Rosati e street food a Palazzo Brancaccio per BereRosa 2014

Armatevi di curiosità e abbandonate il luogo comune che il rosato non è all’altezza degli altri vini e passate dalle 17 alle 23 di mercoledì 2 luglio a Palazzo Brancaccio per una serata en rose. Qui oltre 70 aziende italiane, con più di 150 etichette di eccellenza, saranno pronte a farvi assaggiare il meglio della loro produzione durante Bererosa 2014, la manifestazione firmata Cucina & Vini alla sua terza edizione, e a convincervi che, da un punto di vista enogastronomico, il vino rosato è una risorsa unica in tutte le sfaccettature che l’Italia offre. I rosé del nord (salvo le ovvie eccezioni) sono leggeri, immediati, loquaci e di facile beva, perfetti per gli antipasti, con la pizza, con la pasta e molto altro; i rosati del centro sud sono più strutturati e alcolici, sempre loquaci e immediati, invitanti al consumo, pronti ad abbinarsi con i piatti sopra elencati scegliendo magari sapori più decisi. E poi un po’ di campalinismo non guasterebbe di questi tempi visto che l’Italia è il più grande esportatore di rosé al mondo con circa sei milioni di ettolitri di vini rosati prodotti ogni anno.

BereRosa BereRosa

Tanto per rimanere in tema di food, novità di quest’anno è la presenza dello street food nei giardini di Palazzo Brancaccio, dove verrà allestita un’area gastronomica con 5 postazioni dove il pubblico potrà scegliere ed acquistare in base ai propri gusti il cibo da abbinare ai vini rosati in degustazione. Troverete le golosissime tigelle farcite nel nuovo formato maxi di MOZAO sulla mitica Ape-Car La Bruna di Riccardo Frabotta e Clara Porta portabandiera dell’Emilia a Roma; il classico fritto all’ascolana con la regina della frittura per l’eccellenza, l’oliva (anche nella versione vegetariana, con il ripieno di soia) e gl’immancabili cremini portati direttamente da Ascoli Piceno da La Bottega dell’oliva ascolana; un’eccellente selezione di crudi di mare saranno proposti da Arturo Scarci e dal suo staff di Via di Boccea dalla Pescheria Meglio Fresco; arriva anche la Sicilia con i suoi piatti di pesce realizzati dal Ristorante Orlando Sapori di Sicilia; infine, per i più golosi, Fantastick – Il gelato artigianale su stecco, vi farà assaggiare i suoi 10 gusti tra frutta e creme, da immergere in tre diversi tipi di cioccolato e impreziosire con 6 varietà di granelle!

BereRosaLe novità non finiscono qui, se siete fortunati potreste vincere due soggiorni in due tra le più belle strutture alberghiere dello stivale! Verranno infatti estratti un week end per due persone da trascorrere nell’incantevole Terme della Versilia – Hotel Residence Villa Undulna,un vero e proprio angolo di paradiso nel cuore della Versilia immerso tra il verde delle Alpi Apuane e le acque cristalline del Mar Tirreno, dove i vincitori avranno la possibilità di usufruire dell’area benessere nelle Terme della Versilia direttamente collegate alla struttura alberghiera. Sarà estratto anche un soggiorno di 4 notti per due persone nel Praia Art Resort una bellissima struttura situata al centro della splendida costa jonica, a pochi chilometri da Le Castella e Crotone, a soli 20 metri dalla spiaggia, in un ambiente di estrema bellezza ai confini con Isola Capo Rizzuto.

Infine volevo ricordarvi cheanche quest’anno BereRosa volge la sua attenzione alle donne e al sociale. Dopo Telefono Rosa nel 2013, ospiti d’eccezione dell’edizione 2014 saranno l’associazione Pagaie Rosa Dragon Boat Onlus e IncontraDonna, due importanti Onlus che dedicano entrambe il loro interesse ad una patologia di grande rilevanza sociale, il tumore al seno. La prima, nata con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle donne affette da carcinoma mammario, lo fa attraverso la pratica del Dragon Boat. Si tratta di un antico sport cinese che si svolge su lunghe barche con la testa e la coda di dragone, ospitanti 20 atleti che “pagaiano” al ritmo scandito dal tamburino che siede a prua, mentre il timoniere a poppa mantiene la rotta. La squadra delle Pink Butterfly, composta dalle donne delle Pagaie Rosa, partecipa regolarmente a gare, manifestazioni ed eventi sportivi nazionali e internazionali, a testimonianza che la malattia si può trasformare in un’insperata opportunità di coraggio e di nuova vitalità.  Accanto a Pagaie Rosa Dragon Boat Onlus troviamo IncontraDonna Onlus (nata nel 2008) che, oltre ad informare in modo corretto chiunque sia interessato, ha come scopo principale quello di formare e supportare le donne operate. Durante BereRosa 2014 questa onlus partecipa all’evento per promuovere il “bere bene , come afferma la dott.ssa Adriana Bonifacino, presidente dell’associazione. “Il fine quindi è quello di sensibilizzare la popolazione e soprattutto i giovani e le donne al bere con moderazione e di qualità.” –afferma la dottoressa-“Notoriamente il vino contiene degli antiossidanti che facilitano la prevenzione cardiovascolare e del diabete e la moderata assunzione non incide significativamente sull’insorgere di patologie tumorali. Pertanto la nostra adesione è un segnale alla corretta impostazione degli stili di vita”.​

Un’ultima cosa: il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro e si può acquistare anche in prevendita suwww.cucinaevini.it

 

Foto di Stefano Segati

Rispondi