Bottega Tredici, cucina artigianale nel cuore di Roma

Amicizia, passione, ricerca, tradizione, innovazione, amore. Questa la formula in sei parole per descrivere Bottega Tredici, un locale a pochi passi dal Ghetto, nato dalla passione di Roberto Bonifazi, Francesco Brandini e Daniele Gizzi. Tre amici che decidono nell’ ottobre del 2018 di dare nuova vita ad un’insegna storica in pieno centro di Roma e accogliere così gli ospiti in una moderna, ma caratteristica “bottega”, dove ospitalità, servizio curato e convivialità dal sapore tradizionale, si sposano con una cucina artigianale che guarda lontano.

In via dei Falegnami a Roma troviamo un’ arredamento informale ma curato nei minimi dettagli, pavimenti originari e lampade da muro fatte con piccole botti, le stesse che spillavano il vino dalla cantina sottostante ormai dismessa. L’atmosfera è calda e accogliente con una mise en place essenziale ma ricercata, niente tovaglie ma l’artigianato di Pots per piatti, tazzine e poggia pane che rendono la tavola di Bottega Tredici assolutamente moderna, funzionale ed elegante .

Un luogo che sa di storia Bottega Tredici, ma con un’anima giovane dove la tradizione culinaria italiana si sposa con la modernità dei tempi grazie ai due giovani chef Francesco Brandini e Roberto Bonifazi, due amici di 29 anni con interessanti collaborazioni alle spalle, da quella con Roy Caceres a quella di Casa Coppelle, fino all’esperienza vegetariana a Il Margutta.

Declinata nei diversi momenti della giornata, la proposta di ristorazione per Bottega Tredici ha uno stile indie rock se paragonata alla musica, ma con un tocco di food confort se torniamo a parlare di food. Infatti ogni pasto inizia con il rito del pane (rigorosamente homemade), quando viene portata in tavola una piccola pagnottina fatta con farina di grani antichi, lievitata naturalmente e ad alta idratazione, da gustare con burro francese agli agrumi (in inverno ) e olio EVO selezionato a rotazione tra i vari produttori di fiducia.

Da Bottega Tredici la minuziosa cura per la  materia prima sempre freschissima, la lavorazione lunga e precisa degli ingredienti, la pasta, il pane e il burro fatti in casa, il seguire la stagionalità e la ricerca continua per utilizzare al meglio le eccellenti materie prime italiane, portano alla realizzazione di uno snello menu à la carte, ai menu degustazione “Vicoli di Roma” e “Via dei Falegnami”, e a una interessante proposta per l’aperitivo, da gustare nel dehors che veniva già utilizzato la scorsa estate nella caratteristica via dei Falegnami.

Cominciamo dall’aperitivo che viene servito dalle 15.00 alle 19.00, una scelta interessante che da la possibilità di gustare piccoli assaggi della cucina e una buona bottiglia fin dal primo pomeriggio. L’aperitivo in Bottega ha due formule, la prima vede un calice di vino, o un drink, o una bibita accompagnati da piccoli sfizi dalla cucina a 10 euro, la seconda una bottiglia a 10 euro (quella scelta per la giornata da Daniele Gizi) da gustare in buona compagnia di polpette di pesce, crocchette vegetariane, maritozzo con faraona, mozzarella in carrozza, polpette di pulled pork, pane e burro con acciughe del Cantabrico messe sott’olio da loro ( i prezzi dei singoli piatti variano dai 4 ai 7 euro).

Il pranzo e la cena da Bottega Tredici hanno la stessa formula. Si può iniziare con della Fassona con erbe, nocciole e salsa bernese, con del crudo di pesce con lime, avocado e lattuga,  o con un uovo con grana e asparagi. I primi piatti sono gustosi e saporiti: la linguina con pane ajo e ojio, gamberi rosa e salsa verde hanno carattere, lo gnocco pecorino e amatriciana sanno di romanità, il riso, zucchine, limone e provola d’estate. Due i secondi, il manzo e vignarola e il branzino con carciofi e patate. Buoni anche i dessert dove spicca quello con gelato al basilico, mousse di mirtilli e cioccolato bianco seguito dal Paris Brest con pistacchi, nocciola e lamponi.

Interessante ed ampia la carta dei vini curata personalmente da Daniele Gizzi. Si va da quelli naturali fino a interessanti proposte ricercate scelte con il supporto di  Les Caves de Pyrenes che da anni persegue la filosofia di  attenta selezione di produttori che amano il territorio e propongono vini di carattere e senza compromessi, perfettamente in linea con l’identità  di Bottega Tredici.

Il supporto in sala di Mirit e Davide, che completano la squadra al civico 14 di Via dei Falegnami, rafforza il concetto di ospitalità, servizio curato e convivialità dal sapore tradizionale, ma con uno sguardo al futuro.

Qualche info:

Bottega Tredici

Via dei Falegnami 14

00186 Roma

tel 06 92 11 85 05

info@bottegatredici.it

http://www.bottegatredici.it

Rispondi