Brunch di primavera con Kaba Corapi

1961465_284416688379889_2100069739_n[1]

Ho conosciuto Kaba Corapi ad un corso di cucina dove lei, tra un sorriso e l’altro, ci ha raccontato per filo e per segno come allestire un brunch per una domenica mattina di primavera con gli amici. Non la solita solfa, ovvero quello che potremmo mettere in tavola noi sciure romane, ma una vera e propria delizia per gli occhi e il palato realizzata con i piatti della cucina romana leggermente rivisti e corretti dalla sua fantasia, preparati con quella cura e sensibilità che la contraddistinguono, piatti in grado di trasmettere tutta la sua voglia di far star bene le persone offrendo loro un po’ di coccole culinarie per lei indispensabili durante il giorno. Kaba è così, sorridente e dai rossi riccioli scomposti, un po’ timida e convinta di non venire bene in foto, ma determinata quando si parla di cibo, e profondamente convinta che “mangiare bene sia un diritto fondamentale ed irrinunciabile”.

Nella cucina di The Traveller Chef, dove ci siamo incontrate, ho trovato solo materie prime di ottima qualità e prodotti di stagione conditi con molta fantasia e serviti con amore mentre ci guidava alla realizzazione di una focaccia con fiori di zucca, ricotta di bufala e semi di nigella; di un timballo di pasta in crosta alla amatriciana; di un flan di fave con guanciale e zabaione di pecorino; di una crema di limoncello con gomitoli croccanti e frutta fresca (le ricette le potete trovare nel menu alla voce “Ricette degli chef“).

10003175_284414261713465_1128191861_n[1]

Ma Kaba è anche abile nel rendere alcuni momenti romantici indimenticabili: da brava cuoca a domicilio riesce a preparare una cenetta per due nella discrezione più totale, stupendo gli ospiti con i suoi piatti che riescono a prendere un posto fondamentale nel ricordo della serata. “Una dispensatrice culinaria d’amore” che crede nel potere magico del cibo di avvicinare le persone… così mi piace pensarla.

Rispondi