comodi contenitori di plastica bianca, con coperchio e forchetta.

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Ovviamente se ve lo consiglio vuol dire che io ho assaggiato…e come! Il giorno in cui sono andata a scoprire “Pastasciutta”, in menù ho trovato conchiglie all’uovo con pomodoro, basilico e aceto balsamico (saporite, buono il pomodoro, l’aceto balsamico gli dà quel tanto di sprint, pasta da mangiare con il cucchiaio), ravioli ripieni di zucchine e parmigiano con olio alle erbe (delicati anche se mi aspettavo più sapore dal ripieno), ravioli ripieni di funghi porcini e grana conditi con il burro (buoni e a giusta cottura come tutto il resto), fettuccine all’uovo con il ragù (la spolverata di pecorino ha reso tutto perfetto).

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Semola e farina di Altamura, acqua, uova e un pizzico di sale sono gli ingredienti per fare la pasta in questo locale dotato di macchinari moderni che gli consentono di farne 5 kg l’ora, trafilata al bronzo e igienicamente affidabile (un piccolo impianto idraulico della macchina raffredda l’estrusore agendo come un abbattitore di temperatura, questo fa si che si riduca notevolmente la proliferazione batterica. Una volta prodotta viene ventilata per togliere l’umidità in eccesso e poi riposta in un conservatore ad umidità controllata che la mantiene fresca).

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Guardando lavorare alla macchina lui e il cuoco che prepara i piatti, mi sono chiesta, vista la sua conoscenza in materia, come sia arrivato Andrea Di Murro nel mondo della pasta fresca. Lui mi spiega “da tutt’altro mondo”, ma con tenacia e caparbietà, studiando e facendo pratica sul campo. Lavora per quattro anni in Ernst&Young (società di revisione dei conti) ma insegue un sogno, quello di avere una propria attività…e di smetterla di mangiare quello che capitava a meno di non doversi sedere al ristorante per un piatto di pasta spendendo non meno di 8/10 euro, con la speranza che non ci mettesse una vita ad arrivare e che fosse pure buona. Nella sua mente pasta, meno tempo, meno costo fa subito “Pastasciutta”, un luogo dove la pasta sia buona, dal costo onesto, di buona qualità e servita in un paio di minuti.

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaDetto fatto: un anno di aspettativa durante il quale fa esperienza per 6 mesi in un ristorante, la sera, e in 4 diversi laboratori artigianali durante il mattino e il pomeriggio, per capire, studiare e imparare le diverse tecniche e stili di lavorazione. L’anno passa, lui torna in azienda ma non demorde: la sera, dalle 21 a mezzanotte, per tre volte alla settimana fa cappelletti in un laboratorio in centro storico a Roma mentre spera che il Business Plan che ha presentato a Invitalia (ente statale che offre finanziamenti per attività innovative) sia accettato.

Dopo un anno e mezzo tutto si realizza, lascia il lavoro e dopo 8 mesi apre “Pastasciutta”… grazie anche ad una signora che ha creduto in lui dal primo momento offrendogli lavoro nel suo laboratorio. Ma questa è un’altra bella storia…

Un’ ultima cosa: non avete tempo per mangiare da “Pastasciutta”? Dove è il problema: questo è un laboratorio dove si può acquistare pasta corta e lunga a 10 euro al kg, ripiena a 20 euro al kg. e in busta essiccata a 3 euro al kg. (quest’ultima è fatta ad hoc per i numerosi turisti che passando per Roma vogliono portare con se un food souvenir d’ Italy).

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Pastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta frescaPastasciutta _ via delle Grazie 5 Roma _ laboratorio con cucina _ pasta fresca

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Lulu ha detto:

    Che bello! Lavoro da quelle parti, un giorno a pranzo lo proverò!
    Grazie 🙂
    Life, Laugh, Love and Lulu

Rispondi