Il mio è stato amore a prima vista! Artigianale, realizzato solo con le migliori materie prime fresche e certificate, seguendo rigorosamente la stagionalità degli ingredienti, usando solo addensanti naturali, zucchero non raffinato e bandendo ogni genere di semilavorato e di conservante. Insomma, un gelato ottimo, naturalmente buono, dai tanti gusti sorprendenti che spaziano dai classici agli internazionali, dalla consistenza vellutata per il palato e dalla bontà indiscussa.
Questa delizia artigianale è il frutto della passione di Gustavo Fabian Sosa, un eclettico gelatiere argentino, che dopo anni di gavetta come banchista e una decisiva formazione nel laboratorio del maestro gelatiere Manuele Presenti a Grosseto, decide di aprire una vera e propria bottega del gelato artigianale rivoluzionando la sua idea di gelato e votandosi alla qualità in ogni sua forma. Dalla sua curiosità, costanza e passione, tre anni fa nasce Pico in Largo XXI Aprile 1 a Roma, una piccola gelateria con laboratorio a vista per confermare la trasparenza della produzione.
Nel piccolo bancone una serie di carepine che ospitano i gusti ben leggibili sulle lavagne che tappezzano il locale: sarete stupiti di riassaporare i sapori dell’infanzia con “pane, burro e marmellata”fatto con fragrante pane tipo Pugliese, burro fresco e confettura biologica di frutti di bosco del Trentino; di scoprire il caramello salato con sale blu di Persia; di inebriarvi con l’inconfondibile profumo intenso della Vaniglia Planifolia del Madagascar, ingrediente principale del gusto Vaniglia Bourbon o il gusto Liquirizia realizzato con le inimitabili liquirizie Amarelli, un’ istituzione dal 1731.
E poi c’è il gusto Goloso con mascarpone, sbrisolona al cacao e salsa di fondente (tutte le salse e i topping sono sempre fatti da loro); il Dulce di Lece in onore della sua patria, lo zabaione con Marsala DOC Targa Riserva 1840 delle cantine siciliane Florio, tuorlo d’uovo fresco pastorizzato e zucchero naturale; il pistacchio con i pistacchi che arrivano direttamente da Bronte (CT), certificati DOP, che loro tostano direttamente in laboratorio per mantenere intatto il gusto di questo eccellente prodotto (il segreto qui è un pizzico di sale che ne fa esaltare il sapore).
E poi il classico cioccolato fondente per cui utilizzano solo cioccolato 76% monorigine con fave di cacao dell’Equador per ottenere un aroma intenso ed avvolgente; la Gianduia fatta con solo cacao 100% naturale, nocciole biologiche con tostatura semplice, salsa di cioccolato fondente Ecuador; il croccante all’amarena con amarene sciroppate di Cantiano che si incontrano con il gusto del croccante alle nocciole caramellate e delle scaglie di cioccolato fondente 76% Ecuador monorigine; il Cheesecake con coulis di fragola, mascarpone, ricotta fresca di pecora e sbriciolona.
E poi tanti altri, tra cui i gusti alla frutta (senza latte), quelli vegan con latte vegetale e privi di ingredienti derivati da origine animale. Anche i coni hanno una loro storia: prodotti da una ditta artigianale di Oristano a cialda doppia,sono innegabilmente croccanti e profumati, sia nella versione classica che in quella gluten free.
Un piccolo paradiso per gli amanti del gelato naturale, di in gelato buono come quello di una volta… anzi molto più buono!