Ammu, a Roma arrivano i veri cannoli siciliani espressi

Finalmente Ammu è arrivato anche a Roma, con un piccolo spazio in Viale Libia 144, dove poter assaporare tutta la Sicilia in un cannolo espresso che racconta le tipicità della Sicilia. Ma cominciamo dall’inizio: la sua storia è breve ma intensa ed inizia quando Stefano Massimino, giovane imprenditore catanese con un passato nella progettazione delle energie rinnovabili, riscopre, grazie ad Expo2015, il desiderio, che non aveva ancora avuto modo di concretizzarsi, di far conoscere in Italia e nel mondo le prelibatezze enogastronomiche della Sicilia, isola con una incredibile varietà di tipicità. Seguendo il suo spirito e fiuto imprenditoriale, costituisce una rete di imprese siciliane sotto l’insegna “Inside Sicily” e porta in EXPO una selezione di prodotti (12 aziende scelte su 400 visitate) per rappresentare la Sicilia attraverso la sua cultura e ricchezza enogastronomica.

Ma il “colpaccio”Massimino lo fa quando acquisisce da una nobile famiglia palermitana la ricetta del cannolo, migliorata e affinata nel corso di centinaia di anni con l’aggiunta di diverse guarnizioni, e la propone in fiera accanto ai prodotti tipici. E’il boom! Questo cannolo siciliano espresso tutti i giorni che una fila lunghissima di chi attende pazientemente di poterlo gustare. Il miglior cannolo in Expo, vende oltre 130 mila pezzi, con persone che ritornavano di giorno in giorno. L’inaspettato successo convince Stefano Massimino a portare il cannolo e la selezione di delizie siciliane a Milano, banco di prova e di lancio per imprese, idee e prodotti nel settore agroalimentare. Nel 2016 apre il temporary “Ammu – Cannoli Espressi Siciliani” in Corso Magenta 12 (poi ingrandito e spostato al 22), a maggio apre una postazione anche in Corso Garibaldi 84 dove, oltre al cannolo, propone la classica granita fatta come ad Acireale, morbida e cremosa, ai gusti tipici dell’isola: caffè, cioccolato, mora di gelso, pistacchio, mandorla e limone.

A settembre la postazione in Corso Garibaldi diventa fissa con Ammu Cafè, aperto dalle 8 alle 24, dove vengono serviti la colazione alla siciliana alla mattina, nel corso della giornata cannoli, granite (in stagione) e altri dolcetti realizzati dalla pasticciera siciliana e la sera un aperitivo con degustazione a rotazione di prodotti siciliani, a partire dall’arancino di riso, alter ego salato del cannolo come vessillo gastronomico della Sicilia. Nel maggio 2017 ha luogo la terza apertura milanese, in Corso di Porta Romana 44. Dopo le vittorie di Milano Ammu sbarca a Roma, dove da pochi giorni ha aperto in Viale Libia 144, un piccolo spazio per poter assaporare tutta la Sicilia e quel cannolo che racconta tante tipicità dell’isola..

Pochi ingredienti, genuini, senza conservanti e preparati con amore, un mix tra tradizione e modernità che in pochi metri quadrati ospita materie prime di qualità fresche, spedite direttamente dall’isola. I cannoli, protagonisti indiscussi, preparati e serviti espressi, al momento, sono disponibili in formato piccolo, tradizionale e large da un kg (per i più golosi) con impasto classico, vegan e gluten free, proprio per non dimenticare nessuno.

Le cialde, con un pizzico di cacao, sono preparate quotidianamente da un laboratorio artigianale di Catania e la ricotta vaccina proviene da un caseificio del palermitano. Anche i prodotti per le guarnizioni sono rigorosamente siciliani: basta assaporare le gocce di cioccolato fondente, la scorzetta d’arancia candita proveniente da un aranceto certificato siciliano e il pistacchio Bronte per immergersi completamente nell’autentica atmosfera sicula.

Ma a renderlo irresistibile c’è un ingrediente segreto. L’amore e il calore della familiarità siciliana in un solo boccone: Ammu è il verso che le mamme siciliane fanno imboccando i figli, da “ammuccamu”, a indicare persone che stanno gustando una leccornia.

Ammu è anche un punto vendita di leccornie siciliane, con il pistacchio di Bronte che fa da padrone, per passare al pesto, alla crema spalmabile, alla farina e agli snack. Diverse le marmellate che “addolciscono” i vari ripiani del negozio: arancia, fichi d’india, gelsi neri e una particolarissima crema al cedro.  Da non perdere i liquori al melone, al cioccolato di Modica, al finocchietto selvatico e, novità dell’ultimo periodo, l’amaro all’arancia rossa “amara” e quello alla mandorla di Sicilia “Mennula”. Tutto questo a fianco di pesti tipici siciliani, pasta con grani antichi di Sicilia, miele di api nere, tavolette di cioccolato di Modica, paste di Mandorla, pomodorini Pachino, olio e vini della Sicilia.

Qualche info:

Ammu

Viale Libia 144, Roma

Tel 392.2852484

Orari apertura

Tutti i giorni dalle 10 alle 20

Rispondi