Terrazze Gourmet 2015/16, le più belle terrazze di Roma da vedere e da gustare

Torna Terrazze Gourmet, la guida della Pecora Nera Editore che ci consiglia dove ammirare l’incomparabile patrimonio artistico dell’Urbe dall’alto delle sue terrazze. Questa edizione 2015/16 ne propone 53 in totale, raggruppate in 8 categorie, gourmet, cultura, design, glamour, relax, panorama, en plein air e business (a seconda dell’occasione) e lancia una nuova iniziativa che per 5 serate porterà romani e non in alcune delle splendide strutture censite in guida a costi particolari.

Terrazze Gourmet 2015/16_ guida La Pecora Nera Editore

Infatti, ogni giovedì dall’11 giugno al 9 luglio, le terrazze dell’Albergo Cesari, dell’Hotel Capo d’Africa, dell’Hotel Colombus – La Veranda, dell’Hotel Savoy, de La Griffe Hotel MGallery Collection, del Lanificio Cucina, del Radisson BLU es. Hotel e della Residenza di Ripetta proporranno un aperitivo allietato dalla musica di Radio Antenna 1, media partner dell’evento insieme ad Agrodolce.it, portale di informazione enogastronomica che seguirà le serate con articoli e gallery fotografica. (A coordinare gli eventi, Tiziana Mazzi)

L’autore della guida (17,90€) è Nicolas Schilder, francese trapiantato a Roma da diversi anni, che le ha visitate una ad una, redigendo una serie di schede molto dettagliate, integrate per la parte enogastronomica dalla prova effettuata dagli ispettori della casa editrice (gli stessi di Roma nel Piatto) come sempre in perfetto anonimato, in accordo con l’ormai nota filosofia aziendale (con cui concordo pienamente!) Le schede sono state poi tradotte in inglese dall’abile penna di Beatriz de Meirelles e affiancate da suggestive foto a tutta pagina.

HotelCapodafrica_Terrazze Gourmet 2015/16_ guida Pecora Nera Editore

Altra novità è che la guida non è più solamente cartacea: grazie alla collaborazione con go2mkt, nasceranno a breve pure le versioni per tablet, in italiano e in inglese, sia per i device basati su sistema operativo iOS (iPad e iPad Mini), sia per quelli su piattaforma Android.

All’interno di Terrazze Gourmet troverete anche un ricettario di cocktail analcolici con prodotti a km0 realizzato dall’Azienda Romana Mercati a sottolineare l’importanza, del comparto agroalimentare romano.
Sulla stessa linea si muove l’accordo stretto con il CAR – Centro Agroalimentare Roma, vero polo di aggregazione per i produttori del territorio in grado di supportare tutti gli operatori di settore nella fornitura di prodotti ortofrutticoli freschi.

Terrazze Gourmet 2015/16_ guida Pecora Nera Editore

Rispondi