Le Fish, a ponte Milvio il sapore del mare

Senza grandi clamori, a cui ci hanno abituato nella capitale, ha aperto in via della Farnesina 41 “Le Fish”, un locale dove il pesce fresco incontra in cucina la semplicità della tradizione senza tralasciare  crudi e preparazioni più sfiziose.

Da giugno scorso, questo ristorantino dall’aria di bistrot newyorkese con pregiata carta da parati damascata all’interno , tavolini neri anche nel dehors  senza tovagliato e posate dallo stile importante, un bel bancone per la mixology e lampadari in ottone ( nero e oro ha sempre la sua eleganza), è già un punto di riferimento per chi ama il pesce da gustare in un ambiente elegante ma informale, sia a pranzo che a cena.

Il menù segue la formula di quello che c’è a disposizione al mercato giornalmente, le tipologie di pesce sono segnate tutte ma solo quelle presenti vengono spuntate. Una volta scelto il pesce si può decidere se mangiarlo marinato (ove previsto) o farselo cucinare nel modo desiderato: al salmoriglio ( olio evo, erbette e limone), in guazzetto ( olio evo, salsa di pomodoro, vino bianco, aglio, peperoncino e basilico), gratinato (olio evo, pangrattato, aglio, prezzemolo e erbette, o all’acqua pazza (sempre olio evo, aglio, pomodoro, ma con sedano, carote, vino bianco, prezzemolo e patate). Si parla di ricciole, ombrine, scorfani, cernie, saraghi, fragolini, triglie (e molto altro), senza dimenticare tonni, salmoni, astici, gamberoni, scampi e aragoste.

Buona la varietà anche di frutti di mare con ostriche, tartufi, cannolicchi e fasolari, e del pesce per fare il fritto dove si trovano anche baccalà, lattarini e occhi di canna. Primi sfiziosi e abbondanti, al dente e piccantini al punto gusto, come gli spaghetti alle vongole, gli spaghettoni alle cozze, le mezzemaniche pesce spada e olive e gli strozzapreti alla Momi che vengono preparati con frutti di mare, crostacei, olio evo, aglio e pomodorini (Momi era la mamma di uno dei tre proprietari, Roberto Federico Barbarossa che ha realizzato Le Fish con i soci Federica Mancini, che ne ha curato l’arredamento, e Ezio Stoppoloni  che ne cura la comunicazione).

Il capitolo dolci vede semplicità e genuinità al primo posto con il semifreddo al croccantino, la crema al limone con crumble e frutti di bosco, il tiramisù, e la torta al cioccolato senza farina, per chi vuole concludere con dolcezza un pasto a base di pesce assolutamente fresco.

Qualche info:

Le Fish

via della Farnesina 41, Roma

0689239850

Rispondi