Per gli amanti delle degustazioni on the road è arrivato nella capitale GNAM! Il Festival Europeo del Cibo di Strada, una quattro giorni di degustazioni per un itinerario ideale attraverso i prodotti tipici delle Regioni italiane, da Nord a Sud, e le golosità delle cucine internazionali. In via Oceania, fino a domenica 9 ottobre, il laghetto dell’Eur ospita apefood, food truck e stand ricchi di specialità regionali. Dal cuoppo di fritto campano celebrato nei romanzi di Matilde Serao alle arancine di Montalbano descritte da Camilleri.
Ci aspettano gli arrosticini abruzzesi memori di tante transumanze, faticose e inebrianti, i supplì delle periferie pasoliniane di questa Roma ancora eterna e viva, celebrata anche attraverso la fragranza perfetta dei carciofi alla giudia e la gustosissima semplicità di pizza e mortazza. E poi dalla Puglia taralli, pettole, pasta fritta ripiena, panzerotti e la bombetta di capocollo alla brace della Valle d’Itria, lo gnocco fritto e la piadina emiliana, il pastin veneto, la pizza ligure, i gofri piemontesi e i panini che hanno sfamato intere generazioni come il lampredotto fiorentino, il pane câ meusa o il pane e panelle, cannoli, arancine, sfincione, creme di pistacchio, cascatelle e cassatine della Sicilia. Dalla Calabria nduja, tartufo della Sila, crema di cipolla di Tropea, dalla Lucania salciccia locale e i peperoni cruschi a indicazione geografica tipica, dalla Campania mozzarelle e hamburger di bufala, cuoppi fritti e pizza fritta, olive ascolane dalle Marche e polenta dalla Lombardia! Senza contare i dolci: ci sarà un intero banco specializzato in profumatissima pasticceria da asporto napoletana.
C’è anche un’isola internazionale da GNAM! Con sapori e tradizioni culinarie delle cucine internazionali: churrascarie brasiliane, specialità messicane come tacos e burritos, paella e tapas spagnole e specialità greche, come moussaka e gyros pita.
Qualche info:
Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada
6-7- 8-9 ottobre, Roma
Via Oceania, laghetto dell’Eur
Ingresso gratuito
Giovedì 6 ottobre: 18.00 (inaugurazione) – 24.00
Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 ottobre: 11.00 – 24.00
info@gnamfest.com