Vini nel Mondo 2014, tre giorni a Spoleto alla scoperta della qualità

Vini nel Mondo torna con una veste rinnovata per la gioia dei wine lovers! Dal 31 maggio al 2 giugno una nona edizione che porterà novità e contenuti tecnici di altissimo livello all’interno di questa manifestazione, ormai appuntamento fisso di fine giugno nella storica Spoleto.
110 espositori sono pronti per mettere in mostra etichette di grande valore, espressione della migliore produzione italiana, da Nord a Sud; esperti di livello internazionale proporranno degustazioni guidate, fra i quali i docenti di Bibenda Davide Marotta, Paolo Lauciani, Giuliano Lemme, e altre personalità del calibro di Alessandro Scorsone, Marinela Ardelean, Alberto Lupetti, Ettore Diana, campione del mondo dei Barman; per gli amanti della cucina, nello storico Palazzo Collicola una grande lezione di cucina con il nuovo format “L’Altro Vissani”, uno spettacolare cooking show e degustazione di piatti gourmet a cura dello stellato Gianfranco Vissani, qui ancora una volta in veste di accanito sostenitore della difesa e della riscoperta dei sapori genuini e dell’uso in cucina soltanto di materie prime di qualità. Altra eccezionale novità l’apertura della Rocca Albornoziana ai produttori per una grande e spettacolare esposizione di vini, un ulteriore regalo per farceli assaporare in una cornice unica al mondo.

Vini nel mondo 2014Vini nel mondo 2014Accanto a due importanti regioni italiane come protagoniste, la Regione Umbria e la Regione Valle d’Aosta, ci sarà la qualità dei vini esteri (quest’anno parteciperanno anche cantine francesi e spagnole), ma soprattutto, in questa nona edizione, un gemellaggio con la Croazia per la valorizzazione del vino di qualità in senso assoluto che non conosce confini. Il 2014 è anche l’anno di una partnership di grande valore con Franco Maria Ricci alla guida della Fondazione Italiana Sommelier e di Bibenda , e di un convegno co-organizzato con la Scuola di Specializzazione in Nutrizione Umana dell’Università di Tor Vergata e l’Ambasciata della Croazia con cui è nata una partnership. Il convegno vedrà il coinvolgimento di grandi esperti quali il Prof. Antonino De Lorenzo, per fare il punto sul vino inteso come alimento, sul rilancio dei consumi e sui temi dell’export. Infine tra le novità, l’istituzione dei Vini nel Mondo Awards che verranno assegnati a personalità di spicco del mondo del vino.

Vini nel mondo 2014Ma Vini nel Mondo sarà anche spettacolo: quest’anno la sera del primo giugno nella splendida Piazza Duomo si terrà la Wine Night Show, una grande festa durante la quale si avvicenderanno sul palco, band di artisti bravissimi, tra cui la P-Funking Band, la marching band fondata e diretta dal trombettista Riccardo Giulietti, (già sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma), che si esibirà alle 20.30 con uno street show per le vie del centro storico e, dalle 23.30, in versione big band sul palco di piazza del Duomo. Madrina dell’evento Miss Italia 2012 Giusy Buscemi, che con il vino ha un legame“familiare” essendo figlia di un viticoltore.

Vini nel mondo 2014

 Alessandro Casali, Presidente onorario dell’associazione “Arte gusto e cultura” che organizza l’evento, e miss Italia 2012 Giusy Buscemi

Rispondi