Manca ancora un po’, ma io ve lo racconto lo stesso: a Milano a fine maggio, se avete tempo e voglia, non perdetevi la prima edizione di “STREET”, il festival dove il cibo arriva rigorosamente su… ruote! Una tre giorni negli spazi della Fabbrica del Vapore in via Procaccini, dove si sono dati appuntamento i colorati FoodTruck europei per farci conoscere il loro StreetFood di qualità, tra musica, DJs, artisti di strada, writers e laboratori (tutto ad ingresso gratuito). Dal 30 maggio al 1 giugno ci saranno anche Don Pasta (Music & ShowCooking) e Chef RUBIO per intrattenere e sfidare i FoodTruck e tutti i presenti. Ma anche Clara e Gigi Padovani con il loro ultimo libro “StreetFood all’italiana”, Beniamino Nespor e Eugenio Roncoroni di “Al Mercato” con il loro libro “StreetFood d’Autore”, e Luca Iaccarino, autore del “Cibo di Strada”(ediz. Mondadori).
Visto che ormai sono tanti i giovani appassionati che scelgono di muoversi su quattro ruote piuttosto che stabilirsi in una cucina fissa (in USA si contano circa 20.000 FoodTrucks), “STREET”(organizzato da Barley Arts e patrocinato da EXPO Milano 2015) ha giustamente deciso di promuovere anche nel nostro paese questo movimento portatore di cibo semplice ma di qualità, e di creare e fare rete tra i FoodTruck italiani, cosa già esistente negli altri paesi. Come dire…l’unione fa la forza!
Mi piace lo stile dei FoodTrucks , la loro fantasia sul come distinguersi l’uno dall’altro e quello che mettono nel mio piatto, pardon…nel mio tovagliolo, tutte le volte che ne trovo uno. Fino ad oggi quelli di Roma non mi hanno mai deluso (mi riferisco alle quattro ApeCar di Pizza e mortazza, Mozao, Romeo e la giovane Diogene) Fra un po’ si parte per Milano ad assaggiare gli altri!!! La semplicità e la qualità vanno premiati!