Enoteca La Torre Rinascente, novità sul tetto della Rinascente di Pizza Fiume

Con un progetto in grado di cambiare “abito” nel corso delle ore, ha debuttato sulla sommità di una delle strutture più iconiche della capitale, l’Enoteca La Torre Rinascente, un nuovo format gastronomico camaleontico che parte dalla prima colazione fino ai cocktail serali, un percorso all’insegna del gusto e della cura dei particolari. Un bar, bistrot, ristorante e cocktail bar tutto proiettato alla ricerca della qualità e di uno stile unico e riconoscibile, quale è quello dell’ Enoteca La Torre Group.

All’ultimo piano della rinnovata Rinascente di Piazza Fiume a Roma, incastonata tra i quartieri Pinciano e Salario, nel quadrante di Porta Pia,  troviamo uno spazio sovrastato da un lucernaio inclinato in ferro scuro e vetro che ospita un luminoso giardino con ulivi dove un lungo bancone moderno con sgabelli si interfaccia con i tavolini dell’Enoteca dalle poltroncine dai toni del blu petrolio. Alle spalle un grande spazio dedicato alla vendita di prodotti food & beverage che prima trovavano spazio al piano inferiore della Rinascente. Un lavoro di ristrutturazione che ha restituito l’edificio all’antica bellezza, un look nuovo che non tradisce il progetto iniziale opera degli architetti e designer Franco Albini e Franca Helg.

A completare il quadro, una piccola ma curata terrazza con cocktail bar, il luogo ideale, soprattutto nella bella stagione, per sorseggiare un cocktail o un calice di bollicine, accompagnati dagli sfiziosi finger proposti dalla cucina capitanata dallo , da anni al timone di Enoteca La Torre Villa Laetitia.

Dalle 09.30 alle 19.00 spazio alla carta bistrot con prima colazione dolce e salata, proseguendo con la possibilità di spuntini veloci ma curati nei minimi dettagli e con una mixology list dove trovano spazio proposte nazionali e internazionali, in aggiunta a una serie di signature ideati dai bartender del gruppo.

All’Enoteca La Torre Rinascente si inizia la mattina con i Croissant con Crema pasticcera , Cioccolato,  Confettura di albicocche e  Integrale, con i  Pain au chocolat e i Mini krapfen con crema chantilly, le Girelle con crema pasticcera e uvetta e la Torta del giorno. A pranzo è l’ora dei Lobster roll, i Club sandwich e gli Hamburger de La Dogana, l’ Entrecôte, le “Choose your shoes” ovvero salse amatriciana, carbonara, cacio e pepe, ragù alla bolognese, servite con selezione di pani. E poi  Le Polpette al pomodoro, al curry, al limone, l’Avocado toast con uovo in camicia o con salmone. Infine Il Tagliere per 2 persone con selezioni di formaggi e salumi e gli immancabili bagel e i pokè.  Infine i primi con gli Spaghetti alle vongole e  il Vesuvio ai cinque pomodori, le ricche insalate e i golosi dolci dove sono imperdibili le bombette fritte e i waffle.

La sera si accendono le luci e si ammira una Roma illuminata gustando la proposta studiata da Autiero per accontentare una clientela trasversale, con il plus costituito da piatti fuori menu che seguiranno l’andamento delle stagioni e con la divertente sorpresa dei Cart che delizierà i palati e la fantasia degli ospiti. Carrelli gastronomici che gireranno tra i tavoli dell’Enoteca La Torre Rinascente, portando tartare, di salmone e di manzo, con salse, spezie e abbinamenti speciali,  mentre un altro, il “Circus” felliniano nel look, dà la possibilità ai clienti di scegliere tra una selezione di fantastici dolci assolutamente imperdibili.

Accanto alle proposte di Autiero non poteva mancare una carta dei vini interessante, curata come sempre dal maitre sommelier Rudy Travagli che nel giro di poco più di un anno è riuscito ad arricchire la bacheca del gruppo con riconoscimenti prestigiosi come quello del Miglior Servizio per la Guida del Gambero Rosso 2021 e Migliore Cantina per la Guida dell’Espresso 2022, entrambi andati a Villa Laetitia.


Il menu serale del ristorante dell’Enoteca La Torre Rinascente si apre con antipasti interessanti come i Gamberi rosa in carrozza, wakame e salsa teriyaki ( non il solito gambero!), il  Baccalà in pastella e zucchine alla scapece, il Carciofo con crema di topinambur affumicato alle erbe e provola e il Crudo di mare per 2 persone. Tra i primi troviamo due piatti interessanti come il Risotto al lime, yogurt, asparagi e capasanta affumicata, e i Bottoni di granchio reale, alghe e consommè di crostacei.

Anche il capitolo dei secondi piatti è particolarmente variegato: dal Sandwich di dentice, maionese alle nocciole e gel di ibisco, all’Astice con scorza nera, cCmpari e melissa, dal Pescato del giorno al sale, servito con insalatina di taccole e purè di patate all’ Uovo bio cotto a bassa temperatura con spuma di patate alla soia e polvere di cipolla. Infine il Galletto croccante con patate al tartufo e contorno di stagione, e la Chateaubriand con zucchine all’agro e millefoglie di patate alla senape.

Infine i dolci  con la Crostatina di albicocche, cioccolato al latte e sorbetto alle albicocche affumicate, la Ricotta & pera dacquoise alle nocciole, composta di pere, mousse di caprino e gelato alla camomilla, il Babà con mela annurca e gelato alla vaniglia! Un’ottima proposta per concludere la serata o una lunga giornata di shopping top level alla Rinascente.

Qualche info:

Enoteca La Torre Rinascente

Rinascente Piazza Fiume-Roma

06.840097

Rispondi