Fatamorgana, il gelato artigianale di qualità arriva a Via della Croce

Fatamorgana Gelato celebra i suoi 20 anni di attività approdando nel cuore della capitale, in via della Croce 46/47 tra piazza di Spagna e via del Corso, Qui ha portato 54 gusti di gelato 100% artigianale e naturale, frutto di più di trecento ricette originali in cui la maestra gelatiera Maria Spagnuolo reinventa la tradizione mescolandola a nuove tendenze.  

In questo nuovo store (il sesto a Roma, due a Los Angeles e uno a Monterotondo) ci sono veramente tante novità oltre a tutti i gusti più iconici di Fatamorgana, dai grandi classici a quelli più estrosi: Fragoline di Nemi e Lavanda; Pesche col Vino; Sacher Torte; Menta, Ginseng e Latte di Mandorla; Sacripante (crema al rum Mount Gay con caffè, amaretti e cacao); Dragon Fruit e Peperoncino; Crema Agnese (crema al doppio caramello, dolce e salato).  

Il gelato è anche presente in tante diverse declinazioni, come nei semifreddi o nel Mangia e Bevi, una coppa dove il gelato incontra la frutta fresca di stagione e il succo di pesca, e viene impreziosito da topping tutti rigorosamente homemade (come passion fruit, cioccolato fuso e meringhette).   Tra le novità troviamo il Fatamisù, ovvero un tiramisù espresso realizzato al momento con savoiardi homemade imbevuti di caffè e crema gelato al mascarpone, il Gelato Affogato al Caffè e il Maritozzo Gelato, una sorta di brioche con il gelato però in versione romana, dove la brioche viene sostituita dall’iconico maritozzo, sempre realizzato homemade e rigorosamente in versione gluten free, farcito con gelato a scelta e panna… che qui non si paga.    

Altra novità da Fatamorgana è la presenza di un corner dedicato al mondo del bar con una macchina del caffè La Cimbali con miscele pregiate a rotazione per caffè e cappuccini e per creazioni dove il mondo del caffè incontra quello del gelato: Gelato Affogato al Caffè (con gusti a scelta), Caffè Cloud (caffè montato con ghiaccio, vellutato e soffice come una nuvola), Frappè, Iced Coffee e molto altro. Le miscele di caffè a rotazione sono delle vere e proprie chicche, tutte pregiate e selezionate con grande cura, come il Caffè Biondi (storica torrefazione di Monterotondo) o il Wet Caffè (innovativa torrefazione della campagna sabina che tosta il caffè con il legno di ciliegio).

Terza novità è l’angolo pasticceria, con una linea di dolci artigianali che richiama tutto quello che troviamo nel gelato: torte come la caprese, la sacher torte, la pavolva o la carrot cake, le frolle e le tartellette dolci e salate, le mousse, i biscotti, gli snack a base di frutta secca, il tutto sempre rigorosamente artigianale e gluten free, da degustare presso il locale o da acquistare per portare via.  

Il gelato di Fatamorgana è sempre completamente gluten free ed c’è ampia la scelta dei gusti per coloro che soffrono di qualsiasi tipo di intolleranza (come al lattosio), e per chi segue regimi alimentari particolari come quello vegano. Maria Agnese Spagnuolo e Francesco Simon, ideatori di Fatamorgana (Tre Coni Gambero Rosso), hanno finalmente portato alta qualità e artigianalità in una zona di Roma dove il gelato non era tra le offerte migliori.    

Qualche info:

Fatamorgana 

– Nemorense
via Lago di Lesina 9/11 – Roma  

– Spagna
via della Croce 46/47 – Roma  

– Campo de’ Fiori
via dei Chiavari 37 – Roma  

– Rione Monti
piazza degli Zingari 5 – Roma  

– Trastevere
via Roma Libera 11 – Roma  

– Re di Roma
via Aosta 3 – Roma  

– Monterotondo
piazza della Libertà 6  

– 2 gelaterie e Los Angeles    

La nuova gelateria Fatamorgana di via della Croce è aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 23.00.

Rispondi