Il quartiere Montesacro a Roma. Tre amici e soci non nuovi ad esperienze nei locali della Capitale. L’idea che l’arte di saper combinare la miglior materia prima e l’estro, frutto di talento ed esperienza, sia vincente per distinguersi in un panorama ampio e con molte proposte. Quel tocco personale in più per far si che sushi, pokè, bao, e altre specialità della vivace gastronomia nipponica, non siano i soliti, e che siano anche proposti con un incredibile rapporto qualità-prezzo e accompagnati da una ricca e originale offerta beverage. Questo è Rollo!



Questa la sintesi di questo nuovo locale a Roma nord-est, la nuova insegna ispirata alla cucina giapponese più in voga, ma declinata con lo stile e la maestria romana da Gabriele Tomassetti, Alessio Valloni e Dario Gioco, i tre amici e soci, che dopo l’avventura di Coccio e l’apertura di Svario, ora si misurano con questa nuova realtà, per arricchire quella che è l’offerta del loro quartiere, Montesacro, con un nuovo concept tutto da scoprire.
Rollo, romanizzazione di “roll”, è uno spazio colorato e allegro, con nuances fucsia, gialle e azzurre, elementi vivaci che richiamano la natura, luci al neon e un salottino dove intrattenersi per una chiacchierata, o un selfie. Da qui il locale si apre sulla sala con una trentina di coperti, con tavoli dai toni pastello, rosa e celeste, e il bancone con postazione sushi a vista, dove si può vedere all’opera il sushiman Ahmed, che lavora un pesce di altissima qualità come il salmone e il tonno pinna gialla di livello 1 proveniente da Ittica Urbano, e le materie prime distribuite da Nipponia.


Sushi, poké, bao, e le altre specialità della vivace gastronomia nipponica, compongono l’offerta di Rollo. Ma il menu è solo la base di partenza per svettare oltre le tendenze e realizzare un format di qualità, al tavolo e in delivery, che spicca per la sua originalità sin dalla proposta del pranzo, dove la carta è accompagnata da diverse box (che rimandano al bento, il concetto classico di cestino portapranzo giapponese) ricche e gustose, anche in versione veg.
Le varie poké, abbondanti e sfiziose, oltre alla base, si sviluppano tra Tonno e Salmone Crudo, Salmone Cotto, Surimi, Pollo Grigliato e Chashu, Pancia Di Maiale cbt, a cui si aggiungono tutti i condimenti e le salse che si desiderano, senza sovrapprezzo (tutte le bowl infatti hanno sempre lo stesso costo). La sera da Rollo si parte dall’aperitivo, con formule sempre nuove e invitanti, per arrivare alla cena, e al cuore della proposta: accanto agli uramaki tradizionali come il Sake (Salmone & Avocado) al Maguro (con tonno), l’immancabile California o il Rainbow (a base di Salmone, Tonno Cipolla Crispy, Salsa Teriyaki e Mayo), ci sono i nuovi Roll(o), speciali uramaki con derivazioni e contaminazioni da tutto il mondo che sono la specialità del locale.



La nuova sezione “Roll(o) incontra il Mondo” va dal “Puttanesca Roll” (con Tonno, Salsa di Pomodoro, Terra di Olive Nere e Prezzemolo), al “Cheeseburger Roll” (Manzo macinato, Cheddar, Mayo, Barbecue), o al “Tortilla Wrap Roll” (Fagiolo, Jalapenos, Guacamole, Tabasco e Nachos)”. E poi ci sono Hosomaki, Nigiri, Tartare, Sashimi e Carpacci, e Gyoza con Gamberi, Maiale e Verdure, soffici Bao con Spicy Salmone e Guacamole, o con Gamberi in Tempura, Avocado e Salsa Teriyaki, e una selezione di Tacos da quello con Pollo, Insalata e Spicy Mayo, alla variante con Pulled Pork e Verza Marinata.





Altro tratto identitario di Rollo, è l’originale e ampia proposta beverage, che spazia dal corner bar con vini naturali (e non) di Enotopia, alle birre artigianali di Organic Lab (session ipa, birre aromatizzate al mango, pepe o passion fruit), e i cocktail, con il supporto del gruppo Martini. La drink list è in continuo divenire, infatti, a breve, si arricchirà con originali twist dal tocco orientale, come ad esempio un Gin Tonic con profumo di Yuzu, un Negroni allo Shiso o un Bloody Mary con salsa di Soia e salsa Teriyaki.
Qualche info:
Rollo
Viale Gottardo 35, Roma
tel. 327 579 5479
Aperto a pranzo (12-15) e cena (18-23).
Lunedì chiuso