Mama Pokè, con la primavera aria di West Coast nella capitale

Se vi dico Pokè cosa vi viene in mente? A me il profumo dell’oceano e il gusto esotico delle Haway…

 A Roma, a quasi un mese dall’apertura di Mama Pokè, già si inizia a pregustare quello che lungo la  West Coast è già un must per cui tutti impazziscono. La nuova tendenza made in USA si chiama Pokè ovvero “tagliato a cubetti”, e dalle onde dei surfisti arriva come un’ insalata di cubetti di pesce crudo macerati e conditi con ingredienti e salse di vario tipo solitamente a base di di soia e olio di sesamo. Tanti gli ingredienti freschi e leggeri come tonno e salmone, alghe e avocado, gamberi o tofu per comporre la propria bowl in 4 passaggi se si vuole seguire il menu fai da te.

Si sceglie la base (riso sushi, riso integrale, quinoa e misticanza) e la proteina (salmone, tonno, gamberi al vapore, tofu) marinata con  6 condimenti diversi (salsa di soia, olio di sesamo, latte di cocco ecc), infine si sceglie il  topping tra edamame, cavolo viola, avocado, wakame, elementi crunchy ed altro. Se si è pigri o con poca fantasia ci si può sempre affidare al menu di 6 ricette salate e una dolce, completamente studiate dagli ideatori di Mama Pokè. Anche l’offerta beverage sarà incentrata su centrifugati, estratti, succhi  e bevande naturali ad alto contenuto energetico, proprio come avviene lungo la West Coast.

L’insalata che viene dalle isole Hawaii, qui viene proposta con ricette i cui ingredienti sono studiati perché ogni bowl diventi  un pasto gustoso e completo con un imprescindibile ritorno al semplice e naturale senza perdersi in rivisitazioni viste e riviste. Un vero percorso di healthy food da intraprendere nel primo Pokè Shop della capitale che aprirà a Prati, in Via Sforza Pallavicini 16 la prossima primavera 2018.

Dopo il sushi giapponese e il ceviche peruviano, il colorato e salutista Pokè hawaiano  è pronto a conquistare la capitale grazie all’idea di Stefano Costi e Giulia Castellini che al loro rientro da un viaggio negli Stati Uniti,  insieme a Daniele Piccolo hanno dato vita nuovamente ad un format interessante che ha saputo cogliere in tempo nuovi trend. E già, perché i ragazzi non sono nuovi a tali intuizioni essendo le menti dietro a proposte di Food Event Management firmate Studio Food, come Via Japan alle Officine Farneto di Roma e Riverpark Ostiense (oltre all’ agenzia Asse Communication che in questo caso cura comunicazione e realizzazione grafica del brand Mama Pokè).

Ad interpretare i colori e l’atmosfera d’oltreoceano di Mama Pokè è stato chiamato Studio Gad , collaborazione fondamentale per ricreare gli interni in stile West Coast e portare a Roma l’aria fresca del Pacifico.

Il format si rifà proprio ai Pokè Shop a stelle e strisce e sarà aperto sia a pranzo che a cena dal lunedì al venerdì con orario continuato, mentre il sabato e la domenica  solo a cena. Il locale ha 15 coperti ma non vi scoraggiate, potrete anche usare Take Away e il Delivery.

Non resta che attendere i primi di aprile 2018… devo ammettere … con una certa impazienza da parte mia!

 

Qualche info:

Mama Pokè

Via Sforza Pallavicini 16 – Prati, Roma

http://www.mamapoke.it

Rispondi