Piazza Navona, una delle piazze più famose e belle al mondo, l’androne di un palazzo storico quale è Palazzo Braschi, dei graziosi tavolini per sedersi al suo interno e godersi la vista sui capolavori barocchi del Bernini sorseggiando dell’ottimo tè magari in compagnia degli amici, come se si fosse nel proprio salotto. Sono al Vivi Bistrot di piazza Navona avvolta dalla magica atmosfera che si respira nel centro della capitale, accolta dall’ aroma dei tè pregiati “Mariage Frères” serviti in teiere rétro di peltro, con tazze e piatti in ceramica per assaporare anche una selezione di golosità salate e dolci ed i famosi scones fatti in casa da farcire con panna e marmellata di fragole bio, tramezzini sfiziosi e biscotti secchi per un “High Tea” come la migliore tradizione inglese.
In questo osservatorio privilegiato su un museo a cielo aperto, da ogni angolo giungono i profumi e i colori della cucina rigorosamente naturale del Vivi Bistrot aperta dalla colazione all’ora del tè, dal bruch all’aperitivo, luogo ideale per una pausa dallo shopping in centro dove è possibile gustare, oltre ai pregiati tè, fragranti caffè Illy, insalate biologiche, cocottes di ispirazione francese ma anche specialità dal mondo come bagels, scones e goufres de Liège, o Torte al cioccolato e di mele, Cheese Cake con salsa ai frutti di bosco.
E visto che mi piacciono i party e le chiacchiere con le amiche ho accolto in modo entusiastico la loro idea del “Tea Time Party” con il buffet allestito nella sala interna del bistrot, addobbata con piante aromatiche e illuminata a candele, in puro stile festa di campagna con tavoli apparecchiati con tovaglie, cestini in vimini, piatti di portata in legno “old style” e alzatine da torta per una festa elegante e diversa dal solito.