Daruma Seasons By Bruno Barbieri

Quindici anni di successi non sono per Daruma solo un bel traguardo ma anche lo spunto per intraprendere nuove importanti avventure. Il gruppo romano specializzato in sushi e cucina giapponese di alta qualità ha voluto coinvolgere il pluristellato Chef Bruno Barbieri nella creazione di otto nuovi piatti, due per ogni stagione dell’anno, dedicati esclusivamente ai suoi otto ristoranti dislocati nei quartieri in cui Roma si anima e prende vita come il Centro Storico, Parioli, Prati e Eur.

Il sogno di poter riuscire ad armonizzare il rigore e l’estetica della cucina giapponese con l’estro e la creatività dirompente di un grande chef italiano, si è finalmente avverato per Alessio, Dennis e Daniele Tesciuba, i tre fratelli che hanno creato Daruma e che oggi puntano anche  sulla sensibilità e l’attenzione verso i sapori semplici ma incisivi che questo chef stellato può creare per loro.

Barbieri li ha ricercati attentamente in una “spedizione” in Giappone, organizzata ad hoc per lui, da dove  è tornato con la convinzione che il Giappone come l’Italia, seppur geograficamente agli antipodi, ha tradizioni culinarie antichissime e condivide con lei anche un profondo rispetto per le eccellenti materie prime provenienti dai loro territori.

Da questa commistione di sapori e culture nasce, accanto al loro menu tradizionale, il “Daruma Seasons By Bruno Barbieri”, otto nuovi piatti, due per ogni stagione, dove si trovano affiancate molte specialità italiane come la bottarga, i passatelli e il limoncello, a selezionate preparazioni nipponiche.

Ed ecco che l’arrivo della PRIMAVERA 2018 troviamo in menu il Magro all’elisir di pizza (tortino di magro di manzo con quenelles di uova di salmone) e il Ramen di quadrucci con conchiglie e profumi mediterranei (vongole veraci, quadrucci all’uovo, brodo di kombucha, polpette di gamberi).

 L’ESTATE 2018 si apre con il Battuto di salmone marinato con salicornia ai sapori del sud (salmone selvaggio, salicornia, limoncello, miso, sakè, mirin) e l’Insalata di spaghetti polvere di mare, astice e verdure croccanti con olio alle alghe (astice, alghe miste fresche e spaghetti alla chitarra aromatizzati con polvere di alghe essiccate).

In AUTUNNO 2018 si possono gustare le Capesante croccanti con riso soffiato, saba caramellata al limone e zenzero (capasanta, quenelles di melanzane, salsa di Saba) e Riccioli di sogliola croccanti con giardiniera di verdure, olio di capperi e pomodoro (sogliola, giardiniera fatta in casa).

Infine, per l’INVERNO 2018/19 in tavola arriva la Zuppa rossa di pesci bianchi, alghe di mare, sapore di arissa (alghe e pesce a strati, passatelli, brodo di alga kombu e kombucha, uovo strapazzato, pomodori passiti, foglie di ostriche) e il Cartoccio (tonno con sesamo tostato, verdure, salsa teriaky).

Daruma punta cosi a portare ancora più in alto la sua offerta gastronomica con lo chef Barbieri,  guardando però ancor più lontano con l’idea di espandersi da Nord a Sud, con una vera colonizzazione di qualità lungo la penisola.

 

Qualche info:

I DARUMA a Roma

Ponte Milvio (ristorante) – Via Flaminia, 462

Portico d’Ottavia (take away) – Via del Portico d’Ottavia, 14

Parlamento (ristorante) – Piazza del Parlamento, 37

Prati (ristorante) – Via Pietro Cossa, 51 a/e

Eur (ristorante) – Viale America, 9

Rione Monti (take away) – Via dei Serpenti, 1

Euclide (ristorante) – Via Guidubaldo del Monte, 9

Ponte Milvio (take away) – Via Flaminia Vecchia, 464/b

www.darumasushi.com

i piatti non saranno disponibili per il servizio delivery

Rispondi