Casa Vidaschi bistrot dal cuore verde

Vivace, colorato, accogliente in ogni suo spazio. Un ambiente che si vive tra giardino, casa e serra gustando proposte differenti in base alle ore della giornata. Casa Vidaschi è un  delizioso bistrot nel cuore di Monteverde che affascina per la sensazione di relax che offre all’ospite. I suoi particolari spazi si snodano dal Salotto alla Veranda, dal Patio al Pergolato, dalla Corte al romantico Roseto, realizzati come fossero quelli  una villetta dagli architetti dello Studio GAD, per avere ognuno una propria destinazione d’uso da vivere in ogni momento della giornata, dalla colazione al dopo cena.

Un locale dalle linee naturali, dagli arredi e materiali principalmente in legno. Toni caldi per questo bistrot immerso nella natura ( pur trovandosi in una via di Monteverde), voluto  dai proprietari Simone Pellegrino e Mariangela Pagone, come progetto di quartiere all day long.

In via Vidaschi si viene accolti con la scritta luminosa “Casa Vidaschi” che campeggia sul portone di ingresso da dove si accede al Patio ricco di  verde con vivaci sedute colorate, adatto per una colazione, un pranzo veloce o una merenda, e dove troviamo la deliziosa serra con la Flower Boutique di Casa Vidaschi curata dal Garden Design Luca Terracina, un piccolo spazio che rappresenta il trait d’union fra le diverse anime del locale che ha continui richiami con la natura. Qui i clienti possono acquistare composizioni di fiori freschi e stabilizzati, oltre alle piante in vaso, trasformare un qualsiasi “contenitore” in una piccola “opera verde”, o seguire  all’ora dell’aperitivo le masterclass “Componi la tua box”, dove Luca illustra come realizzare la propria composizione, partendo da zero con il kit che fornisce ai partecipanti. Uno spazio romanticamente illuminato la sera che rende Casa Vidaschi un luogo familiare e al contempo unico, dal piglio internazionale e moderno, dove poter acquistare anche un pensiero floreale per fare una romantica sorpresa durante l’arco della giornata mentre si gustano le proposte culinarie di questo bistrot dal cuore verde.

Si passa poi nella Veranda di Casa Vidaschi, da vivere in ogni momento della giornata, uno spazio che anticipa le atmosfere del Salotto, il centro nevralgico del locale tra toni caldi, eleganti arredi, un’ampia cucina a vista accanto al laboratorio della pasticceria con un bancone sempre ricco di un vasto assortimento di dolcezze disponibili anche da asporto. 

All’esterno troviamo il Pergolato, una verde area lounge tra ulivi e banani che ci accoglie dall’aperitivo al dopo cena, in cui spicca la “bottigliera armadio”, un mobile  riadattato per accogliere la vasta selezione di pregiate etichette con cui vengono realizzati i cocktail, dai classici alle signature “floreali” come l'”Oriental Indian Company“, a base di Ginepro, Fiori di Sambuco e Foglie di Kaffir Lime. Tavoli in radici di albero naturale caratterizzano la Corte accanto al Pergolato, ideale per un pranzo o una cena all’aperto, accarezzati dai profumi e dai colori della natura. Infine lo spazio più intimo e romantico di Casa Vidaschi,  il Roseto, da allestire per ospitare un evento riservato e importanti (fidanzati in prima linea!), o una ricorrenza speciale.

A far gli onori di Casa Vidaschi troviamo il maître e sommelier Miro Caruso, che guida il pubblico nelle sale e al tavolo, oltre a consigliarlo tra le proposte di una cantina che vanta etichette singolari e prestigiose che ben si abbinano alla proposta gastronomica di Casa Vidaschi, curata dal giovane chef Alessandro Remondi amante delle materie prime di grande qualità che non ama stravolgere.

A pranzo (12.30/15.00)il menu propone fresche insalate, come la Primavera, con Feta Greca, Datterini Rossi, Olive Taggiasche e Origano, o la Vidaschi, con Salmone Marinato agli Agrumi con Erbe Aromatiche, accanto a Toast, Club Sandwich, Tartare di Ricciola o di Scottona, taglieri, hamburger di carne scelta o vegetariani, wok di verdure, e agli immancabili primi della tradizione romana come carbonara. Amatriciana, gricia e cacio e pepe. Tra i primi piatti anche Il Picio fresco tirato a mano e condito con Salsa di Pomodoro Paglione e Stracciata, o il Tagliolino Fresco al Burro di Fobello, e le Pappardelle con il sugo di coda alla vaccinara.

Per continuare con i secondi, a Casa Vidaschi troviamo il Polpo Rosticciato su Crema di Cannellini e Chutney di Peperoni, il Galletto alla Diavola cotto a bassa temperatura servito con Mayo alla Siracha e Paprika, Tagliate e Hamburger, di Manzo e Vegetariano.

All’ora dell’aperitivo (dalle 18.00) le formule vanno dal classico drink o calice di vino, abbinati a un tagliere di salumi e formaggi, alle proposte della cucina come Nachos accompagnati da Salse homemade, Bao di Tonno Scottato con Maionese allo Yuzu e Porro Fritto, o la Polpetta di Pulled Pork con Salsa Verde e Mayo Piccante. 

A cena e nel weekend  (20.00/22.30) la proposta si arricchisce ancora di più, e in carta appaiono piatti come l’Antipasto Vidaschi (5 portate dall’estro dello Chef), il Baccalà mantecato, le Polpette di Brasato di Manzo dal cuore fondente con Salsa Verde, e per continuare lo Spaghettone Mancini con Crema di Aglio Nero, la Tartare di Gambero Rosso e la sua Bisque, Il Guancialino, di Manzo Brasato al Vino Rosso con Soffice di Tobinambur, l’Ombrina alla cacciatora.



La linea dei dolci, che accompagna i clienti durante tutta la giornata, è affidata all’abile pastry chef Roberto Semerano, che al mattino apre le colazioni di Casa Vidaschi con i lievitati, cornetti farciti al momento con cioccolato, crema, marmellata di visciole, e ancora pancake, crostate e ciambelloni, per chiudere la sera con dessert golosi come il Croquembouche, un Bignè farcito alla Crema Pasticcera con Caramello, Tulipano, Crema chantilly al Cardamomo con scaglie di Cioccolato Fondente su Pan di Spagna, o la Sfera, a base di Cioccolato Bianco con Namelaka, Mango e Crumble alle Mandorle. 

Qualche info:

Casa Vidaschi

Via Lorenzo Vidaschi 59, Roma

Parcheggio convenzionato a Via Monteverde 15, Roma

Orari: aperto dal martedì alla domenica 10-01

tel. 334 247 1016 

www.casavidaschi.com 

Per info ed eventi: 

hello@casavidaschi.com

facebook.com/casavidaschi

instagram.com/casavidaschi

Rispondi