Harbour Bistrò, tra piatti di mare e cocktail

Dalle menti di tre giovanissimi imprenditori nasce Harbour Bistrò di mare, dove il pesce di qualità viene servito in un ambiente raffinato ma non pretenzioso. Nicholas Sarno, Eleonora Zirilli e Fabrizio Sannino sono i protagonisti di questa nuova realtà in via Flaminia nel cuore della movida romana di Ponte Milvio, tre ragazzi che hanno deciso che il loro locale doveva coniugare l’alta qualità della cucina tipicamente di pesce con un cocktail bar che potesse contare su una notevole cantina, sia per prestigio che per quantità, tra distillati, vini e bollicine, e dove tutti gli ospiti del ristorante potessero terminare la loro serata in tranquillità sorseggiando un drink.

Nicholas, che ha ereditato la passione per la ristorazione dalla famiglia ed è già partito con un gran bagaglio di esperienza maturato in America, ed insieme ai soci Fabrizio ed Eleonora hanno puntato molto sulla qualità delle materie prime trattate dallo chef Alessio Pittacci, a cui è affidato il compito di realizzare pietanze tradizionali ma con un pizzico di rivisitazione, mentre la passione per questo lavoro li ha portati a volersi occupare in prima persona di tutto, dagli arredi alla divisione degli spazi oltre che della scelta di distributori e partners.


Il concept dell’Harbour Bistrò viene così da sé, lavorare un prodotto di alta qualità e lavorarlo poco per non uccidere i tanti sapori del pesce, utilizzando quindi metodi di cottura al vapore, o a bassa temperatura, da parte di questo chef che ha lavorato per lungo tempo in America Latina, terra d’ispirazione per la creazione dei suoi piatti.

In menù, a partire dall’aperitivo, troviamo le Tapas di guacamole con cipolle appassite accompagnate con carpaccio al salmone; le Tapas con polpo rosticciato su vellutata di cannellini al rosmarino; le Tapas con tonno al vapore e salsa argentina; la Ceviche di gambero rosa con passion fruit e chips di platano. Ma anche piatti più semplici come  il Soutè di cozze e dell’ottimo Fish & chips. (antipasti dai 12 ai 16 euro). E poi i crudi con il Gran plateau di crudi, le tartare e i carpacci, le ostriche Gillerdeau, i gamberi e gli scampi.

Tra i primi di Harbour troviamo l’interessante Tagliolino di grano saraceno con tonno, pomodoro secco e menta al profumo di lime, lo Spaghettone Cavalieri con vongole veraci e bottarga, il Pacchero Cavalieri con ragù di polpo e pomodorini, i Maltagliati cozze e fagioli, le Linguine Cavalieri con astice blu e datterini (primi dai 13 ai 16 euro, quello con l’astice 30 euro).

La scelta dei secondi di pesce spazia da una frittura di calamari servita con guacamole e una catalana d’astice con riduzione al vino barolo, dal pescato del giorno alla griglia ai crudi con le tartare del giorno e i carpacci, le ostriche Gillardeau, i gamberi rossi di Mazzara e gli scampi di Sicilia. E poi tartufi e fasolari tutti di provenienza mediterranea, da Terracina e Napoli.

Infine i dolci dove spicca un originale dessert pensato per l’Harbour Bistrò dallo chef, la pera cotta a bassa temperatura con sorbetto alla pesca e noce di polvere caramellata. Ma non mancano il Tiramisù e il Croccante alle mandorle con mousse di ricotta e frutti di bosco (dolci dai 5 agli 8 euro). Interessante e molto varia la carta dei vini che annovera dai vini biologici agli champagne.

Harbour Bistrò ha un gradevolissimo spazio esterno coperto e riscaldato, ornato e circondato da grandi piante e luci, con 20 posti a sedere, mentre all’l’interno  ci da il benvenuto il bancone del cocktail bar con i suoi alti sgabelli in velluto colorato, mentre nella moderna sala principale troviamo circa 30 coperti, e una saletta più piccola e intima che conta qualche altro posto.

Qualche info:

Harbour Bistrò

Via flaminia 498, 00191Roma

Tel. 338.3414576

06.3333438

Orari

Martedì al Sabato
18:00 – 02:00

Domenica
12:30 – 15:00

Rispondi