Fra un paio di giorni sarà Pasqua e sono sicura che molti di voi si faranno un bel viaggetto fuori dai confini nazionali. Se fate parte della banda dei viaggiatori pasquali rispondete a una mia domanda: chi di voi andrà a Londra? Immagino molti…e che fate? Non la fate una capatina nei prestigiosi magazzini Harrods in Brompton Road nel quartiere di South Kensington? Da bravi italiani sono sicura che non mancherete di vagabondare in questo spazio del lusso internazionale in cui si trova il miglior food emporium del mondo, che da fine marzo 2015 si arricchisce di un nuovo spazio dedicato ad un prodotto d’eccellenza tutto italiano, il tartufo, portato qui da Tartufi&Friends insieme al suo stile inconfondibile.
120 metri quadri curati dall’architetto Laura Franco e realizzati sullo stile dei locali italiani di Roma e Milano, dove l’eleganza è già di casa. Tre sale particolari: la prima, quella bianca dedicata alla vendita dei prodotti al tartufo firmati Tartufi&Friends; la seconda, una sala bar con giardino verticale dove è possibile degustare cocktail classici e innovativi al tartufo (come il Truffle Martini con vodka, caffè, liquore al cacao, miele al tartufo e slice di tartufo qui nella foto); la terza, quella dell’esploratore, dove, tra stampe originali del 1500 che illustrano la storia del tartufo, si può degustare comodamente seduti il menu dello chef Alessandro Cocco ( quasi trent’anni, romano, che vanta esperienze stellate con Heinz Beck a Dubai e al Resort l’Andana con Alain Ducasse)
Ovviamente il menu proposto è interamente dedicato al mondo del tartufo, con prodotti unicamente italiani, senza allontanarsi dalla tradizione realizzata con prodotti tipici e fragranze del nostro territorio, ma accostandosi qui anche alla realtà inglese in cui è ospite, con ad esempio la realizzazione di un club sandwich al tartufo.
In menu tartufo fresco a go go, sia sulla Pizza ovviamente firmata Tartufi&Friends (a lievitazione lenta con farina macinata a pietra, pomodorini del piennolo vesuviano, stracciatella di bufala, olio, basilico…ma non aspettatevi una classica pizza, è tutt’altro), sia sui classici come la Tartare di manzo di fassona e tartufo, le Uova in camicia su fonduta di pecorino con tartufo, la Tartare di tonno rosso siciliano con insalata di sedano croccante e tartufo, l’immancabile tagliolino cacio e pepe con tartufo, lo storico Filetto Rossini di chianina con scaloppa di fegato d’oca e tartufo, e il godurioso Gelato di crema con pinoli, fichi con miele al tartufo (quest’ultimo come altri prodotti acquistabile qui). E poi tanto altro ancora come il risotto con crema di topinambur e tartufo fresco, l’ombina con patate viola e tartufo fresco, la tagliata di frutta con sorbetto di mela verde…una lunga lista di piatti firmati sempre Tartufi&Friends .
A tutto questo affiancateci il fascino indiscusso del luogo, l’eleganza di questo spazio e… j wish you all bon appétit!