In Largo Angelicum a Roma ha appena aperto le sue porte Yugo, un locale dal fascino indiscusso, sintesi assoluta di Fusion concettuale, artistica, fisica e culinaria.
Da questa innovativa concezione di melting pot culturale e fusione armonica di energie nasce questo spazio ristorativo dallo spirito internazionale situato al piano terra dell’elegante e particolare Roman Luxus Hotel, un 5 stelle di nuova costruzione ospitato in un palazzetto storico situato in uno dei più suggestivi ingressi al quartiere Monti.
Yugo è stato pensato e realizzato come un luogo unico, dallo spirito internazionale, in grado di offrire un nuovo modo di fare ristorazione, grazie ad un gruppo di professionisti provenienti da settori differenti ma accomunati da un medesimo approccio lavorativo: parliamo di nomi importanti come quelli di Maddalena Salerno e Marco Del Vescovo, imprenditori e ideatori di nuovi format e realtà food&beverage come Mezzi e Colbert Villa Medici, di Riccardo Sargeni e Gianluca Sette, proprietari di locali romani di successo come CoHouse Pigneto e Terrazza San Pancrazio, quello dello Chef Due Stelle Michelin Anthony Genovese, del celebre Ristorante Il Pagliaccio e di Danilo Maglio, autore dell’affascinante progetto architettonico.
Questo nuovo modo di fare ristorazione crea un intrigante Fusion Bar con un approccio culinario dinamico e veloce, ma fedelmente votato alla qualità dove la cucina contaminata di Genovese esibisce con classe varie tipologie di trasformazione/cottura degli ingredienti: “Fresco” (crudo, cotto o marinato nell’esaltazione della levità dei sapori); “Vapore” (Come dire dim-sum); “Fuoco” (cotture espresse al Wok e non solo) e viaggia all’unisono con una selezione di cocktail curata dall’esperto Bar-Tender Patrizio Boschetto, mixologist professionista con esperienze internazionali.
Proposte che portano in lungo viaggio tra sapori, colori e profumi d’Oriente…Cina, Singapore,Vietnam, Thailandia, Giappone che si trasformano in mete sul menu della cucina e del bar di Yugo: 3 mete e 1 cocktail proposte a 40 euro, 5 mete e 2 cocktail a 60 se si vuole viaggiare guidati, o a scelta se si vuole viaggiare liberamente navigando tra le proposte. I semplici crudi si trasformano nelle sapienti mani di Genovese e accostano il Tonno crudo agrumi e sesamo alla ricotta e pere; la tartare di orata viene colorata con papaya e mango; l’ostrica trova insoliti accoppiamenti con la burrata, la mela e il cetriolo. I pomodorini vengono fritti e diventano agrodolci con sesamo dorato; il melone non viene accompagnato dal classico prosciutto bensì dall’acqua di prosciutto e da della lattuga; le cozze diventano insalata con patate, lemongrass e cocco.
I rolls sono solo tre ma promettono faville: c’è il Maki salmone piccante e Mame Nori di soia e quello tonno, alga Iso No Yuky e germogli di zenzero, oltre all’Uramaky gambero rosso e burrata. Tra i Dim troviamo il Bum morbido pancetta e cipolla caramellata; il vitello, fiore di zucca, salsa di miso e senape; il verdure, erbe, salsa al prezzemolo e crescione o il maiale, funghi misti, granchio, salsa di saia e teriyaki.
Cinque le proposte del Wok con tacos al riso nero, insalata russa e tofu; calamari, sesamo,fagiolini e aglio nero; tataky di salmone, acqua di sedanoe verdure croccanti; tataky di manzo con salsa al the verde e granita al sake o le spuntature di maiale con riso thai e tamarindo. Tra i fritti due spiccano: polpette di merluzzo, zuppa al latte di cocco e basilico e l’uovo croccante con alghe, sesamo e spinaci rossi. Per gli amanti dei dolci non c’è grande scelta, solo tre ma originali ed in linea con il menu: creme brulèe al the verde, riso alla vaniglia e ananas, tapioca e frutta di stagione… giusto per addolcirsi la bocca a fine pasto. I costi variano dai 7 ai 12 euro a piatto.
Qui il gusto vola alto grazie all’estro dello Chef che unifica tradizioni italiane a tonalità asiatiche, fruibile dai suoi clienti anche in modalità smart con la possibilità di degustare anche mezze porzioni di qualsiasi piatto proposto per una scelta veloce ed accessibile a tutti nonostante il background “stellato” della cucina.
A fianco della proposta gastronomica tecniche ricercate anche per quelle legate al beverage e alla mixology, con un’attenzione al mondo del sakè (selezionato da produttori rari e d’eccellenza), che si fondono con l’arte dell’accoglienza in un ambiente elegante e poliedrico che ospiterà regolarmente Dj Set e Live Musicali facendo distinguere questo locale nell’ampio panorama capitolino.
Le foto del Roman Luxus Hotel sono di Daniela De Logu del blog “Senza panna”…. grazie Daniela!
Info:
Yugo – Fusion Bar
Roman Luxus Hotel
Via- Largo Angelicum 2
Aperto Tutti i Giorni dalle Ore Dalle 19:00 alle 2:00