Teresina… la tradizione, la pizzeria che ormai è un must in fatto di pizza da asporto gourmet , raddoppia e si rimpasta ma questa volta senza glutine.
In un locale a fianco, esente da contaminazioni, il 19 novembre 2015 è nata “Teresina… Senza Glutine” dal forno a legna e dai suoi impasti elastici, morbidi e leggeri fatti di farina di riso, mais e patate conditi con prodotti di alta qualità ed un filo d’olio sul cornicione pronunciato, di fritti dorati glutenfree con crocchette e supplì al ragù serviti su vassoi dorati, dalle buone birre, ovviamente tutto all’insegna insegna del 0%glutine.

A Marco “Guappo” Amoriello (dal nome della sua pizzeria di Moiano in Campania), il tre volte Campione del Mondo per la pizza glutenfree che quest’anno ha ricevuto il premio del Gambero Rosso per la miglior pizza senza glutine di Italia, si deve l’impasto di questa pizza saporita e molto digeribile, ben alveolata all’esterno e scioglievole verso il centro, lievitata a lungo con lievito di birra fresco e qualche addensante naturale, talvolta l’uovo, talvolta il latte, per raggiungere il famoso punto di pasta che la rende elastica al punto giusto, e condita con le meraviglie della nostra italica terra.
Prodotti di qualità come quelli usati per condire la Margherita con la salsa di pomodoro San Marzano DOP dell’Agro Sarnese Nocerino, Mozzarella di Bufala Campana DOP Auriemma, basilico fresco e olio extravergine di oliva “Tra due mari” Donna Oleria; o quella ai Carciofi alla romana con Coppa Piacentina DOP, salsa cacio e ova. Oppure quella al Petto d’anatra affumicato, crema di patate e porri, chips di topinambur o Bufala affumicata in paglia del Parco del Matese Azienda Giusti, pomodorini semi dried De Carlo con emulsione di basilico e menta. E poi la Napoletana con pomodoro datterino giallo e rosso, burrata di Putignano e filetti di acciughe siciliane salate alla carne dell’Azienda Artigianale Brunetto; ai Funghi porcini con crema di patate gialle e viola, polvere di Lardo di Colonnata IGP; quella ai Fiori di zucca con burrata di Putignano e bottarga di muggine di Cabras e quella alla Cicoria saltata in padella con burrata di Putignano, olive Taggiasche del Frantoio Bianco e filetti di acciughe siciliane salate alla carne sempre dell’Azienda Artigianale Brunetto.
Se il merito di aver insegnato ai pizzaioli di Teresina… Senza Glutine come si fa questo tipo di pizza va ad Amoriello, il merito di volere un progetto 0% glutine con tali prodotti va a Maurizio Valentini, il ristoratore che dal 1998 ha la caratteristica speciale di ascoltare sempre i suoi clienti e di accontentarli. Infatti, dopo il grande successo Teresina…la tradizione fondata nel 2011 e Tommasino nel 2013, le due pizzerie d’asporto con Pizze Gourmet di ogni tipo che arrivano calde e fragranti a casa dei romani che vivono a Roma Nord, di Pizzeria Magnifica sempre nel 2013 e di Divina nel 2015 nate per venire incontro all’esigenza di chi desiderava un locale dove mangiare delle ottime pizze comodamente seduto, apre “Teresina… Senza Glutine” spinto dalle sempre più numerose richieste di una clientela con esigenze particolari quali sono quelle della celiachia.
Dimenticavo… per scegliere la pizza senza glutine migliore che ci sia, Maurizio Valentini ha chiesto la consulenza di Nerina Di Nunzio (fondatrice di Food Confidential), donna attenta e preparata che ha maturato una grande esperienza sul tema ormai da molti anni, che ha subito pensato al Guappo Amoriello per realizzare le pizze di Teresina…Senza Glutine.
Qualche info su Teresina… Senza Glutine:
Via di San Tommaso D’Aquino 123 – 125 00136 Roma
Tel. : +39 06 39031070
Aperta 7 giorni su 7
Orario: 19.15 – 23.00
ZONE di Consegna: PRATI – SAN PIETRO – TRASTEVERE – GREGORIO VII –
BALDUINA- TRIONFALE – CORSO FRANCIA