Nel giorno della celebre festa cinese di Metà Autunno al ristorante cinese Dao di Jianguo Shu torna ai fornelli Zhu Guangqiang, uno chef famoso per le sue capacità di coniugare la tradizione cinese con la raffinatezza del gusto più sofisticato. Jianguo Shu, che nel 2003 ha vinto il China Gold Kitchen Award a Beijing e nel 2011 ha ottenuto il titolo di miglior cuoco in Cina dalla China Cuisine Association, daoggi 1 ottobre proporrà da Dao l’ interessante 回顾过去 Huígù guòqù, il menu degustazione “Sguardo al passato” composto da una ricercata selezione di piatti della tradizione cinese, piatti antichi e ancora poco conosciuti (disponibile sia a cena che e a pranzo, costo 45 euro a persona – menu minimo per due persone).
Questo chef, già alla guida della cucina del ristorante Dao di viale Jonio dal 2012 al 2018, per iniziare propone gli immancabili Ravioli misti di pesce e lo Chang Fen, il cannellone di riso alla griglia con gamberi. Una vera specialità la Zuppa della Signora Song, una zuppa di branzino piccante con zenzero,un piatto famoso in tutto il mondo come il brodo di pesce della signora Song (chiamato SongsaoYugeng in cinese), una preparazione che risale alla dinastia Song meridionale. Si racconta che la signora realizzò questo piatto per il cognato colpito da un forte raffreddore ma che si riprese immediatamente dopo aver bevuto la “miracolosa” zuppa.
Altrettanto interessanti gli Spaghetti di riso Cha Sha Rou con maiale alla cantonese, verdure croccanti, uovo e sesamo e il Granchio Bi Feng Tang fritto con panure di pane e cocco. Dalla cucina tradizionale di Hangzhou arriva il Branzino di Xi Hu in salsa di soia con patate speziate, un piatto popolare nella provincia di Zhejiang le cui note dolci e amare rievocano la turbolenta storia di due fratelli pescatori. Il menu degustazione si chiude con gli sfiziosi Bon Bon di riso al sesamo.
Per l’occasione, il 1 ottobre tutti coloro che andranno a cena da Dao riceveranno in omaggio le celebri Tortine della luna, un dolce dalla forma rotonda ripieno di pasta di semi di loto o di fagioli dolci, che tradizionalmente viene offerto ad amici, parenti e colleghi come augurio di buona “Festa della Luna”.
Qualche info:
Dao
Viale Jonio, 328/330 – 00141 Roma
tel. 06 8719 7573
Orario:
Ristorante: aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00
Dim Sum Bar: aperto tutti i giorni a partire dalle ore 19.00 Chiuso la domenica sera e il lunedì a pranzo
Una volta un collega di università cinese mi disse che molti dei piatti preparati nei ristoranti cinesi erano specchi per le allodole perché loro non li mangiavano abitualmente
In questo caso direi proprio di no! Da DAO c’è un’attenta ricerca di quella che è la cultura culinaria popolare