Il Saporario, sapori a tutte le ore con la nuova guida della Pecora Nera

Amo tutto ciò che esce dal gregge! Da sempre lo trovo sicuramente più interessante ed innovativo. Mi permette di essere indipendente e fuori dagli schemi come sono io per indole , un’eterna curiosa che continua a sostenere che l’anonimato ti fa fare un buon articolo sollevando il tuo interlocutore dall’ansia da prestazione o dal mostrarsi in splendida forma come forse non sarà mai più…piatti compresi! Quando alla presentazione, fatta al Centro Servizi per i Prodotti Tipici e Tradizionalidi di Piazza Sant’Ignazio, mi sono ritrovata per le mani “Il Saporario 2014/2015”, la nuova guida della Pecora Nera Editore, realizzata testando i locali della capitale nel più assoluto anonimato e ovviamente pagando il conto, mi sono sentita un po’ meno sola in questo mondo di inviti mangerecci dove la maggior parte delle persone si ritrova a scrivere più per cortesia che per descrivere la realtà di quello che sta mangiando.
Bene, dopo questa riflessione, ovviamente anche non condivisibile, sfogliando la guida ne colgo subito la differenza rispetto alle altre: suggerisce una perfetta pausa gourmet per ogni momento della giornata dividendo i 400 locali selezionati non soltanto in base alla proposta, al prezzo (tetto massimo di 35 euro) o ad altri criteri classici, ma anche con un occhio all’orologio. Il Saporario scandisce infatti il ritmo gastronomico giornaliero, suddividendolo in 7 fasce orarie – colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena, fino a tardi e a tutte le ore, segnalando per ciascuna le location da non perdere, e descrivendo 10 percorsi cittadini dove trovare i locali descritti nella guida, dai classici ristoranti e trattorie alle tanto gettonate mete di street food, passando per bistrot, bar, pasticcerie, gelaterie, teerie, etnici e cocktail bar. Si parte così dalla colazione, si passa per il pranzo “calmo” o “agile”, si fa merenda, si prende l’aperitivo, si cena nei ristoranti, negli etnici o nelle pizzerie e se si vuole concludere la giornata con un ultimo bicchiere della staffa, la guida ti dice dove andare fino a tardi, mentre per i super addict del cibo sono riportati i locali aperti a tutte le ore con offerte sia salate che dolci.

Il Saporario, La pecora Nera editore
Insomma, una vera e propria bussola culinaria che ci permette di orientarci nell’ampia offerta gastronomica che sta vivendo in questo ultimi tempi Roma, descritta con un metodo di giudizio di facile comprensione: da 1 a 5 pecore nere (simbolo della casa editrice) in base alla validità del locale, con le mezze pecore a garantire una scala di voto più accurata.
Ma vivere e gustare la città di Roma non è sempre una delle cose più facili e rilassanti che si possa fare, la maggior parte dei locali più interessanti sono situati all’interno di zone a traffico limitato, le famose Z.T.L. di cui alcune invalicabili proprio la sera quando uno vorrebbe godersela senza troppi problemi. Ma la furba Pecora Nera (si sa chi esce dal coro normalmente ha una marcia in più) non si scoraggia, e per dare la possibilità ai lettori del Saporario di raggiungere senza problemi alcuni locali che ha recensito, ha stretto una partnership con car2go, l’innovativo servizio di car-sharing che permette di muoversi liberamente in ogni angolo della città. Le smart di car2go possono essere noleggiate in qualunque momento tramite la App per smartphones o il sito internet www.car2go.com e così essere utilizzate per raggiungere tutti i locali segnalati in guida ad ogni ora del giorno, senza limitazioni.
A questo punto, basta acquistare la guida on line presso il sito internet www.lapecoranera.net o nelle migliori librerie e supermercati della regione Lazio, nonché presso una quarantina di negozi gourmet di Roma e in alcuni bookshop del circuito Musei In Comune, prendere una Smart car2go e andare alla conquista dei sapori di Roma dalle 7 alle 24 senza sosta!

Il Saporario, La pecora Nera editore

Nella foto i relatori della conferenza stampa: il secondo da sinistra, Alberto Rossetto (portavoce de La Pecora Nera Editore), accanto Horacio Reartes (Location Manager car2go) e Alfredo Zini (Presidente EBNT).

Rispondi