Da un’autrice gastronomica golosa di gelato sin da bambina, e da un gelatiere appassionato e competente premiato con i tre coni nelle guida delle gelaterie del Gambero Rosso, nasce “Gelati”, il libro che coniuga la professionalità con la gola e mette chiunque in condizione di realizzare, anche a casa, un buon gelato, sicuramente il migliore di quelli possibili con strumenti amatoriali. Loro sono Lydia Capasso e Simone De Feo, e spiegano in modo semlice e chiaro come realizzare home made un gelato gustoso o una granita rinfrescante in modo veloce e facile tanto da essere persino una soluzione dell’ultimo momento (o quasi) per un fine pasto.
Tra i profumi della famiglia e gli abbracci dei ricordi, quelli legati all’infanzia, quando l’amore per il gelato ha avuto inizio per entrambi gli autori, la fedeltà alla tradizione come solida base sulla quale fondere la creatività e il gusto per l’innovazione, si dipana il loro racconto per creare un gelato dalla ricetta estremamente corta e dalla grande ricchezza aromatica. Un gelato digeribile, non troppo dolce ed equilibrato, secondo la più alta tradizione artigianale italiana del “buon gelato”.
Un gelato nel quale, su tutto, prevale il sapore, quel sapore che da sempre li guida, sia quando creano i gusti più tradizionali, sia quando ricercano l’equilibrio tra note aromatiche inattese, portando il salato nel gelato e creando ricette di gelato gastronomico che ridefiniscono il concetto di gelato tradizionale e aprono le porte a nuove, impensate possibilità. E poi c’è l’attenzione per la materia prima, uno degli aspetti più importanti nella preparazione anche se home made.
(Gelati, 224 pagine, illustrazioni a colori, € 25)
Il libro mi incuriosisce. Io amo fare i gelati in casa. Grazie mille!
poi fammi sapere!