Focaccia con fiori di zucca, ricotta di bufala e semi di nigella

1940138_284416875046537_1004225066_n[1]

A tutte noi quando dobbiamo impastare a mano qualche cosa vengono i sudori freddi. Pensiamo che sia difficile, se non impossibile, che l’impasto una volta pronto non crescerà o che diventerà una suola di scarpa una volta cotto. Bene, questo lo credevo anche io prima di provare questa ricetta….provare per credere…risulterà soffice soffice con una base croccante!!

Ricetta della chef Kaba Corapi

Ingredienti:

Farina 00 750g – farina manitoba 250g – lievito di birra compresso 35g – olio e.v.o. 50 g (+ 100g per irrorare l’impasto una volta disteso nella teglia) – malto d’orzo 20 g – sale 20g – acqua tiepida 500ml – ricotta di bufala 300g – fiori zucca 20 – nigella

Preparazione:

Setaccia le due farine e sciogli il lievito in 100ml d’acqua tiepida, che sottrarrai dai 500ml totali.

Comincia ad impastare le farine con il lievito, il malto, l’olio e.v.o. e l’acqua rimasta fino ad amalgamarli completamente, solo dopo alcuni minuti aggiungi il sale e continua a lavorare finchè l’impasto non risulta liscio, morbido ed elastico. Coprilo con un canovaccio e procedi alla prima fermentazione poggiando l’impasto su di teglia unta e lasciandolo lievitare in forno spento, con la sola luce accesa, fino a che non raddoppia di volume (ci vorranno circa 2/3 ore).

Ungendoti bene le mani stendi delicatamente l’impasto raddoppiato della focaccia sulla teglia, senza tirarlo, cospargi la superficie di sale grosso o fior di sale per evitare la formazione di crosta e procedi alla seconda fermentazione o“puntatura” per ulteriori 40/50 minuti.

Bagna la superficie della focaccia con poca acqua e distribuiscila uniformemente in modo da sciogliere il sale, quindi cospargila dell’olio evo rimanete: con la punta delle dita imprimi sulla focaccia degli alveoli, facendo attenzione a non bucare la pasta.

Procedi all’ultima fermentazione per 2-3 ore e, infine, distribuisci sulla superficie della focaccia i fiori di zucca interi e tritati, la ricotta e la nigella e cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 15 minuti circa.

 

Rispondi