GIMBER, bere analcolico non è mai stato così cool!

“Preferirei non bere nulla di alcolico, ma non c’è nient’altro di interessante”.  Errore! Da oggi c’è GIMBER! Dopo aver conquistato il nord Europa, si presenta oggi in Italia con tutta la sua nota analcolica pungente, con un lieve sentore di limone e un gusto aromatico e rinfrescante, non semplicemente un drink alcohol free, ma un concentrato a base del miglior zenzero biologico premium peruviano da utilizzare con acqua gassata (versatelo lentamente nel bicchiere inclinato), ma anche perfetto nella mixology e in cucina. Non una bevanda e basta, ma un vero e proprio stile di vita all’insegna dell’healthy e della sostenibilità che arriva direttamente dal Belgio e che ha già conquistato ben 19 Paesi, perché  bere analcolico non è mai stato così cool!

Il nuovo trend sono i distillati a zero gradi e i cocktail low alcol, un mercato in forte espansione, con una previsione di crescita del 400% entro il 2024 per un valore che raggiungerebbe i 500 milioni di dollari. GIMBER è tra i brand leader nel settore e ora, dopo aver conquistato il nord Europa, si è presento in Italia e lo ha fatto in grande stile a Roma al The Sancturay Eco RetreatRome, un ristorante con cocktail bar dalla magica atmosfera all’interno di un giardino tropicale di 100mq al Colle Oppio, evento che ha visto la partecipazione anche  di Maria Agnese Spagnuolo di Fatamorgana che per l’occasione ha creato un gusto gelato speciale al GIMBER conclusione di un GIMBERmenu con Pollo con marinatura al Gimber, crema di piselli al Gimber, Gamberi saltati al Gimber, stracciatella, fiore di zucca in pastella, Julienne di verdurine miste con topping al Gimber (Vista la versatilità?)

Tutto nasce anni fa quando Dimitri Oosterlynck, produttore belga di serie di animazione e amante dell’arte contemporanea, ha avuto una grande intuizione frequentando l’ennesimo evento in cui gli unici drink erano bevande alcoliche o analcolici con uno sgardevole sovradosaggio di zucchero. Alla fine del 2017 iniziò a cercare una bevanda che potesse ravvivare le sue papille gustative senza fargli girare la testa, e dal momento che non riusciva a trovarne una, l’ha creata da solo. Ha provato tutti i tipi di combinazioni ed ingredienti, fino a un giorno di novembre 2017 dove è nato il mix giusto, un concentrato (non un estratto) ricco di tutti i benefici dello zenzero biologico peruviano, di limoni e di alcune erbe aromatiche (top secret!), una bevanda gustosa e rinfrescante con un’energia sorprendente. Ed è così, bottiglia dopo bottiglia fatta per se stesso, poi per gli amici e poi per il negozio di decorazioni di sua moglie, che Gimber divenne un successo locale immediato, non solo mockails e cocktail, ma anche come ingrediente in piatti dolci e salati, perfetto anche come bevanda per accompagnare piatti con salmone e carne affumicata, nonché durante i pasti vegani e ayurvedici.

Ben presto persone con vibrazioni positive come Dimitri iniziarono ad unirsi al progetto e nel 2018 è nato il primo negozio GIMBER in Belgio, per poi, pian piano, creare un team con una rete in forte espansione in tutta Europa. Introdurre GIMBER concentrato nel mercato è stata inizialmente una decisione ecologica, considerando che la maggior parte degli ingredienti provengono dall’America Latina, si è così evitato il trasporto inutile di acqua con la quale la bevanda va diluita. GIMBER è realizzato con il 38% di zenzero premium, l’unica bevanda ad avere al suo interno così tanta materia prima preziosa concentrata, ha note pepate e aromatiche ed è a basso contenuto di zucchero ( contiene solo 3,3 g di zucchero di canna per 100 ml, quantitativo è inferiore a quello contenuto nel latte e da 2 a 3 volte in meno rispetto al succo di mela). Non solo lo zenzero ha un sapore esplosivo, ma è anche sano grazie alla presenza del gingerolo, infatti ha proprietà antinfiammatorie e un effetto antibatterico, è ottimo per favorire la digestione, abbassa il colesterolo e ha molti altri benefici. Insomma ha tutti i numeri per diventare il nostro ginger preferito!

Come usare GIMBER e dove comprarlo? Basta aggiungere acqua fresca e frizzante e servire GIMBER più o meno diluito, si può preparare un tè allo zenzero tonificante versando acqua calda, è anche ottimo mescolato con tè verde o nero, tisane o succo di mela caldo. Si può usare come distillato per rinfrescare i mocktail e cocktail, è anche un ottimo ingrediente creativo per piatti salati e dolci. A Roma, per ora, si può acquistare nei seguenti negozi/locali: da Castroni, La Capra Rampante, Zeno Market, L’Hosteria del Mercato, Talea Bar, Namastey, Metropolita, Comptoir de France, Gran Cafè Rione VII.

Scegliere GIMBER vuol dire sposare un nuovo stile di vita lungo tutta la giornata, dal detox mattutino allo sport, dal pranzo con i piatti fusion, alla sera tra amici e molto altro.

GIMBER

hello@gimber.com

+32.28974800

gimber.com

Rispondi