La tovaglia ce l’ho ( bianca, rossa e verde a scacchettoni), l’indirizzo pure… non conosco nessuno ma…. lo devo fare!!!! Sono troppo curiosa….si va!!!
ore 21.00…via del Mandrione al Pigneto…il mio primo appuntamento con Cene Clandestine e la stella Michelin Giuseppe Iannotti…..che serata!!!!! Lo trovo che accarezza due “creature” che tengono al caldo una dolce spuma di patate allo zafferano che faranno da culla a del dolcissimo lardo di maiale nero accompagnato da nocciole e caviale di tartufo (gli chef fanno magie agli occhi di noi comuni mortali…consistenza del caviale ma gusto del tartufo)…..una cucchiaiata e…comincio a capire cosa vuol dire essere uno chef stellato!! Stratosferico, insolito e stupefacente il seguito: capelletti ripieni di ragu’ rigorosamente napoletano ( 5 tagli di carne, tre tipi di pomodoro e un’infinita pazienza….72 ore di cottura per un risultato afrodisiaco condito solo con un filo di olio e crema di mozzarella di bufala)….sono andata a fare il bis e non sono stata la sola; pancia di maiale con crema di zucca e senape con un (per me) insolito ricciolo croccante di cotenna fritto il tutto da mangiare assolutamente senza coltello (ce li ha requisiti)…..tanto non serviva..si tagliava con la forchetta!!!!
Ma a farmi sgranare gli occhi (e la bocca) è stato il gran finale…un gelato che mi ricordava una “boccata di sigaro”….ma di quelli buoni!!!!Ebbene si, Giuseppe Iannotti ha concluso la sua sinfonia culinaria con un gelato al tabacco del Beneventano con ganache di cioccolato strong al frutto della passione e crumble di cioccolato al sale….un dessert maschio che ha steso più di una signora!!!!
ore 24.00 circa….fuori programma Cene Clandestine…..per la serie qui non si butta niente…..avanza la coppa dell’antipasto…..no problem…si usa per una carbonara veloce con candele spezzate…ora posso tornare a casa…..ovviamente dopo assaggiato anche lei!!!!!