Anche le Apecar e i minivan portatrici di buon cibo da strada sono pronti a vestirsi a festa in vista del Natale accendendo i loro sfavillanti addobbi nella capitale per il Food Truck On Ice.
Dal 5 all’8 dicembre dentro la Citta’ dell’Altra economia di Testaccio, il cibo da strada si gusterà in versione natalizia durante una grande festa, dove saranno protagoniste 22 tra le migliori cucine su ruote, che faranno da contorno alle tante attrazioni tipiche di questo periodo.
Come una pista del ghiaccio di oltre 300 metri quadrati, dove si potrà pattinare in completa spensieratezza, o il mercatino dove si potranno cominciare a fare i primi acquisti, o l’area dedicata ai più piccoli dove potranno divertirsi con animatori professionisti tra sigle di cartoni animati, trucco, marionette, ma anche baby dance e ballon art, mentre gli adulti potranno sfidarsi a tornei di calcio balilla o ping pong e rilassarsi con la musica del dj-set, pronto a scaldare le giornate di inizio dicembre.
Ce ne sarà anche per gli amanti del vino che qui troveranno tantissime etichette da abbinare ai piatti e non mancheranno anche le birre artigianali e il vin brulè, che accompagneranno le tante specialità tutte da gustare passeggiando tra ‘Ape Magna’, con i suoi arrosticini di chianina e vegetariani, e ‘Mr Doyle’, con il suo pulled pork e le cosce di pollo rigorosamente Smoke bbq Style. ‘Nina la roulotte’ guarderà invece a chi non riesce a rinunciare ai grandi classici della cucina italiana con la sua parmigiana di melanzane espressa e la zuppa di ceci o lenticchie. Gli amanti della pasta non potranno fare a meno di ‘Gricia Road’ con i suoi ravioli ripieni alla carbonara, amatriciana o cacio e pepe, mentre ‘L’Apulia’ sfiderà i palati più esigenti e a caccia di ricercatezza con il suo panino con polpo arrostito e caciocavallo.
Da ‘Mozao’ la specialità sarà lo gnocco fritto, mentre da ‘Kombinando’ saranno i dolci con in testa il tiramisù rigorosamente espresso. E poi ancora ‘Rec 23’ con hamburger di carne e vegetariani, ‘Migliori’ direttamente dalle Marche con le olive ascolane e cremini, ‘Bracevia’ con gli arrosticini di pecora e le bisticchine, ‘Amarcord’ con tigelle e i famosi tortelli di zucca, ‘Fritto Dorato’ con i fritti pastellati direttamente dalla Tuscia. Da ‘Pesce fritto e…’ si potranno gustare i migliori cartocci di pesce, mentre alla ‘Casa del tartufo di Acqualagna‘ ci sarà spazio per un menù dedicato a uno dei simboli dell’eccellenza gastronomica italiana: il tartufo. Chi si troverà da ‘Fuori di mente’ potrà assaggiare tartare di pesce e carne e panini con hamburger gourmet, mentre da ‘Mòmò Food’ è protagonista la mozzarella di bufala. Chi non vuole rinunciare allo street food tipicamente romano non potrà mancare l’appuntamento con ‘Pizza e Mortazza’, mentre la farinata con farina di ceci sarà la regina de ‘L’Antica Farinata’….
Ma ce ne sono ancora… a voi scoprirle dalle 11.00 alle 23.00 di questo lungo ponte prenatalizio!